Sanzioni contro i “malvagi” errori di prezzo nelle stazioni di rifornimento: 9 ore di eroismo per 400 euro di multa!

Incredibile ma vero! Le forze dell’ordine, su mandato esplicito del governo nella persona del ministro Urso, hanno messo fine ad un incubo senza precedenti per l’economia nazionale.

Il nucleo di polizia economico finanziaria ha effettuato un’operazione epica che ha tenuto i cittadini con il fiato sospeso per ben 9 ore, lottando strenuamente contro il “malvagio” gestore di una stazione di rifornimento colpevole di…un banale errore di inserimento del prezzo nel cartello dei prezzi medi.

Sì, avete capito bene! Il “terribile” gestore ha avuto l’ardire di inserire un prezzo leggermente diverso da quello di riferimento della propria regione. Un peccato così grave da meritare un verbale di 400 euro. Certo, al malcapitato collega è andata pure bene…fosse stato questo il quarto errore avrebbe subito la chiusura dell’impianto da 1 a 30 giorni.

Il “magnifico” cartello dei prezzi medi, che, secondo le intenzioni del ministro delle imprese e del made in Italy del governo Meloni potrebbe salvare il mondo intero, ha come nemici gli “orribili” gestori di stazioni di rifornimento, anche se si tratta di semplici disattenzioni. E chi si preoccupa delle richieste di sospensione delle sanzioni vista le complicazioni pratiche della normativa? Non c’è tempo da perdere in queste sciocchezze quando c’è un mondo da salvare dalle “gravi violazioni”!

Ma le indagini non si devono fermare qui, lo esige il ministro Urso. Bisonga proteggere i cittadini dalle più temibili forze oscure del mercato . Le indagini proseguiranno in tutta Italia per individuare e perseguire quei criminali audaci che osano sbagliare un prezzo e mettono a rischio l’intero sistema economico del paese.

Nel frattempo, possiamo dormire sonni tranquilli sapendo che vengono messe in campo cosi tante risorse per sfidare tutte le insidie, grandi e piccole, che minacciano la nostra economia. Grazie, valoroso ministro, per averci difeso dallo spettro dell’oscurantismo dei prezzi e per averci salvato dai famigerati gestori delle stazioni di rifornimento con l’incredibile potere di sbagliare un prezzo!

La nazione vi sarà per sempre grata.

Estratto sanzione erogata il 02 agosto 2023

 

Sottoscrivi
Notificami
guest
10 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Sal
Sal
1 anno fa

Davvero le comiche…

Davide
Davide
1 anno fa

….ma solo 400 Euro al primo errore?….azz….è andata bene allora…pensavo ci fosse già l’impiccagione !!
Sono allibito !! …solidarietà al collega.

antonio
antonio
1 anno fa

ci stanno esasperando:

  • Draghi con le accise
  • Meloni con le commissioni pos
  • Urso con i cartelli

sono degli strozzatori,usurai,non possiamo lavorare in questo modo, siamo schiavizzati dallo Stato.Sveglitevi ,anche se qualche pompa bianca fa orecchie di mercante,con i prezzi molto più’ bassi quella non e’ concorrenza troppo sleale?Sono quelle che non partecipano agli scioperi rimanendo aperte a danno di noi onesti con margini da fame!

Sal
Sal
Rispondi a  antonio
1 anno fa

Non vederla così. Sono pompa bianca…Alla fine per tenere bassi i prezzi il margine resta sempre intorno ai quattro cents lordi. Ho fatto sciopero il giorno che ne avevano indetto due poi ritirato…tutte le pompe di compagnia intorno a me APERTE!!! L’ho scritto più volte. Cerchiamo di informarci e di indirizzare le forze verso il problema. Installare due prezzari elettronici mi è costato tremila euro. Di tasca mia.

Gio
Gio
Rispondi a  Sal
1 anno fa

Anche io pompa bianca, stranamente una compagnia petrolifera, non aumenta più i prezzi. Forse è in accordo con il ministro Urso, o forse c’è qualcosa di poco chiaro sotto. Spero che chi di dovere indaghino, visto che non si può vendere sottocosto.

toni
toni
1 anno fa

solidarietà al collega….
ora vediamo che come si comporteranno con il primo weekend…
Pronti a chiudere tutto la domenica i festivi e durante le ferie???

pippo
pippo
1 anno fa

Comen gia detto spero che di multe e chiusure ne arrivino a centinaia !!! me compreso Cosi vedremo di svegliarci compreso il sindacato !!!e come al solito non diamo la colpa agli altri ,ma solo a noi e al sindacato che ci meritiamo Come categoria facciamo ridere i polli .Ho spiegato a molti clienti cosa fosse sto prezzo medio !!! la risposta è stata al unanimità, ma a cosa serve ? ma perché non avete scioperato come fanno tutti ? Buone ferie

Gianni
Gianni
1 anno fa

Mandiamo i prezzi al sito del mise, la media la dobbiamo cercare su un altro sito che tra l’altro stamattina alle 9 era anche inaccessibile…voglio dire questi neanche sanno realizzare un sito che calcoli una media aritmetica e che gestisca 20.000 accessi! Secondo questi signori un gestore dovrebbe passare la mattinata davanti allo schermo ad aspettare con ansia il dato ufficiale?
Cari colleghi finiamola con gli atteggiamenti passivi…qua dobbiamo reagire e rispondere a tono…anche alla finanza che per inciso si deve vergognare. Sarà “dura lex sed lex” ma sottrarre personale ed energie alla lotta ai veri delinquenti per accanirsi sui poveri disgraziati dei gestori è da criminali
Qua ci ritroviamo sanzioni per ogni boiata senza senso…chiudiamo tutti ad oltranza (magari “persuadendo” anche i crumiri che tengono aperto)

ant
ant
Rispondi a  Gianni
1 anno fa

vogliono farti fare abbonamento questo e’ un pizzo da pagare!

Paolo Agri
Paolo Agri
Rispondi a  ant
1 anno fa

Sono tre giorni che in funzione oggi inaccessibile…..Andiamo bene