Il 12 maggio l’assemblea elettiva della Faib Confesercenti

La Faib Confesercenti si appresta ad eleggere il suo nuovo presidente il quale sostituirà Martino Landi alla presidenza dal 2007. A subentrare a Landi sarà quasi sicuramente Giuseppe Sperduto, attuale presidente di Faib Roma. Il nome del futuro presidente Faib è stato indicato da 7 federazioni regionali e non ci sono candidature alternative.

L’appuntamento per l’assemblea elettiva è per il 12 maggio, l’elezione avverrà a seguito di una tavola rotonda dal titolo “i Gestori protagonisti della mobilità dell’era della transazione”.

L’incontro si svolgerà sulla piattaforma Zoom ed avrà inizio a partire dalle ore 10 e vedrà gli interventi del dg di Confesercenti Giuseppe Capanna; dei presidenti di Unrae, Michele Crisci, di Assopetroli, Andrea Rossetti , di Unem, Claudio Spinaci e di Federconsumatori, Emilio Viafora.

All’appuntamento parteciperanno inoltre le sottosegretarie Cecilia Guerra (Mef) e Vannia Gava (Mite), i deputati Massimiliano De Toma (FdI) e Luca Squeri (FI).

Le conclusioni saranno affidate al presidente uscente, Martino Landi.

Il dibattilo politico, a seguito dell’Accordo di Parigi del 2015, ha evidenziato la necessita di un rapido avvio del processo di “decarbonizzazione” per contrastare I cambiamenti climatici L’UE é fortemente impegnata su questi obiettivi. Nella condivisone del processo in atto, le soluzioni di contrasto all’emergenza climatica debbono necessariamente essere graduali, ispirate alla neutralità tecnologica, in linea con II progresso scientifico per governare una transizione virtuosa Salti nel buio avrebbero notevoli controindicazioni in termini di sistema e di forzatura degli equilibri economici o sociali del Paese, rischiando di imporre alle imprese e ai cittadini oneri insostenibili La strategia pubblica di contrasto al cambiamenti climatici deve essere affiancata da opportuni meccanismi di sostegno. Per discutere di questi temi faib confesercenti, nell’ambito della sua dodicesima Assemblea generale, organizza la tavola rotonda su “I gestori protagonisti della mobilità nell’era della transizione’ I gestori ritengono che i prossimi anni rappresentino una grande sfida per il futuro e la sostenibilità del pianeta. Faib Confesercenti assume che l’attuale rete carburanti sia un asset strategico prezioso per il sistema paese, per consentire in continuila la distribuzione plurale di energie a basse emissioni in questa ottica sì pone il ruolo dei grandi operatori della roto di ripensare le aree di servizio, quali stazioni multienergie e polifunzionali a servizio dei cittadini e dell’auto futura. I gestori saranno l protagonisti della mobilità Fornendo energia per far muovere gli Italiani.

Il Programma 

Sottoscrivi
Notificami
guest
2 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
mario
mario
3 anni fa

un cordiale saluto al presidente Landi e in bocca al lupo al nuovo

mario
mario
Rispondi a  mario
2 anni fa

mi unisco a quanto sopra espresso