Un articolo a firma Federico Formia, apparso nella testata online di Repubblica.it nella sezione diritti e consumi, titola senza giri di parole 'La tassa dei benzinai: 1,5 euro a chi chiede fattura elettronica'.
La gogna mediatica di Repubblica
Fattura elettronica, avvio in salita tra rifiuti degli esercenti e commissioni extra
Si moltiplicano le segnalazioni degli utenti, al supermercato o alla pompa di benzina, da quando è scattato l'obbligo di fattura elettronica: alcuni chiedono soldi per farla o dicono di non essere in grado di farla. Mentre le pompe di benzina dal primo febbraio la fanno a fronte di bonifico anticipato o assegno circolare
Storia di ordinaria burocrazia… e di cali carburanti
Riproduciamo un viaggio nell'inferno burocratico dei cali carburanti. Protagonista la Guardia di Finanza che accusa un collega, patrocinato da Moreno Parin, di aver acquistato carburante in nero. Il contenzioso finisce presso le commissioni tributarie su cali e 15 gradi; una vittoria su tutta la linea del gestore ingiustamente accusato.
Impianto di carburanti in attesa di autorizzazione da troppo tempo, condannato Assessorato
La società P.S. con sede in Lampedusa aveva avanzato una richiesta di concessione demaniale per l'istallazione di un impianto di distribuzione carburanti da realizzare presso il molo del porto vecchio di Lampedusa.
E-fattura: l'indicazione della targa e' facoltativa
L’indicazione della targa del veicolo nella fattura elettronica emessa per documentare l’acquisto di carburante non costituisce un elemento obbligatorio ai fini della detrazione IVA, ferma restando la facoltà di inserire tale elemento per documentare l’inerenza dell’acquisto ai fini delle imposte dirette.
Associazione Commercialisti: sull’e-fattura sanzioni da rinviare
Per i commercialisti troppe falle nel sistema e scarsa preparazione dei clienti
I commercialisti promuovono, ma con la sola sufficienza, la fattura elettronica.
Metano auto, superato vaglio europeo per rifornimento self service
Self service di metano: superato il vaglio europeo. Lo comunica Federmetano precisando che è terminato il periodo di consultazione in Commissione Europea dello schema di decreto che modifica il testo, attualmente in vigore, della norma inerente l'esercizio degli impianti di distribuzione stradale del gas naturale per autotrazione e che permetterebbe il rifornimento di metano in modalità self service.
Pagina 1 di 27