A Brescia riunita la prima aggregazione spontanea di Gestori IP ex Totalerg

Il 9 Febbraio, a Brescia all’hotel Fiera, ha avuto luogo la prima riunione di Gestori IP ex TotalErg provenienti da molte regioni italiane, organizzati in maniera autonoma e senza il patrocinio delle associazioni di categoria. Un incontro che ha voluto tracciare un vero e proprio solco con le politiche sindacali condotte in questi anni dai Sindacati Nazionali.

Gestori che con l’occasione hanno voluto denunciare l’inefficacia degli accordi sottoscritti tra Sindacati e compagnia petrolifera, accordi inadeguati a dare dignità alla figura del Gestore, disattesi sia nella parte normativa che in quella economico/commerciale. Accordi che sono diventati tavole bibliche nei doveri in capo ai gestori e carta straccia nella garanzia dei diritti. Tutto sotto gli occhi dei sindacati che sottoscrivendoli avrebbero avuto il dovere di farli rispettare anche nei tavoli ministeriali dove gli accordi vengono notoriamente depositati.

Una platea di Gestori delusi e arrabbiati per le troppe problematiche che li hanno investiti dopo l’acquisizione da parte di IP della rete a marchio ex totalerg.

Tra le diverse criticità dibattute le più importanti sono state quelle relative alla discriminazione dei prezzi di vendita tra impianti all’interno dello stesso bacino d’utenza, tra l’enorme forbice dei prezzi Servito e Self (in alcuni casi anche di 30 centesimi/litro) al di fuori di qualsiasi logica commerciale che si configura in una vera e propria truffa ai danni del malcapitato cliente che paga un ingiustificato surplus di prezzo. Un surplus di prezzo capace di provocare un danno anche per il Gestore che nell’immaginario comune viene indicato come beneficiario della sopracitata TRUFFA.

E tutto questo grazie al sistema denominato Connettivit, un sistema remoto con cui l’azienda controlla direttamente l’impianto decidendo il prezzo di vendita del prodotto acquistato e pagato dal Gestore il quale diventa un semplice dipendente esecutore, ma con tutti gli oneri e doveri dell’imprenditore. In sfregio alle elementari leggi commerciali.

Inoltre il Gestore è costretto a sobbarcarsi gli oneri del surplus dei prezzi anticipando alla compagnia petrolifera ingenti somme di denaro che vengono poi conguagliati sempre in ritardo e con conteggi il più delle volte errati, un’altra situazione che consente alla compagnia di deturpare il margine del Gestore. Un errore che dopo essere stato riconosciuto (con ulteriori oneri in termini di tempo del Gestore) produce una nota credito che viene integrata nel conguaglio successivo, determinando di fatto un ulteriore ritardo nel riconoscimento del margine.

Il tutto avviene considerando l’incapacità dell’azienda ad offrire un sistema di contabilità efficace e comprensibile. E’ tutto approssimativo con l’errata emissione di documenti che riportano date e importi il più delle volte non conformi alla realtà. Questo sistema ha portato al mancato riconoscimento degli importi transati sull’intera rete tramite le carte di credito petrolifere aziendali ed i buoni elettronici che hanno costretto le gestioni ad una forte esposizione economica sanata, in parte, solo con la leva della compensazione e del blocco dei RID bancari, in quanto venivano comunque richiesti i pagamenti senza essere scalati i rimborsi delle transazioni non bonificate.

Un altro punto dolente dibattuto è stato quello relativo alla manutenzione degli impianti, in molte zone mancano gli interventi di manutenzione ordinaria a discapito della stessa sicurezza dei clienti e delle gestioni. Impianti fatiscenti che rispecchiano il degrado della compagnia petrolifera.

Infine, ma non certo per importanza, ha fatto discutere anche l’annosa e mai risolta questione dei cali carburanti, i quali vengono pagati solo in parte e solo a discrezione della compagnia anche qui in spregio delle regole prima ancora che delle leggi.

Insomma, una riunione che ha voluto essere un’occasione per dare un forte segnale di aggregazione spontanea per la sopravvivenza messa giornalmente a dura prova. Un segnale che vuole essere anche un forte richiamo a quella parte di sindacato che si è sempre contraddistinto per non essersi mai assoggettato a schieramenti partitici o politici che non può più trincerarsi dietro sterili dichiarazioni di intenti che non portano più a nulla. Ai Gestori servono Fatti. Il prima possibile.

Sottoscrivi
Notificami
guest
10 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Anonimo
Anonimo
5 anni fa

Speriamo che il sindacato e le compagnie trovino il modo nel prox accordo di ridare dignita’ al lavoro del Gestore riconoscendo un margine congruo .

Kazunori
Kazunori
5 anni fa

prossimo accordo ??? aspetta e spera

Anonimo
Anonimo
5 anni fa

bla bla bla bla bisogn avere le palle per scioperare seriamente avere un po’ di diritti anche la nostra categoria invece di abbassarci i pantaloni e lavorare come gli schiavi

Anonimo
Anonimo
5 anni fa

Che aspettiamo di fallire prima di chiudere gli impianti,qualunque sia il colore

mario da parma
mario da parma
5 anni fa

sono un Gestore EG siamo nella stessa situazione,se qulcuno vuole indire una riunione senza sindacati sono pronto a partecipare

Fabio
Fabio
5 anni fa

Erg dal ’92 e Totalerg fino a settembre 2016. Contratti scaduti e disdette inviate molto prima di 6 mesi. Terreno di proprietà, costruzione dell’impianto a ns carico. A carico di Erg pensilina, erogatori (4) e cisterne (3) tutto il resto, dai cavi ai tubi e via dicendo tutto a ns carico!!!!
A tutt’oggi siamo in ballo con l’avvocato per farli sloggiare da casa mia!!!!!

Massimo DA BRINDISI
Massimo DA BRINDISI
5 anni fa

VORREI ENTRARE A FAR PARTE DI QUESTA AGGREGAZIONE è POSSIBILE AVERE UN RECAPITO O UN INDIRIZZO MAIL DI QUALCHE RAPPRESENTANTE?

Pippo
Pippo
5 anni fa

Bravi complimenti
Avete iniziato a sgretolare il muro di quel sindacato vecchio e inoperoso
Speriamo che il muro cada il prima possibile
Spero si aggiungano altri comitati spontanei

mario da parmaEG
mario da parmaEG
5 anni fa

dobbiamo prenderci in mano il nostro futuro ora o mai più
prima che applichino il contratto di commissione ovvero di shiavitù

Luca da Torino
Luca da Torino
5 anni fa

BUON GIORNO,
ANCHE IO COME MASSIMO DA BRINDISI VORREI ENTRARE A FAR PARTE DI QUESTA AGGREGAZIONE è POSSIBILE AVERE UN RECAPITO O UN INDIRIZZO MAIL DI QUALCHE RAPPRESENTANTE?
QUESTI SIGNORI CI STANNO TRATTANDO COME SCHIAVI…DOBBIAMO CAMBIARE IL SISTEMA!
GRAZIE