DL trasparenza carburanti, la camera approva. Per ricordare…

Martedì 21 Febbraio 2023 con 155 voti favorevoli, 103 contrari e 3 astenuti, la Camera ha approvato il disegno di legge in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti istituendo il cartello dei prezzo medio regionale.

Nonostante la contrarietà espressa da tutti gli auditi in commissione Attività produttive della Camera, nonostante la netta bocciatura dell’autorità garante della concorrenza e del mercato, con 155 voti favorevoli, 103 contrari e 3 astenuti, la Camera ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto 14 gennaio 2023, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonché di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico (C. 771-A).

Per non dimenticare quanto sia inutile, vessatorio e vergognosamente gravoso per i Gestori questo provvedimento, abbiamo costruito un filmato con una introduzione significativa che raccoglie le varie dichiarazioni di alcuni parlamentari, di governo e di opposizione, nelle dichiarazioni di voto alla camera fatte martedi 21 febbraio. 

Per ricordare.. 

Sottoscrivi
Notificami
guest
4 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Dix
Dix
1 anno fa

Capre sono quei gestori che sono rimasti aperti dall’inizio.
Avevate 1 sciopero da fare adesso farete la fame,,,

Gio
Gio
1 anno fa

Caro governo, state facendo una grande brutta figura, non so se è colpa del politico o dei vari funzionari, ma avete fatto una figura di merda.

Marco
Marco
Rispondi a  Gio
1 anno fa

Rispetto a chi? I benzinai? Capirai… Che peso elettorale abbiamo? Nessuno, ergo nessun problema

pippo
pippo
1 anno fa

Cari gestori non abbiate pensiero ,preparatevi alla lotta che sindacati e gestori inizieranno da domani contro il governo e il famigerato cartello ,come promesso in varie occasioni .Sarà una cosa mai vista prima .Perché nessuno ,dal governo alle compagnie, può permettersi di prendere a pesci in faccia ne il sindacato ,ne i gestori ,Forse