
Su richiesta e indicazione del Sottosegretario di Stato On. Davide Crippa, è convocato un tavolo tecnico di confronto presso gli Uffici del Ministero per il giorno 28 maggio 2019, ore 15:00, per approfondimenti che riguarderanno principalmente i seguenti argomenti:
a) accordi economici e normativi del comparto dei gestori dei distributori di carburanti;
b) razionalizzazione della rete distributiva dei carburanti e meccanismo di controllo della filiera dei relativi prezzi;
c) misure volte a migliorare il monitoraggio e la disciplina della circolazione degli olii combustibili ( miscele di olii) da autotrazione non sottoposti ad accise.
Si fa presente e si anticipa che successivamente al tavolo tecnico in oggetto, verrà fissata la data di convocazione del prossimo Tavolo di confronto sulla illegalità nel settore dei carburanti.
Questo il testo con cui il sottosegretario allo Sviluppo economico Davide Crippa ha convocato i gestori carburanti per un “tavolo tecnico di confronto”.
Presenti anche il Gruppo Spontaneo Gestori di Brescia e della Sardegna, questi ultimi hanno chiesto che alla convocazione siano presnti anche le Compagnie petrolifere interessate ENI, EG Italia, IP, Q8, Petrolifera Adriatica, Retitalia, Beyfin, Total Erg, Tamoil Italia S.p.a. al tavolo tecnico di confronto, così come richiesto nelle precedenti richieste e nella comunicazione di sciopero.
È tardi ormai li stanno facendo fallire tutti!il meccanismo è ben avviato e studiato nei minimi particolari, li faranno fallire per poi fra qualche anno chiedere gli aiuti di stato per ridimensionare il settore. Non meritano un euro ,hanno già preso tutto dalle gestioni