Secondo i dati diffusi dall'Unione Petrolifera con stime ancora provvisorie, nel 2017 il numero dei punti vendita carburanti sono stati pari a 20.500, in ulteriore flessione di 400 impianti rispetto al 2016 (20.900).
La rete “colorata” con i marchi delle maggiori aziende petrolifere scende dai circa 16.700 p.v. del 2016 a 16.100 e, parallelamente, cresce lievemente il suo erogato medio (1.370 mc/anno).
Ulteriore aumento delle pompe bianche, stimate in quasi 4.300 p.v., i cui erogati medi continuano ad essere inferiori del 20% (intorno a 1.100 mc/ anno) rispetto alla rete “colorata”. Si aggrava la situazione degli impianti sulla rete autostradale con un ulteriore calo dei volumi stimato per il 2017 nel 5%, che dal 2010 porta il calo totale al 53%.
Nel Dettaglio sempre secondo i dati diffusi dall'Unione Petrolifera sui punti vendita in esercizio a fine 2016, Eni conta 4.395 punti vendita (-25 unità), Q8 3.065 (-159), IP 2.701 (-180) eTotalErg 2.518 (-43). Ancora, gli impianti a marchio Esso sono 2.485 (-16), quelli Tamoil 1.382 (-87) e i punti vendita degli altri operatori minori associati a UP 121 (-10). Parallelamente alla discesa degli impianti delle compagnie, in calo complessivamente di 520 unità, la stima dell'associazione sui distributori no logo e gdo è salita da 3.813 a 4.233 unità, limitando così a 100 punti vendita la contrazione totale della rete a 20.900 unità.
Tra le novità che caratterizzeranno il prossimo anno sotto il profilo degli operatori presenti, l’acquisizione della TotalErg da parte di Api, che diventerà così il primo operatore italiano per numero di punti vendita e il secondo per volumi erogati. Api e TotalErg resteranno due società separate, con bilanci separati e obiettivi separati per un anno. La Esso sta completando la fase di transizione verso il “modello grossista” con la cessione degli ultimi 1.200 impianti al nuovo operatore Eg Italia (Intervias) che raggiungerà così a livello europeo 3.500 pv.
< Prec. | Succ. > |
---|
- 16/04/2018 08:30 - Pagamenti con carta, l`Antitrust indaga
- 16/02/2018 11:17 - Quota di mercato carburanti Eni sale al 25% nel 2017
- 10/02/2018 11:37 - La razionalizzazione va in porto
- 05/02/2018 18:29 - Carburanti, il fronte dei gestori
- 31/01/2018 16:41 - Differenziale self-servito, i gestori sollecitano le compagnie
- 25/01/2018 17:00 - Modello grossista, il punto sulla trattativa retisti-gestori
- 15/01/2018 10:53 - Api perfeziona l’operazione di compravendita di TotalErg
- 11/12/2017 16:45 - Rete carburanti, grandi manovre
- 07/12/2017 09:49 - Modello grossista, appuntamento il 20 dicembre al Mise
- 24/11/2017 16:34 - Vicenda Eni, troppi lati oscuri