Gestori carburanti di Treviso all’attacco contro la firma del Decreto sul cartello

La posizione dei gestori di carburanti di Treviso sulla questione del cartello denominato da alcuni organi di stampa “anti-furbetti” è chiara: si tratta di una misura inutile e dannosa per la categoria.

Il decreto ministeriale che impone l’esposizione dei prezzi medi regionali è stato infatti emesso sulla base di una colossale bufala riguardante la reintroduzione delle accise sui carburanti, e non tiene conto della realtà del mercato, dove i prezzi sono influenzati dalle multinazionali e dalla mancanza di trasparenza.

Secondo i gestori, il cartello non solo non aiuta i consumatori a risparmiare sui costi dei carburanti, ma rischia di provocare un allineamento al rialzo dei prezzi. Inoltre, l’obbligo di aggiornare il cartello ogni giorno dell’anno (tranne in caso di chiusura dell’impianto) è assurdo e ingiusto per i gestori, che devono dedicare tempo e risorse a una pratica inutile e vessatoria.

Per questi motivi, i gestori di carburanti di Treviso hanno annunciato in un comunicato stampa la loro intenzione di ricorrere contro il decreto in tutte le sedi possibili, compresa l’Antitrust comunitaria. Non si tratta di difendere i pochi gestori scorretti che operano nel settore, ma di evitare che l’intera categoria sia colpevolizzata per colpa di una bufala e di una misura inefficace.

I gestori sono pronti a collaborare con le autorità competenti per individuare e sanzionare eventuali comportamenti scorretti, ma chiedono di non essere penalizzati per una questione che non dipende da loro.

Comunicato GC_Treviso

Sottoscrivi
Notificami
guest
14 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Beppe
Beppe
1 anno fa

lo ripeto…dal 1 agosto sciopero e impianti chiusi

max
max
1 anno fa

I furbetti si riferiscono alle compagnie lo anno capito trovi impianti dello stesso marchio a distanza di 10 km con 10 centesimi di differenza stesso deposito stessa botte chi e che ruba ?

max
max
1 anno fa

Pure le ferie ci vogliono rubare per due settimane i piu fortunati magari tre chi aggiorna i prezzi se tieni il self acceso ?

pippo
pippo
1 anno fa

Facciamo e fate ridere i polli !!!! SCIOPERO GENERALE DAL PRIMO AGOSTO !!!! in pieno esodo feriale !!! altro che antitrust Europea che per avere una sentenza ci vogliono mesi se non anni Fate i sindacalisti e non i burocrati E lo dico fuori dai denti ,e chi ci sta bene altrimenti vada a …..La colpa se avremmo il cartello è esclusivamente del Sindacato Gestori Carburanti ,che invece di criticare il governo ,facendo di tutto per renderlo ridicolo ,solo per non essere evidentemente della stesso schieramento e non impegnandosi affinché il cartello sparisse ,avremmo i gestori che ancora una volta lo prenderanno nel …….Grazie tanto

Marco
Marco
Rispondi a  pippo
1 anno fa

Quindi? Fai la lista dei colpevoli e sicuramente toglieranno il cartello. Basta postare anonimamente online per convincere importantissimi gruppi di interesse a cambiare rotta…

Pippo
Pippo
Rispondi a  Marco
1 anno fa

Ma ci mancherebbe!!continuiamo a accettare supinamente tutto lo schifo c’è ci tirano addosso I colpevoli?sono scritti

Marco
Marco
Rispondi a  Pippo
1 anno fa

No no carissimo le battaglie si fanno senza giri di parole, i nomi di fanno nel formato “Cognome, Nome – Funzione & Organizzazione” e poi ci si firma Nome e Cognome, PV e Località. Questo se vuoi essere preso sul serio come sedicente Masaniello. Se non ne hai il coraggio, allora, di cosa parliamo? Su forza…

pippo
pippo
Rispondi a  Marco
1 anno fa

Mamma mia guai toccare il sindacato !!! La redazione dovrebbe avere la mail di tutti
Quando si deciderà di mettere nome e cognome di tutti e lo faranno tutti .perfetto .Inizia TU
Sono i sindacati che devono essere e fare sul serio !!! i gestori fanno già sul serio

Marco
Marco
Rispondi a  pippo
1 anno fa

Ok dalla risposta ho capito tutto, grazie.

pippo
pippo
Rispondi a  Marco
1 anno fa

Una cosa reciproca

Alex
Alex
1 anno fa

Che un politico possa essere poco colto sul settore carburanti , ci può stare, striscia ci fa le migliori trasmissioni.
Ma che, in mezzo a lori ci sia qualcuno che in passato si è battuto x i gestori , bhe!!!!
Questo rasenta le barzellette.

Marco
Marco
Rispondi a  Alex
1 anno fa

Battuto per i gestori? naaaa ha fatto sempre quello che conveniva alle compagnie e sta continuando…

Gio
Gio
1 anno fa

Siamo su scherzi a parte, le compagnie hanno fatto I soldi a palate, e la colpa è dei gestori. Comunque ci sono dei politici che il problema lo conoscevano, e non hanno mosso un dito. VERGOGNA !!!

Marco
Marco
Rispondi a  Gio
1 anno fa

I politici fanno quello che pensavo gli porti voti o soldi, non so come possano i gestori essere di interesse per i politici…