• Editoriali
    • Ci scrivono
  • Contattaci
  • Assistenza Legale
  • Professione EX Gestore
  • Youtube
  • youtube
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
GestoriCarburanti
  • Home
  • Rete carburanti
    • Rete carburanti ordinaria
    • Rete Autostradale
    • Compagnie petrolifere
    • Retisti/Pompe Bianche
  • Normativa carburanti
    • Riforma di settore
    • Atti parlamentari settore carburanti
    • Provvedimenti Antitrust
    • Fattura Elettronica
    • Sentenze
  • Mercato Petrolifero
    • Mercato Prezzi carburanti
    • Consumi Petroliferi
    • Carburante alternativo
  • Sindacato
    • Iniziative Sindacali
    • Comunicati stampa
  • Notizie
    • Italia
    • Mondo
    • Cronaca
    • Economia
  • Video
Ultime Notizie
  • [ 10 Luglio 2025 ] È morto Claudio Ercoli uno dei due feriti gravi per la violenta esplosione a Roma Cronaca
  • [ 8 Luglio 2025 ] FAIB e FEGICA, la legalità contrattuale è condizione imprescindibile per il futuro della Rete e della Categoria dei Gestori Iniziative Sindacali
  • [ 8 Luglio 2025 ] Lettera di contestazione di Enilive e risposta integrale della Fegica: un caso esemplare per tutti i Gestori Iniziative Sindacali
  • [ 7 Luglio 2025 ] Pichetto Fratin (MASE) a Radio24: “Serve una verifica puntuale sulla sicurezza degli impianti GPL. In arrivo la riforma della rete carburanti” Normativa carburanti
  • [ 7 Luglio 2025 ] Esplosione via dei Gordiani, Eni si smarca: “L’impianto non è nostro” Cronaca
  • [ 4 Luglio 2025 ] Esplode distributore di benzina a Roma: almeno 20 i feriti Cronaca
  • [ 2 Luglio 2025 ] Eni, Descalzi: “Plenitude ed Enilive? Nessun cambio in vista. IPO solo con risultati maturi” Compagnie petrolifere
  • [ 1 Luglio 2025 ] Selfizzazione e tecnologia: quando la frustrazione prende… a mazzate il distributore Senza categoria

Commissione europea

Economia

Riordino accise sui carburanti: il Governo verso l’approvazione definitiva

12 Marzo 2025 Redazione GC 0

Il Consiglio dei Ministri di giovedì si prepara ad esaminare il decreto legislativo di riforma delle accise, con l’obiettivo di dare il via libera definitivo a una revisione [Leggi…]

Economia

Accise su gasolio e benzina: Il governo passa all’incasso, ma a rimetterci sono i cittadini

7 Marzo 2025 Redazione GC 0

L’aumento delle accise su gasolio e benzina è ormai scritto nero su bianco. Con il via libera del Senato e della Camera, il Governo si prepara a rastrellare [Leggi…]

Economia

Auto ed emissioni, più tempo alle case automobilistiche: arriva l’emendamento UE

4 Marzo 2025 Redazione GC 0

Von der Leyen: “Tre anni invece di uno per adeguarsi agli standard” – Urso: “Salvata l’industria auto europea” Un intervento mirato per dare respiro alle case automobilistiche europee: [Leggi…]

Notizie

Auto Euro 7, il Parlamento Europeo approva posizione negoziale

16 Novembre 2023 Redazione GC 0

Il Parlamento Europeo ha recentemente votato a favore della sua posizione negoziale riguardante il pacchetto di norme ambientali per i veicoli a motore, noto come Euro 7. Questo [Leggi…]

Rete carburanti

Ue, niente addio a diesel e benzina nel 2026

24 Ottobre 2022 Redazione GC 0

La crisi energetica costringe l’Ue a rimandare la data di addio per le auto a benzina e diesel. Troppo ravvicinato nel tempo quel vecchio termine fissato al 2026. [Leggi…]

Economia

Ue: benzina e diesel al picco nel 2022, poi declino del 32% al 2031

10 Dicembre 2021 Redazione GC 0

Quotidiano Energia – In 10 anni domanda di biodiesel in discesa del 24%, di etanolo del 10% “Lo spostamento verso il trasporto sostenibile sta procedendo positivamente” e questo [Leggi…]

Normativa carburanti

II Friuli Venezia Giulia vince la sua battaglia sulla benzina agevolata

15 Gennaio 2021 Redazione GC 0

La Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che lo sconto regionale sul prezzo dei carburanti non viola le normative sulla tassazione dell’energia e dunque la Regione potrà [Leggi…]

Normativa carburanti

Frodi carburanti, “no” della Ue al reverse charge in Lituania

10 Luglio 2019 Redazione GC 1

Staffetta Quotidiana – Applicare il reverse charge al commercio dei carburanti non è una soluzione appropriata per combattere le frodi e l’evasione IVA. Ad affermarlo è la Commissione [Leggi…]

Normativa carburanti

Maxi-multa a Mastercard dalla Ue. Aumento artificiale dei costi a clienti e commercianti

5 Febbraio 2019 Massimo 1

La Commissione europea ha annunciato di avere comminato una multa milionaria a Mastercard. La società Usa di carte di credito è accusata di ‘aver aumentato artificialmente i costi [Leggi…]

Ultime Notizie

  • FAIB e FEGICA, la legalità contrattuale è condizione imprescindibile per il futuro della Rete e della Categoria dei Gestori

    8 Luglio 2025 13
    La comunicazione che pubblichiamo di seguito – inviata dai presidennti di FAIB Confesercenti e FEGICA a tutti i Gestori e alle strutture sindacali territoriali – non è solo una lettera. È un appello, un richiamo [Leggi...]
  • Lettera di contestazione di Enilive e risposta integrale della Fegica: un caso esemplare per tutti i Gestori
    8 Luglio 2025 2
  • Pichetto Fratin (MASE) a Radio24: “Serve una verifica puntuale sulla sicurezza degli impianti GPL. In arrivo la riforma della rete carburanti”
    7 Luglio 2025 0
  • Esplosione via dei Gordiani, Eni si smarca: “L’impianto non è nostro”
    7 Luglio 2025 1
  • Esplode distributore di benzina a Roma: almeno 20 i feriti
    4 Luglio 2025 0
Autori
  • Redazione GC

    pubblicati 1826 articoli

Servizi
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Assistenza Legale
  • Documenti
Gallery
Creative Commons

Questa opera è concessa in licenza con i termini CC BY 4.0

Archivi
  • youtube
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Copyright © 2024 | GestoriCarburanti

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Chat GestoriCarburanti
Se hai bisogno di contattarci velocemente puoi farlo tramite WhatsApp
Apri chat