Alessandro Zavalloni, segr. naz. Fegica Cisl, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus.
Sulla situazione dei distributori di carburante. “Siamo appesantiti da due mesi di sofferenza sostanziale, quindi la leggera ripresa dei consumi sulla rete cittadina non ha migliorato molto la situazione – ha affermato Zavalloni-. Il governo si era dimostrato disponibile e si era impegnato, era stato aperto un tavolo con addirittura 4 ministeri.
Tuttavia, noi siamo completamente spariti dalle bozze del nuovo decreto. Abbiamo anche provato a sollecitare con uno sciopero degli impianti in autostrada, ma neanche questo è servito a sensibilizzare.
Assistere al balletto di polemiche politiche senza che ci sia il minimo interesse verso le questioni pratiche disturba anche chi come me ha una passione per la politica. Gli scioperi creano una serie di problemi ai cittadini, quindi stiamo cercando di essere graduali nelle proteste. Ma è chiaro che a un certo punto, se le condizioni arrivano ad essere estreme, questo tipo di proteste inevitabilmente coinvolgerà anche la rete ordinaria”.
Dopo ANGAC, a provare nel difficile compito di salvare il lavoratore autonomo dipendente parasubordinato atipico, chiamato gestore carburanti ci proverà anche GAIA, la neonata associazione di gestori cresciuta [Leggi…]
Eni chiude il primo trimestre con una perdita netta di 2,93 miliardi di euro (dall’utile di 1,1 miliardi del primo trimestre del 2019) determinata – si spiega nella [Leggi…]
Staffetta Quotidiana – Giorni di grande affanno e angoscia per i gestori carburanti e le loro organizzazioni di categoria. Lo dimostra il susseguirsi di comunicati di Faib, Fegica [Leggi…]
E gia da un po che siamo spariti come voi del resto !
pippo
9 mesi fa
In questo periodo il sindacato ha fatto vedere e capire quello che vale e quello a quello serve a NULLA ,non servite più a nulla
Come potete chiedere che qualcuno Vi ascolti ,quando ,non siete d accordo nemmeno tra di voi ,e sospendete uno sciopero con delle ragioni assurde
graduali nelle proteste !!!disagi ai cittadini !!! contro chi si fa lo sciopero ? contro gli alieni ? E alla fine se qualcuno osa criticarvi ,o cerca di rimediare ai vs paradossi ,leggi autoconvocati ,viene deriso o tacciato come ignorante
Mi dispiace per quei pochi signori sindacalisti che ci mettono il cuore ,ma cosi non si va avanti e questo ridimensionamento dello sciopero ne è la prova non avete più idee e se ce le avete contrastano in modo negativo con quello che ci aspetta Qualcuno rideva quando si accennava ad un compenso di 10 centesimi ,oggi non bastano nemmeno quelli ,quindi cari sindacati disuniti o vi date una mosso o ritiratevi
Pippo non esagerare ….la colpa non e’ dei sindacati che hanno dato l’ennesima prova di valere e contare niente, la colpa e di noi gestori…hanno fatto degli accordi per la gestione del covid 19 annunciandoli in pompa magna che alla prova dei fatti si stanno rivelando ridicoli o inesistenti….ma la colpa e’ sempre dei gestori…caro Pippo la colpa di noi gestori e’ inutile che te la dico la sai benissimo quale e’….e poi ci sono questi quattro ignoranti dei nuovi , ma dove credono di andare…non li bada nessuno e non li riceve nessuno nelle sedi che contano….i sindacati sono solo ed esclusivamente loro e non si toccano….stanno dimostrando di essere quattro ferrivecchi inefficenti …..ma sono loro e basta.
E solo colpa dei sindacati sono l’oro che firmano i contratti vergognosi della nostra salute non frega a nessuno la nostra colpa e non avere la forza di mandarli a zappare comprese compagnie !
io aspetto pazientemente da piu’ di un anno che i vari raggruppamenti, vale a dire il nuovo che avanza o in Sardegna, o a Brescia o i Calabria, ci diano una spallata e ci mandino a casa. con il vostro inesauribile appoggio. Io sono evidentemente un ferrovecchio arrugginito. Aspetto con ansia. L’unica giustificazione, e questo è sicuramente colpa nostra, non portare a conoscenza di tutti le cose vere. Perché questa è l’unica giustificazione che hanno questi gruppi per la loro profonda mancanza di conoscenza di come avvengono le cose. Ma mica è colpa loro ribadisco. Molti legali – ben tre studi fino ad adesso – hanno accompagnato il gruppo sardo verso temerarie strade. Non so quanto abbiano speso i gestori in parcelle. Risultati ? Ah si : hanno stampato delle magliette. Ah si, hanno scritto. Ah si, Fanno dichiarazioni al limite della denuncia. Come si diceva una volta, nelle grandi catastrofi c’è chi piange e chi invece vende fazzoletti. Mi pare che fino ad adesso hanno portato a casa bei risultati coloro che stanno “vendendo” i fazzoletti. E leggo che molti in questo forum non vedono l’ora di comprarli.
Buongiorno Timpani
Oggi non è questione di chi ha la colpa e cosa si è fatto ,chi e vecchio e chi è giovane ,la questione è che cosa fare tutti assieme per sconfiggere questa situazione ,pensando che il bello deve ancora da venire .Continuare con chi ce la piu lungo non è vincente criticare tutto e tutti fa solo male e è da ignoranti Questa sarà una guerra dove ,continuando a essere disuniti ,si farà solo il gioco delle soc petrolifere e retisti
Ci stiamo provando, con continui errori certo, ma sentirsi ogni giorno sbeffeggiati o oltraggiati caro Pippo non aiuta. Fino alla emergenza ho continuato a fare assemblee mica a discutere sui social e capisco che spesso si è male informati . La gente, diceva Tarantelli, se ci ragioni, capisce sempre. Ma deve essere una discussione serena. mettendo tutto sul piatto e discutere. I gruppi nati soprattutto sui social e le discussioni fatte con la tastiera del computer allontanano dalla necessità di chiarimento. Un esempio per tutti. Eni, senza sentire nessuno, sta proponendo una dilazione di 5 mesi su una fornitura massiccia di carburanti . Il gestore che viene “valutato” come affidabile ad insindacabile giudizio ovvio di eni, entra in un programma in cui una finanziaria garantisce ad eni stessa il pagamento tra ottobre e novembre. Se lo avessi concordato noi , i gestori ci avrebbero crocifisso, ma siccome lo fa “MAMMA ENI” vedessi i commenti entusiasti dei gestori. Andranno tutti a finire male, perché prima o poi qualcuno gli chiederà i soldi indietro.
Caro sig. Timpani, lì pero sta un po’ al gestore a non buttare i soldi, a metter da parte gli incassi per poi pagare a ottobre il “prestito”, dato che è a interessi e spese zero, per lo meno così hanno detto. io sinceramente non so se lo accetto ma solo perché fortunatamente non ho bisogno. poi penso anche che a sto punto il gestore deve fare due conti e se non riesce a guadagnare almeno il minimo non valga la pena stare aperti e conviene chiudere, lavorare in perdita NO
Non sono d’accordo nel voler continuare a trattare i gestori come una massa di incapaci ai quali fare i conti in tasca. Non era Fegica che avrebbe voluto trasformarci in imprenditori con Libera la benzina? Se qualcuno userà il finanziamento Eni per andarci in vacanza e non sarà in grado di restituirlo, la categoria ci avrà solo guadagnato. Se siamo messi così è proprio perché troppi non sanno fare 1+1.
Kazunori
9 mesi fa
E’ da un po’ che dico che siamo una categoria di invisibili…non e’ una novita’
saverio
9 mesi fa
Tutti poveri illusi,per le societa’ petrolifere siamo sempre stati considerati la PROSECUZIONE DELLA PISTOLA EROGATRICE,poi la tecnologia ha inventato l’accettatore di banconote ed allora per diversi lustri ancora peggio siamo diventati INUTILI il self poteva sostituirci,soluzione? dovevamo pagare l’affitto dell’impianto e poter comprare sul libero mercato il 50% COME I VERI COMMERCIANTI E NON SIMILI A SCHIAVI CON TANTI DOVERI VERSO STATO E SOCIETA’ PETROLIFERE E IN CONTROPARTITA ELEMOSINE CONCESSE PRO LITRO , ormai e’ tardi il mercato e’ sparito come la concorrenza ma ancora peggio i dirigenti petroliferi navigano anche loro nel mare delLa cassa integrazione , finche’ dura, ogni commento e’ fUORI luogo e’ fuori tempo, CALMA E ATTENDIAMO LA BONACCIA PER RACCOGLIERE I PEZZI.-
Gerardo
9 mesi fa
Buongiorno, da un anno attendo che il nuovo che avanza porti qualcosa di concreto, ad oggi nulla, solo proclami, autocelebrazioni via web, ed attacchi gratuiti ed inutili ai sindacati, non avete ancora capito che il vero problema è la controparte ovvero petrolifere e retisti, quando vi entrerà in testa(dubito), allora si potrà iniziare una vera lotta. Così si continua ad abbaiare alla luna. Smettetela con questa faida che porta solo danni alla categoria, stiamo già molto male così.
Pino
9 mesi fa
Concordo con il collega Gerardo, niente di nuovo all’orizzonte solo nuove sigle, con nuovi sceriffi, atti concreti nulla…. So addirittura che non sono stati neanche fatti entrare da nessuna parte, non se li calcola nessuno, ed hanno scritto lettere praticamente a tutti. Sarebbe il caso di accendere il cervello e cercare un minimo di unità, altrimenti sarà l’ennesima delusione.
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Cookies
Gli applicativi software utilizzati possono contenere la tecnologia “cookie”. I cookies hanno principalmente la funzione di agevolare la navigazione da parte dell’utente. I cookies potranno fornire informazioni sulla navigazione all’interno del Sito e permettere il funzionamento di alcuni servizi che richiedono l’identificazione del percorso dell’utente attraverso diverse pagine del Sito. I cookies presenti negli applicativi software utilizzati sono di tipo anonimo e non sono riconducibili ai dati personali dell’utente. Per qualsiasi accesso al portale indipendentemente dalla presenza di un cookie, vengono registrati il tipo di browser (es. Internet Explorer, Netscape), il sistema operativo (es. Macintosh, Windows), l’host e l’URL di provenienza del visitatore, oltre ai dati sulla pagina richiesta. L’utente ha comunque modo di impostare il proprio browser in modo da essere informato quando ricevete un cookie e decidere in questo modo di eliminarlo. Ulteriori informazioni sui cookies sono reperibili sui siti web dei forniti di browser.
“I cookie poi si distinguono in “di sessione” e “persistenti”, i primi una volta scaricati vengono poi eliminati alla chiusura del Browser, i secondi invece vengono memorizzati sul disco rigido dell’utente/visitatore fino alla loro scadenza. I cookie persistenti vengono utilizzati principalmente per facilitare la navigazione del sito, per capire quali sezioni del sito hanno generato un certo numero di pagine e utenti e anche per l’erogazione dei formati pubblicitari. In relazione ai messaggi pubblicitari di GestoriCarburanti, come la maggior parte dei siti concorrenti, utilizza cookie generati da altri siti per erogare i formati pubblicitari. I cookie di sessione invece vengono principalmente utilizzati in fase di autenticazione, autorizzazione e navigazione nei servizi ai quali si accede tramite una registrazione”.
I cookie possono essere di vario tipo, a seconda della tipologia dati che memorizzano e di quanto tempo restano memorizzati sul dispositivo dell’utente.
I cookie di sessione, o temporanei sono quelli scadono o vengono cancellati alla chiusura del browser, mentre quelli persistenti hanno scadenze più lunghe (da pochi minuti a mesi interi) a seconda delle funzioni che svolgono. Sono proprio queste funzioni che distinguono i cookie in due categorie: tecnici e non tecnici (o di profilazione).
I cookie tecnici gestiscono i dati necessari all’erogazione delle pagine e facilitano la navigazione, permettendo, ad esempio, di non dover reinserire user e password per accedere a particolari servizi, di ricordare l’ultima pagina visitata o fino a che punto si è visto un video, di riconoscere il tipo di dispositivo in uso e di adattare le dimensioni delle immagini di conseguenza. I cookie tecnici consentono inoltre di effettuare analisi statistiche aggregate sulle pagine più visitate e sulle preferenze degli utenti, ma solo in forma anonima, e non vengono utilizzati per analizzare il comportamento o le preferenze dei singoli utenti.
I cookie di profilazione, invece, vengono utilizzati per analizzare gli interessi e le abitudini di navigazione dei singoli utenti, per personalizzarne la navigazione ed erogare, ad esempio, contenuti, anche pubblicitari, mirati a particolari interessi.
I cookie possono essere erogati direttamente dal gestore del sito sul quale si sta navigando (cookie di prima parte) o, nel caso il sito si appoggi a servizi esterni per particolari funzioni, da terzi (cookie di terze parti).
GestoriCarburanti utilizza sulle sue pagine cookie sia tecnici che non tecnici, anche di terze parti, al fine di migliorare l’esperienza sul proprio sito, adattandolo, ad esempio, a seconda del browser e del dispositivo in uso, selezionando la tipologia dei contenuti visualizzati, o esponendo pubblicità di potenziale interesse per il singolo utente.
La navigazione sulle pagine di GestoriCarburanti prevede l’utilizzo di cookie tecnici e non (questi ultimi detti anche “di profilazione”), di prima e di terza parte, necessari all’erogazione del servizio, utilizzati a fini statistici, di analisi della navigazione e per l’erogazione di servizi e comunicazioni commerciali personalizzate.
Se ti trovi sul sito GestoriCarburanti e visualizzi il banner informativo dell’esistenza dei cookie, se prosegui la navigazione sul sito, cliccando su qualsiasi elemento del sito o su un’immagine o anche semplicemente scorrendo la pagina o chiudendo il layer informativo cliccando il tasto “X”, dai il consenso all’utilizzo dei cookie di profilazione descritti in questa informativa e implementati nelle pagine del sito GestoriCarburanti.
E’ possibile disabilitare le funzioni dei cookie, sia di prime che di terze parti, direttamente dal browser che si sta utilizzando, secondo le istruzioni fornite dai relativi produttori, o utilizzando degli appositi programmi; tuttavia, GestoriCarburanti desidera ricordare che la restrizione della capacità dei siti web di inviare i cookie può peggiorare l’esperienza di navigazione globale degli utenti.
Il consenso alla ricezione dei cookie può essere espresso anche mediante specifiche configurazioni del browser da parte degli utenti. La maggior parte dei browser permette di impostare regole per gestire i cookie inviati solo da alcuni o da tutti i siti, opzione che offre agli utenti un controllo più preciso della privacy e di negare la possibilità di ricezione dei cookie stessi, o comunque di modificare le scelte precedentemente effettuate.
Di seguito proponiamo i collegamenti alle istruzioni per i browser più comuni:
Microsoft Internet Explorer
Google Chrome
Apple Safari
Mozilla Firefox
Opera
Cookie di terze parti
Durante la navigazione sulle pagine dei siti del Network GestoriCarburanti, per fini statistici o di profilazione per l’erogazione di pubblicità, potrebbero essere rilasciati cookie non tecnici gestiti da terze parti e non direttamente da GestoriCarburanti.
A seguire l’elenco delle terze parti coinvolte con i link alle relative politiche di gestione.
Google Analytics – Cookie statistici
http://www.google.com/policies/technologies/cookies/
Webtrekk – Cookie statistici
https://www.webtrekk.com/en/index/opt-out-webtrekk/
Nielsen – Cookie statistici
http://www.nielsen.com/it/it/privacy-policy/cookies.html
DotnAds – Cookie di profilazione
http://it.privacy.dotandmedia.com
Neodata – Cookie di profilazione
http://www.neodatagroup.com/it/data-security/neodata-services-privacy-policy/
4w MarketPlace for Publishers – Cookie di profilazione
http://www.4wmarketplace.com/it/page/read/privacy-policy/
Veesible – Cookie di profilazione
http://www.veesible.it/privacy/
Facebook – Cookie di profilazione
https://www.facebook.com/help/cookies?ref_type=sitefooter
Twitter – Cookie di profilazione
https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter#
Google+ – Cookie di profilazione
https://www.google.com/intl/it_ALL/policies/privacy/
Linkedin – Cookie di profilazione
https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Pinterest – Cookie di profilazione
https://help.pinterest.com/en/articles/personalization-and-data-other-websites
comScore – Cookie di profilazione
http://www.scorecardresearch.com/privacy.aspx?newLanguage=7
Per ulteriori informazioni e per disattivare i cookie di terze parti: http://www.youronlinechoices.com/ch-it/
Google Analytics
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Tali attività di elaborazione ed associazione dei dati non sono mai svolte o commissionale da GestoriCarburanti a soggetti terzi.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati da GestoriCarburanti esclusivamente in forma anonima e per finalità statistiche connesse all’uso del Sito e al suo corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati e conservati in caso di sospetti reati informatici ai danni del Sito, per i quali GestoriCarburanti si riserva di ricorrere alle autorità competenti all’accertamento delle eventuali responsabilità.
Responsabile della Protezione dei Dati (RPD-DPO)
Al fine di meglio assicurare il rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali GestoriCarburanti, in qualità di Titolale del trattamento,è il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD-DPO) con funzioni di supporto e controllo, consultive, formative e informative.
Il RPD-DPO del Sito GestoirCarburanti, nella persona di D’Adamo Massimo, è contattabile all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata dadamo.massimo@pec.it
Privacy
Il sito di Gestoricarburanti.it (di seguito, ”GestoriCarburanti”) manifesta il proprio impegno e la propria attenzione al trattamento dei dati personali degli utenti del sito web www.gestoricarburanti.it (di seguito, il “Sito”), attraverso l’adozione di una politica di riservatezza dei dati personali conforme al Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito GDPR), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, ed anche alla disciplina del Codice in materia di protezione dei dati personali ( “Codice della Privacy”), contenuto nel Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196.
In questa pagina si descrivono le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il Sito, attraverso un’apposita informativa che viene resa, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) ed anche dell’art. 13 del Codice della Privacy, a tutti coloro che interagiscono con i servizi web resi da Gestoricarburanti, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: https://www.gestoricarburanti.it corrispondente alla home page ufficiale del Sito.
L’informativa è resa solo per il Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link accessibili dal sito.
L’informativa può subire modifiche a causa dell’introduzione di nuove norme al riguardo. Si invita pertanto l’utente a controllare periodicamente la presente pagina.
Se l’utente ha meno di 16 anni, ai sensi dell’ art. 8, prf. 1 del GDPR, dovrà legittimare il suo consenso attraverso l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.
Informativa sul trattamento dei dati relativo alla navigazione sul Sito.
Titolare del trattamento dei Dati
Il titolare del trattamento, che determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali, è relativamente al presente Sito web:
GestoriCarburanti di D’Adamo Massimo sede legale: Piazza Solferino snc, 13100 Vercelli cell: 392/9176034 p.iva 01683140022 CF DDMMSM69P05L219M
Eventuali richieste in materia di privacy o chiarimenti sulla presente informativa potranno essere inoltrati per iscritto al seguente indirizzo:
Piazza Solferino snc, 13100 Vercelli
Tipologia dei dati trattati e finalità del trattamento
La navigazione all’interno del Sito è libera e non richiede alcuna registrazione da parte dell’utente ad eccezione dei casi di consentire la partecipazione ad un forum, inviare un curriculum vitae o inviare messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati nel Sito. Durante l’accesso al Sito si possono quindi distinguere i dati derivanti dalla sola navigazione dell’utente, dai dati resi volontariamente dall’utente in relazione a determinate finalità.
Dati derivanti dalla navigazione dell’utente
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Tali attività di elaborazione ed associazione dei dati non sono mai svolte o commissionale da GestoriCarburanti a soggetti terzi.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati da GestoriCarburanti esclusivamente in forma anonima e per finalità statistiche connesse all’uso del Sito e al suo corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati e conservati in caso di sospetti reati informatici ai danni del Sito, per i quali GestoriCarburanti si riserva di ricorrere alle autorità competenti all’accertamento delle eventuali responsabilità.
Dati resi volontariamente dall’utente
I dati personali forniti dagli utenti che volontariamente interagiscono con il Sito, conferendo i propri dati personali a GestoriCarburanti per il conseguimento di determinati servizi ( richieste di informazioni commerciali, partecipazione ad un forum, invio di un curriculum vitae o di messaggi di posta elettronica, etc.), sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e vengono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia strettamente necessario per l’esecuzione del servizio (spedizione di materiale, fornitura di assistenza, etc.).
Specifiche informative di sintesi vengono riportate o visualizzate nelle pagine del Sito predisposte per i servizi a richiesta, in modo tale da richiamare l’attenzione dell’interessato sul trattamento dei suoi dati personali.
A parte quanto sopra specificato per i dati di navigazione, il conferimento dei dati personali degli utenti è facoltativo, ancorché funzionale alla fornitura di determinati servizi; in questi casi, pertanto, il mancato conferimento dei dati potrebbe compromettere o rendere impossibile l’erogazione del servizio.
Commenti
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.
Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
E gia da un po che siamo spariti come voi del resto !