Faib-Confesercenti, sciopero il 17 Luglio contro accanimento fiscale verso i Gestori

La Faib – Federazione autonoma italiana benzinai – ha deciso di proclamare uno sciopero generale per mercoledì 17 luglio 2019. Nel comunicato stampa diramato al termine della giunta nazionale riunita in data odierna a Roma, si legge che la protesta è stata decisa all’unanimità vista ” la gravità del fenomeno dell’abusivismo contrattuale e del peso degli adempienti fiscali scaricati dalla filiera sui gestori carburanti” .

“La grande maggioranza dei nostri operatori carburanti, dai più piccoli ai più grandi – spiega Faib-Confesercenti – sarà costretta, in pieno agosto, ad attuare una norma assurda che non considera che il fatturato dei gestori carburanti è viziato e determinato – caso unico – dal peso preponderante delle accise. Contro questo assurdo fiscale il governo chiarisca, una volta per tutte, che il volume d’affari dei gestori carburanti deve essere sempre inteso al netto del costo di fornitura, così come il legislatore ha previsto per il settore quasi 50 anni fa per l’accesso alla contabilità semplificata e stralci i carburanti – prodotti completamente tracciati – dall’obbligo della trasmissione telematica dei corrispettivi”.

“Il tutto va a coincidere con la chiusura della fase transitoria dell’introduzione della fattura elettronica – su cui permangono incertezze e difficoltà – con il rischio elevato di sanzioni pesanti per gli errori formali in un montante di circa 22 milioni di fatture già emesse. Senza considerare i provvedimenti in itinere finalizzati a un ulteriore processo di informatizzazione della presa in carico dei carburanti con altri oneri connessi all’introduzione del Das elettronico (il documento di accompagnamento semplificato). Inoltre, i nuovi indici di affidabilità fiscale – Isa – non garantiscono parametri di fedeltà fiscale coerenti con l’andamento delle gestioni. Siamo di fronte a un ingorgo fiscale che si manifesterà nelle prossime settimane.”

“I gestori carburanti, conclude la nota, non possono continuare ad essere il capro espiatorio della filiera, per un prodotto completamente tracciato, gravando i benzinai di oneri superflui con aggravi burocratici per adempimenti già assolti. Se si vuole colpire davvero l’illegalità si cominci a bonificare il settore dalla piaga dell’abusivismo contrattuale”.

Sottoscrivi
Notificami
guest
14 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
pippo
pippo
5 anni fa

Finalmente qualcosa si muove Maaaaaaa ,le altre sigle sindacali cosa fanno o pensano di fare Non avete sbandierato ai 4 venti che bisogna cambiare e dire basta ,cosa aspettate ? devono essere i comitati spontanei a darvi il laaaa? RicordateVI che se non cavalcate l onda da subito a settembre potete chiudere per sempre Quando partiranno le sanzioni sulla Efattura Vi posso assicurare che moltissimi gestori pagheranno più multe che incassi
Vi ricordo che noi vendiamo carburante e possiamo mettere il seria difficoltà l Italia ,quindi noi dettiamo le regole Siamo brutti ,sporchi e cattivi ,ma siamo stanchi di prenderlo in culo Portateci allo sciopero generale

max
max
Rispondi a  pippo
5 anni fa

perché non fai tu il sindacato mi sembra che hai due mattoni in mezzo alle gambe ti ricordo che i sindacati sono finanziati dallo stato e da noi come si puo pensare di essere tutti d’accordo a chiudere l’idea e molto buona ma dovremmo fare almeno 1 settimana chiusi !

anonimo
anonimo
Rispondi a  max
5 anni fa

infatti 1 giorno di sciopero ci facciamo il solletico allo stato e alle compagnie,ma una disdetta collettiva immmediata senza preavviso:chiuso x ferie tutti assieme….legalmente saremmo a posto ed il servizio all utenza sarebbe assicurato dalle pompe bianche ,la gdo,il contrabbando…a rimetterci sarebbero solo le compagnie ed il governo

Gestore Eni
Gestore Eni
5 anni fa

Io ci sto. Chi non lo fa è proprio… un benzinaio.

GESTORE eni
GESTORE eni
5 anni fa

Se non ora quando, dai sveglia ora o mai piu’

anonimo
anonimo
5 anni fa

comunque io le e/fatture non le faccio:mi ero fatto 2 conti e ho deciso di mettere il cartello chi si è fatto le carte petrolifere bene altrimenti che andassero + avanti o+ indietro.penso di averci guadagnato in valute,salute e tempo xchè quando scatterà le sanzioni …..xquanto riguarda lo sciopero io appoggio anche i sardi:8/9/10 luglio solo s.s.così la ip che pensa alle promozioni arexon,cocacola e altre lo sconto sul s.s.se lo paga lei…..

Moreno Parin
Moreno Parin
5 anni fa

ok, bello, pure giusto maaaa…. magari avessero messo tutta questa grinta il 17 luglio 2018…. e anche prima!

anonimo
anonimo
Rispondi a  Moreno Parin
5 anni fa

la grinta io celho sempre messa …come ho dannato io la erg,la totalerg e la ip cè solo un altro benzinaio di bologna io sono veneto invece, me lo ha detto il capoarea,ma non mi hanno mollato

pippo
pippo
Rispondi a  Moreno Parin
5 anni fa

Quando l acqua tocca il culo o nuoti o anneghi
Vorrei sperare che questa volta tutti remino in avanti senza guardare indietro ,a volte bisogna tapparsi il naso
Ripeto ,a settembre se le cose non cambiano molti gestori “moriranno ” è quello che aspettano le P Bianche
Ancora oggi con poco possiamo ottenere non molto MA TUTTO !!! Basta capirlo e volerlo

GIOENI
GIOENI
5 anni fa

ADESSO O MAI PIU’. spero proprio che non lo rinviino come al solito… solo perché qualcuno di quelli in “alto…” apre un tavolo di trattativa che poi si conclude sempre con un’ incula……… per noi gestori.

anonimo
anonimo
5 anni fa

cari colleghi non abbiate paura xchè le società gestori non ne trovano + la tamoil inizia a chiudere anche quelli ghost

Ugo Maccioni
Ugo Maccioni
5 anni fa

Serve Unione nella categoria, cari colleghi gestori ogni azione di protesta va presa al volo e solo con l’unione di tutti con la partecipazione agli scioperi possiamo salvarci. Massima Unione e massima adesione!

gioeni
gioeni
5 anni fa

MA DELLO SCIOPERO NON SE NE PARLA GIA’ PIU’ … ?

anonimo
anonimo
Rispondi a  gioeni
5 anni fa

cosa vuoi che facciano questi,lecose si fanno senza proclami e poi passato lu giorno gabbatu lu santo!