Staffetta Quotidiana – A quanto apprende la Staffetta, il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani e il direttore dell’Agenzia delle Dogane Marcello Minenna sono stati convocati oggi a Palazzo Chigi per riferire sull’andamento del mercato dei carburanti.
La questione del caro carburanti si è infiammata negli ultimi giorni, dopo le dichiarazioni del ministro Cingolani sulla “truffa colossale” che sarebbe in corso su petrolio e gas . Diversi partiti hanno chiesto chiarimenti anche in Parlamento e interventi per ridurre accise e Iva sui prezzi alla pompa. Domani è in programma un incontro tra la vice ministra al Mims Teresa Bellanova e le principali associazioni dell’autotrasporto per affrontare il caro gasolio.
Il leader della Lega Matteo Salvini ha dichiarato: “abbiamo chiesto a Draghi di agire subito con tutti i soldi necessari, bloccando Iva e accise”. Il segretario del Pd Enrico Letta ha chiesto al governo di intervenire “a gamba tesa contro le compagnie, perché se c’è una truffa qualcuno è stato truffato”, sottolineando che i rialzi dei prezzi “smisurati di questi giorni non hanno un senso logico ed economico” e chiedendo di “calmierare il prezzo dei carburanti o c’è il rischio dei gilet gialli”. Anche Forza Italia ha chiesto il taglio delle accise e, attraverso il vice presidente dei deputati Simone Baldelli, chiede che “il ministro Cingolani venga in Parlamento a spiegare le sue preoccupanti affermazioni sulla ‘truffa colossale’ in materia di rincari dei carburanti. Proporrò alla Commissione per la tutela dei consumatori di ascoltarlo al più presto e di svolgere i necessari approfondimenti”. Italia Viva ha depositato un’interrogazione in merito sottolineando il peso di Iva e accise sul prezzo alla pompa. Il presidente Matteo Renzi ha detto: “sull’energia la situazione è molto seria. Ci attendiamo che il Governo agisca subito per porre un tetto al costo dell’energia: non è una misura liberale ma una misura possibile e forse necessaria in un momento come quello che stiamo vivendo”. Infine, Fratelli d’Italia ha proposto di utilizzare il surplus di gettito Iva per ridurre i prezzi alla pompa.
Per gentile concessione di Staffetta Quotidiana
Bisogna trovare una soluzione e non aggirare sempre l’ostacolo