Nel momento di emergenza che stiamo vivendo, ogni piccolo gesto deve essere ponderato per limitare i contagi e cosi, quando potremo riaprire le nostre stazioni di servizio dovremo essere capaci di affrontare al meglio i pericoli da piazzale.
Come tutti sappiamo, il Coronavirus ha una incidenza di contagio molto alta. La sua diffusione, che va ben oltre i dati diramati dalla protezione civile, ha raggiunto in breve tutte le zone del nostro paese e quasi tutte quelle del mondo. Il tema caldo di questi giorni rimane quello di come sarà la nostra vita quando le persone potranno gradualmente uscire di casa e tornare ai ritmi pre Coronavirus.
Come sarà la nostra vita lavorativa, quella dei Gestori delle stazioni di servizio quando (speriamo presto) ritorneremo ai ritmi “normali” e finalmente rivedremo i nostri clienti ritornare a fare rifornimento. Quali accorgimenti adottare per noi e quali consigli potremmo dare alla nostra clientela ?
Partiamo dal presupposto che il piazzale e le pistole per fare rifornimento sono un pericoloso ricettacolo di infezioni. Lo indicava in una ricerca/studio condotto da Kimberly-Clark Professional nel 2011, che aveva scoperto che gli erogatori che usiamo per fare rifornimento sono praticamente nella classifica le superfici più sporche e meno igieniche che si possono “incontrare” sulla strada che percorriamo nella vita di ogni giorno. La ricerca sottolinea anche che il 71% dei benzinai sono tra i luoghi più contaminati da ogni tipologia di germe e battere che può essere associato ad un alto rischio di contrarre una malattia. Se possiamo fare un paragone con i pulsanti dell’ATM, che la gente considera gli oggetti più sporchi in assoluto, gli stessi si attestano sul 41%, o ancora i corrimano delle scale mobili sul 43%.
I test presi in considerazione sono stati svolti ormai quasi 10 anni fa in alcune delle più grandi città degli Stati Uniti, ma ovviamente oggi tornano utili, in piena emergenza Coronavirus, per capire quanto può essere pericoloso toccare alcune delle superfici su cui abitualmente poggiamo le nostre mani. Fare benzina in questi giorni di pandemia quindi potrebbe essere molto rischioso visto che, secondo gli studi, il Covid-19 può rimanere sulle superfici di plastica e acciaio fino a due o tre giorni addirittura.
La ricerca già allora consigliava, per evitare qualsiasi problema, di indossare un paio di guanti prima di fare benzina o di strofinarle con un gel disinfettante subito dopo il pieno. La soluzione migliore resta comunque sempre quella di lavarsi le mani, un’azione che, secondo gli esperti, ridurrebbe del 21% il rischio di infezioni e malattie respiratorie e del 31% la frequenza delle malattie infettive intestinali. Gli italiani, secondo una ricerca promossa da Reckitt Benckisere, da questo punto di vista sono per fortuna piuttosto virtuosi, e hanno l’abitudine di lavarle quasi otto volte al giorno, anche se soltanto il 17% usa un sapone antibatterico.
Sarà opportuno,quindi, inasprire le misure a salvaguardia della nostra salute rispettando e facendo rispettare al cliente alcune basilari norme igieniche. Sarà necessario indossare sempre la mascherina con annessi guanti monouso in lattice. Sarà buona norma cercare di sensibilizzare il cliente che vuole il servito a non scendere dall’auto senza l’utilizzo a sua volta di adeguata mascherina. Evitare gli assembramenti all’interno dell’ufficio o Shop. Sarebbe utile riuscire (almeno nei primi tempi) ad evitare che il cliente entri in ufficio sopratutto per quei (molti) locali piccoli e che sono sicuramente il luogo più rischioso durante l’operazione di pagamento.
L’informazione sul comportamento da adottare deve essere dato alla clientela con cartellonistica adeguata e con indicazioni da seguire anche durante la chiusura notturna della stazione di rifornimento. E’ necessario provare a sensibilizzare la clientela che i guanti monouso, la dove presenti, vanno usati con diligenza riponendoli una volta utilizzati nel cestino della piantana o nei cestini presenti sull’impianto. Gli stessi guanti non possono essere esauriti nel breve in quanto si fanno incetta di scorte personali.
Piccoli accorgimenti necessari a ristabilire una vita normale nel minor tempo possibile.
Il tutto senza che, anche questa lotta, non gravi solamente sulle spalle del gestore ma affiancandolo con impegni precisi che devono avvalersi anche di adeguato supporto economico.
Nonostante il forte impatto dell’emergenza da Covid-19 sul settore Oil, negli ultimi 6 anni, grazie ai processi di trasformazione messi in atto, Eni è diventata una società “capace [Leggi…]
Sponsorizzata dal Mise. In una lettera a Patuanelli di Laureti e Proietti Staffetta Quotidiana – Oltre a chiedere al ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, di estendere anche [Leggi…]
Anche Q8 ha sottoscritto con le Federazioni dei gestori carburanti Faib, Fegica e Figisc in data odierna, l’Accordo collettivo aziendale ai sensi dell’art. 19 della legge 57/2001 allo [Leggi…]
Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del tuo profilo pubblico dell'account condivise dal provider di accesso social, in base alle impostazioni sulla privacy. Abbiamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, verrai connesso a questo account.
Nega il consensoAccetto
Connettiti con
Permetto di creare un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del tuo profilo pubblico dell'account condivise dal provider di accesso social, in base alle impostazioni sulla privacy. Abbiamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, verrai connesso a questo account.
Nega il consensoAccetto
20 Commenti
più vecchi
più nuovipiù votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Alex
1 anno fa
E’ chiaro, abbiamo capito anche questa da ora in poi dobbiamo aumentare l’acquisto dei guanti perché mentre prima servivono solo per far giocare i figli, fornirsi x la raccolta degli escrementi dei cani, fornire le tipografie, ora dobbiamo aumentare la fornitura altrimenti ci denunciano.
Ok è chiaro, prima qualche volta sbadatamente potevamo risparmiare qualche confezione.
NOI SIAMO I GESTORI E NON LA PROTEZIONE CIVILE.
Stiamo giornate intere a fare i garzoni al self e i servi al servito.
Come negli altri paesi Europei spiegate al cliente che sono fatti loro come vogliono tutelare la loro salute, se hanno problemi noi siamo lì pronti a servirli.
E le compagnie con lacrime di coccodrillo quando c’è da assumersi le responsabilità devono smetterla di lucrare sul operato del gestore.
…vale quello che resta in tasca non quello che paga il cliente….
pippo
1 anno fa
Le foche si sono svegliate solo adesso .Dove erano i vs studi prima del virus ‘ quando i gestori respirano benzene o respirano metano e GLP ‘Quando i lavoratori dei P V non rientrano nemmeno nei lavori usuranti ?
Oggi devo pulire le pistole e il self hanno voluto il self ? si arrangino ,ameno che la soc petrolifera non mi fornisca ,primo per la mia igiene ,il necessario Quando questo finirà ,finirà anche il mio approccio verso tutti dai clienti alle petrolifere
SAVERIO
1 anno fa
IL DISTRIBUTORE UNA BOUTIQUE , I CONSUMATORI SI RECANO AL MARKET CON TUTTI I MEZZI DIFENSIVI ANTI VIRUS , IL MARKET HA UN UTILE DAL 10 AL 25 %, arrivano da noi a fare 5 euro di benzina e pretendono i guanti il bagno il sapone liquido E LA CARTA PER ASCIUGARSI PER LT 3,3 PARI ALLE VECCHIE LIRE 171 EURO 0,088 .
Non faccio commenti
[…]we like to honor numerous other world-wide-web web pages on the web, even though they arent linked to us, by linking to them. Beneath are some webpages worth checking out[…]
[…]Wonderful story, reckoned we could combine a handful of unrelated information, nonetheless genuinely worth taking a search, whoa did one particular study about Mid East has got a lot more problerms as well […]
[…]although internet websites we backlink to beneath are considerably not connected to ours, we feel they’re really worth a go via, so possess a look[…]
[…]we like to honor numerous other web internet sites on the internet, even when they arent linked to us, by linking to them. Below are some webpages really worth checking out[…]
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Cookies
Gli applicativi software utilizzati possono contenere la tecnologia “cookie”. I cookies hanno principalmente la funzione di agevolare la navigazione da parte dell’utente. I cookies potranno fornire informazioni sulla navigazione all’interno del Sito e permettere il funzionamento di alcuni servizi che richiedono l’identificazione del percorso dell’utente attraverso diverse pagine del Sito. I cookies presenti negli applicativi software utilizzati sono di tipo anonimo e non sono riconducibili ai dati personali dell’utente. Per qualsiasi accesso al portale indipendentemente dalla presenza di un cookie, vengono registrati il tipo di browser (es. Internet Explorer, Netscape), il sistema operativo (es. Macintosh, Windows), l’host e l’URL di provenienza del visitatore, oltre ai dati sulla pagina richiesta. L’utente ha comunque modo di impostare il proprio browser in modo da essere informato quando ricevete un cookie e decidere in questo modo di eliminarlo. Ulteriori informazioni sui cookies sono reperibili sui siti web dei forniti di browser.
“I cookie poi si distinguono in “di sessione” e “persistenti”, i primi una volta scaricati vengono poi eliminati alla chiusura del Browser, i secondi invece vengono memorizzati sul disco rigido dell’utente/visitatore fino alla loro scadenza. I cookie persistenti vengono utilizzati principalmente per facilitare la navigazione del sito, per capire quali sezioni del sito hanno generato un certo numero di pagine e utenti e anche per l’erogazione dei formati pubblicitari. In relazione ai messaggi pubblicitari di GestoriCarburanti, come la maggior parte dei siti concorrenti, utilizza cookie generati da altri siti per erogare i formati pubblicitari. I cookie di sessione invece vengono principalmente utilizzati in fase di autenticazione, autorizzazione e navigazione nei servizi ai quali si accede tramite una registrazione”.
I cookie possono essere di vario tipo, a seconda della tipologia dati che memorizzano e di quanto tempo restano memorizzati sul dispositivo dell’utente.
I cookie di sessione, o temporanei sono quelli scadono o vengono cancellati alla chiusura del browser, mentre quelli persistenti hanno scadenze più lunghe (da pochi minuti a mesi interi) a seconda delle funzioni che svolgono. Sono proprio queste funzioni che distinguono i cookie in due categorie: tecnici e non tecnici (o di profilazione).
I cookie tecnici gestiscono i dati necessari all’erogazione delle pagine e facilitano la navigazione, permettendo, ad esempio, di non dover reinserire user e password per accedere a particolari servizi, di ricordare l’ultima pagina visitata o fino a che punto si è visto un video, di riconoscere il tipo di dispositivo in uso e di adattare le dimensioni delle immagini di conseguenza. I cookie tecnici consentono inoltre di effettuare analisi statistiche aggregate sulle pagine più visitate e sulle preferenze degli utenti, ma solo in forma anonima, e non vengono utilizzati per analizzare il comportamento o le preferenze dei singoli utenti.
I cookie di profilazione, invece, vengono utilizzati per analizzare gli interessi e le abitudini di navigazione dei singoli utenti, per personalizzarne la navigazione ed erogare, ad esempio, contenuti, anche pubblicitari, mirati a particolari interessi.
I cookie possono essere erogati direttamente dal gestore del sito sul quale si sta navigando (cookie di prima parte) o, nel caso il sito si appoggi a servizi esterni per particolari funzioni, da terzi (cookie di terze parti).
GestoriCarburanti utilizza sulle sue pagine cookie sia tecnici che non tecnici, anche di terze parti, al fine di migliorare l’esperienza sul proprio sito, adattandolo, ad esempio, a seconda del browser e del dispositivo in uso, selezionando la tipologia dei contenuti visualizzati, o esponendo pubblicità di potenziale interesse per il singolo utente.
La navigazione sulle pagine di GestoriCarburanti prevede l’utilizzo di cookie tecnici e non (questi ultimi detti anche “di profilazione”), di prima e di terza parte, necessari all’erogazione del servizio, utilizzati a fini statistici, di analisi della navigazione e per l’erogazione di servizi e comunicazioni commerciali personalizzate.
Se ti trovi sul sito GestoriCarburanti e visualizzi il banner informativo dell’esistenza dei cookie, se prosegui la navigazione sul sito, cliccando su qualsiasi elemento del sito o su un’immagine o anche semplicemente scorrendo la pagina o chiudendo il layer informativo cliccando il tasto “X”, dai il consenso all’utilizzo dei cookie di profilazione descritti in questa informativa e implementati nelle pagine del sito GestoriCarburanti.
E’ possibile disabilitare le funzioni dei cookie, sia di prime che di terze parti, direttamente dal browser che si sta utilizzando, secondo le istruzioni fornite dai relativi produttori, o utilizzando degli appositi programmi; tuttavia, GestoriCarburanti desidera ricordare che la restrizione della capacità dei siti web di inviare i cookie può peggiorare l’esperienza di navigazione globale degli utenti.
Il consenso alla ricezione dei cookie può essere espresso anche mediante specifiche configurazioni del browser da parte degli utenti. La maggior parte dei browser permette di impostare regole per gestire i cookie inviati solo da alcuni o da tutti i siti, opzione che offre agli utenti un controllo più preciso della privacy e di negare la possibilità di ricezione dei cookie stessi, o comunque di modificare le scelte precedentemente effettuate.
Di seguito proponiamo i collegamenti alle istruzioni per i browser più comuni:
Microsoft Internet Explorer
Google Chrome
Apple Safari
Mozilla Firefox
Opera
Cookie di terze parti
Durante la navigazione sulle pagine dei siti del Network GestoriCarburanti, per fini statistici o di profilazione per l’erogazione di pubblicità, potrebbero essere rilasciati cookie non tecnici gestiti da terze parti e non direttamente da GestoriCarburanti.
A seguire l’elenco delle terze parti coinvolte con i link alle relative politiche di gestione.
Google Analytics – Cookie statistici
http://www.google.com/policies/technologies/cookies/
Webtrekk – Cookie statistici
https://www.webtrekk.com/en/index/opt-out-webtrekk/
Nielsen – Cookie statistici
http://www.nielsen.com/it/it/privacy-policy/cookies.html
DotnAds – Cookie di profilazione
http://it.privacy.dotandmedia.com
Neodata – Cookie di profilazione
http://www.neodatagroup.com/it/data-security/neodata-services-privacy-policy/
4w MarketPlace for Publishers – Cookie di profilazione
http://www.4wmarketplace.com/it/page/read/privacy-policy/
Veesible – Cookie di profilazione
http://www.veesible.it/privacy/
Facebook – Cookie di profilazione
https://www.facebook.com/help/cookies?ref_type=sitefooter
Twitter – Cookie di profilazione
https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter#
Google+ – Cookie di profilazione
https://www.google.com/intl/it_ALL/policies/privacy/
Linkedin – Cookie di profilazione
https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Pinterest – Cookie di profilazione
https://help.pinterest.com/en/articles/personalization-and-data-other-websites
comScore – Cookie di profilazione
http://www.scorecardresearch.com/privacy.aspx?newLanguage=7
Per ulteriori informazioni e per disattivare i cookie di terze parti: http://www.youronlinechoices.com/ch-it/
Google Analytics
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Tali attività di elaborazione ed associazione dei dati non sono mai svolte o commissionale da GestoriCarburanti a soggetti terzi.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati da GestoriCarburanti esclusivamente in forma anonima e per finalità statistiche connesse all’uso del Sito e al suo corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati e conservati in caso di sospetti reati informatici ai danni del Sito, per i quali GestoriCarburanti si riserva di ricorrere alle autorità competenti all’accertamento delle eventuali responsabilità.
Responsabile della Protezione dei Dati (RPD-DPO)
Al fine di meglio assicurare il rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali GestoriCarburanti, in qualità di Titolale del trattamento,è il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD-DPO) con funzioni di supporto e controllo, consultive, formative e informative.
Il RPD-DPO del Sito GestoirCarburanti, nella persona di D’Adamo Massimo, è contattabile all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata dadamo.massimo@pec.it
Privacy
Il sito di Gestoricarburanti.it (di seguito, ”GestoriCarburanti”) manifesta il proprio impegno e la propria attenzione al trattamento dei dati personali degli utenti del sito web www.gestoricarburanti.it (di seguito, il “Sito”), attraverso l’adozione di una politica di riservatezza dei dati personali conforme al Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito GDPR), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, ed anche alla disciplina del Codice in materia di protezione dei dati personali ( “Codice della Privacy”), contenuto nel Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196.
In questa pagina si descrivono le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il Sito, attraverso un’apposita informativa che viene resa, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) ed anche dell’art. 13 del Codice della Privacy, a tutti coloro che interagiscono con i servizi web resi da Gestoricarburanti, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: https://www.gestoricarburanti.it corrispondente alla home page ufficiale del Sito.
L’informativa è resa solo per il Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link accessibili dal sito.
L’informativa può subire modifiche a causa dell’introduzione di nuove norme al riguardo. Si invita pertanto l’utente a controllare periodicamente la presente pagina.
Se l’utente ha meno di 16 anni, ai sensi dell’ art. 8, prf. 1 del GDPR, dovrà legittimare il suo consenso attraverso l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.
Informativa sul trattamento dei dati relativo alla navigazione sul Sito.
Titolare del trattamento dei Dati
Il titolare del trattamento, che determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali, è relativamente al presente Sito web:
GestoriCarburanti di D’Adamo Massimo sede legale: Piazza Solferino snc, 13100 Vercelli cell: 392/9176034 p.iva 01683140022 CF DDMMSM69P05L219M
Eventuali richieste in materia di privacy o chiarimenti sulla presente informativa potranno essere inoltrati per iscritto al seguente indirizzo:
Piazza Solferino snc, 13100 Vercelli
Tipologia dei dati trattati e finalità del trattamento
La navigazione all’interno del Sito è libera e non richiede alcuna registrazione da parte dell’utente ad eccezione dei casi di consentire la partecipazione ad un forum, inviare un curriculum vitae o inviare messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati nel Sito. Durante l’accesso al Sito si possono quindi distinguere i dati derivanti dalla sola navigazione dell’utente, dai dati resi volontariamente dall’utente in relazione a determinate finalità.
Dati derivanti dalla navigazione dell’utente
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Tali attività di elaborazione ed associazione dei dati non sono mai svolte o commissionale da GestoriCarburanti a soggetti terzi.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati da GestoriCarburanti esclusivamente in forma anonima e per finalità statistiche connesse all’uso del Sito e al suo corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati e conservati in caso di sospetti reati informatici ai danni del Sito, per i quali GestoriCarburanti si riserva di ricorrere alle autorità competenti all’accertamento delle eventuali responsabilità.
Dati resi volontariamente dall’utente
I dati personali forniti dagli utenti che volontariamente interagiscono con il Sito, conferendo i propri dati personali a GestoriCarburanti per il conseguimento di determinati servizi ( richieste di informazioni commerciali, partecipazione ad un forum, invio di un curriculum vitae o di messaggi di posta elettronica, etc.), sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e vengono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia strettamente necessario per l’esecuzione del servizio (spedizione di materiale, fornitura di assistenza, etc.).
Specifiche informative di sintesi vengono riportate o visualizzate nelle pagine del Sito predisposte per i servizi a richiesta, in modo tale da richiamare l’attenzione dell’interessato sul trattamento dei suoi dati personali.
A parte quanto sopra specificato per i dati di navigazione, il conferimento dei dati personali degli utenti è facoltativo, ancorché funzionale alla fornitura di determinati servizi; in questi casi, pertanto, il mancato conferimento dei dati potrebbe compromettere o rendere impossibile l’erogazione del servizio.
Commenti
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.
Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
E’ chiaro, abbiamo capito anche questa da ora in poi dobbiamo aumentare l’acquisto dei guanti perché mentre prima servivono solo per far giocare i figli, fornirsi x la raccolta degli escrementi dei cani, fornire le tipografie, ora dobbiamo aumentare la fornitura altrimenti ci denunciano.
Ok è chiaro, prima qualche volta sbadatamente potevamo risparmiare qualche confezione.
NOI SIAMO I GESTORI E NON LA PROTEZIONE CIVILE.
Stiamo giornate intere a fare i garzoni al self e i servi al servito.
Come negli altri paesi Europei spiegate al cliente che sono fatti loro come vogliono tutelare la loro salute, se hanno problemi noi siamo lì pronti a servirli.
E le compagnie con lacrime di coccodrillo quando c’è da assumersi le responsabilità devono smetterla di lucrare sul operato del gestore.