Secondo quanto denunciato al Mise ed all’AGM da parte del Sindaco del Comune di San Vito nella zona della provincia del Sud della Sardegna tra i comuni di San Vito, Muravera e Villaputzu si ” verifica un’anomalia per quanto riguarda il prezzo che il consumatore subisce.”
Il sindaco denuncia come gli utenti del territorio di questi comuni siano costretti a pagare un prezzo superiore di 14/15 centesimi rispetto a Cagliari o Hinterland. Un sovraprezzo che non può essere giustificato con la distanza dalla raffineria in quanto con distanza praticamente raddoppiata, nei paesi dell’Ogliastra in provincia di Nuoro, le stesse compagnie praticano prezzi più bassi con differenze di 10 centesimi al litro rispetto ai paesi sopra citati. Carburante che viene precisato nella stessa comunicazione arriva dalle stesse autobotti della medesima raffineria.
Comportamento adottato da tutte le compagnie petrolifere (Esso, Q8, ENI e IP) compresi i distributori selfizzati che adottano una pratica commerciale scorretta e altamente dannosa e che provoca una grave ingiustizia sociale ed economica , in un territorio disagiato.
Il Sindaco ha concluso chiedendo all’autorità garante un intervento immediato per indagare sulle cause di tale anomalia e ristabilire un adeguato sistema di mercato verso l’utilizzatore finale.
le compagnie fanno cartello su tutto il territorio nazionale
se fanno concorrenza lo fanno solo a danno dei gestori