Banconote false da 20 e 50 Euro. E’ allarme tra i Gestori Carburanti

Un mare di banconote false sopratutto per effettuare rifornimenti di carburante. Rifilati pezzi da 20 e da 50 euro farlocchi in diverse aree di servizio, gestori con le antenne dritte nel Fermano. Le denunce sono sparse su tutto il territorio nazionale ma l’area più colpita sembra il Fermano nelle Marche.

I gestori della zona ormai non si fidano più di nessuno e controllano e ricontrollano i contanti facendoseli passare tra le dita più e più volte. Pezzi da 50 e da 20 e sono sempre più restii a cambiare banconote di quel tipo anche a clienti fidati. Il motivo è presto spiegato: circola una montagna di banconote false racconta un gestore dell’area di servizio.

A circolare non è solo cartamoneta falsa ma banconote vere che vengono modificate, tagliate per formare due banconote, sovrapposti ritagli di carta, alluminio o scotch, per essere usate presso i distributori automatici di benzina, in modo da sviare la lettura ottica della banconota. Non possono essere presidiate tutte le apparecchiature automatiche che accettano banconote per erogare beni. Si auspica che vengano perfezionati i sistemi di sicurezza volti a impedire il perpetrarsi di questo tipo di truffa. C’è da porre la massima attenzione. Sembra che vadano per la maggiore i biglietti da 50 euro ma anche quelli da 20 euro. Sono queste le banconote preferite dai falsari. La taglia con cui è più facile cadere nella truffa delle banconote tarocche.

Svariate denunce sono arrivate sul tavolo delle forze dell’ordine da parte di titolari di impianti di carburanti che hanno lamentato l’introduzione nell’apparato dispositivo di banconote false. L’attività della Polizia di Stato è preventiva, si punta ad aumentare i livelli di attenzione per riconoscere i soldi falsi. Toccando e muovendo la carta si devono percepire al tatto i rilievi delle stampe e le strisce iridescenti devono brillare per effetto della luce ma non è per niente semplice, più facile per i truffatori rifilare i tarocchi qua e là ogni tanto.

Sottoscrivi
Notificami
guest
4 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Gestore Eni
Gestore Eni
5 anni fa

Ma chi ha scritto questa infilata di fesserie? Tagliare le banconote per formarne due? Comunque, io da più di un anno vado di macchinetta al self e vivo molto più sereno. Mai trovato un falso nell’accettatore.

max
max
5 anni fa

certo che non trovi falsi nell’accettatore non li prende

Gestore Eni
Gestore Eni
Rispondi a  max
5 anni fa

Da quello che scrivono sopra, sembrerebbe di sì e mi pare una robusta fesseria.

max
max
5 anni fa

le vorrei vedere queste banconote tagliate come si presentano a me sebra tutto strano