Prezzi fuori mercato, sindaco del Comune di San Vito (CA) si rivolge all’Antitrust

Secondo quanto denunciato al Mise ed all’AGM da parte del Sindaco del Comune di San Vito nella zona della provincia del Sud della Sardegna tra i comuni di San Vito, Muravera e Villaputzu si ” verifica un’anomalia per quanto riguarda il prezzo che il consumatore subisce.”

Il sindaco denuncia come gli utenti del territorio di questi comuni siano costretti a pagare un prezzo superiore di 14/15 centesimi rispetto a Cagliari o Hinterland. Un sovraprezzo che non può essere giustificato con la distanza dalla raffineria in quanto con distanza praticamente raddoppiata, nei paesi dell’Ogliastra in provincia di Nuoro, le stesse compagnie praticano prezzi più bassi con differenze di 10 centesimi al litro rispetto ai paesi sopra citati. Carburante che viene precisato nella stessa comunicazione arriva dalle stesse autobotti della medesima raffineria.

Comportamento adottato da tutte le compagnie petrolifere (Esso, Q8, ENI e IP) compresi i distributori selfizzati che adottano una pratica commerciale scorretta e altamente dannosa e che provoca una grave ingiustizia sociale ed economica , in un territorio disagiato.

Il Sindaco ha concluso chiedendo all’autorità garante un intervento immediato per indagare sulle cause di tale anomalia e ristabilire un adeguato sistema di mercato verso l’utilizzatore finale.

Segnalazione comune di San Vito 

Sottoscrivi
Notificami
guest
4 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
mario
mario
5 anni fa

le compagnie fanno cartello su tutto il territorio nazionale
se fanno concorrenza lo fanno solo a danno dei gestori

Alex
Alex
5 anni fa

Bravo sindaco !!!
Mi chiedo le associazioni varie quale iniziative hanno adottato in merito e cosa stavano facendo x aspettare che intervenisse un sindaco prima di chi dovrebbe farlo x dovere ohh mestiere.
Eppure sono anni che va avanti questo gioco.
Capisco, basta che rientra l’iva allo stato e tutti possono fare tutto senza timori.
Questa è la stessa partita a scacchi di quando le pompe bianche vendevano tanto a basso costo.
Tutte le associazioni li ritenevano grandi imprenditori, quasi degli eroi del millennio, perché immaginavano i grandi introiti che arrivavano alle casse dello stato. Piano piano quando sono riusciti a fargli capire che nelle casse arrivava meno di quando immaginavano, ora sono diventati brutti sporchi e cattivi.
No !!!!
Ora sono esattamente come voi !!!

mario
mario
Rispondi a  Alex
5 anni fa

le pompe bianche vendono ancora a basso prezzo
rifornendosi dalle stesse compagnie

KelGype
5 anni fa

Viagra A Paris Viagraonline [url=http://cialibuy.com]cheapest cialis[/url] Effexor Buy Online Propecia Tu Retrato Worldwide Doryx With Next Day Delivery Amex