Nonostante il miglioramento complessivo del clima di fiducia delle medie e grandi imprese certificato dall'Istat, l'indice della distribuzione commerciale segna il terzo calo mensile consecutivo, a partire dal dicembre 2017 arrivando a toccare quota 105,5, è il dato peggiore degli ultimi 12 mesi.
Commercio al dettaglio, in Italia chiude un negozio ogni ora
L’allarme di Confesercenti: 'Il lavoro autonomo crolla'
A lanciare l’allarme sul lavoro indipendente è Confesercenti, che a partire dai dati Istat ne ha tracciato la dinamica seguita nel decennio della crisi. Evidenziando un percorso totalmente difforme da quello dell’occupazione dipendente:
Clausole di salvaguardia, impegno del Governo a disattivare gli aumenti di Iva e Accise
Si va verso uno stop definitivo agli aumenti dell'Iva e accise tra le misure presentate dopo il via libera alla nota di aggiornamento del Def da parte del Consiglio dei ministri. Il documento contiene il quadro economico e di finanza pubblica su cui si baserà la prossima legge di bilancio.
Pos, commissioni bancarie con riduzione in due tempi
Arriva il taglio delle commissioni bancarie per i micropagamenti con moneta elettronica. Un percorso a tappe. Lo spartiacque sembra lontano ma in realtà non lo è.
Fino al 9 dicembre 2020 per le operazioni nazionali tramite carta di debito ad uso dei consumatori,
Più Gdo, meno negozi: così è cambiata l'Italia con la crisi
Meno commercio tradizionale, più ristorazione; meno negozi, più grande distribuzione. La recessione scoppiata a fine agosto di dieci anni fa ha trasformato profondamente il volto delle città.
Altri articoli...
Pagina 1 di 23