Site icon GestoriCarburanti

GAIA, ANGAC e GISC_TV scrivono a Italiana Petroli. “Problematiche e criticità gestionali e burocratiche”

ANGAC, GAIA e GISC TV hanno mandato una missiva a Italiana Petroli inserendo un elenco dettagliato di problematiche dei gestori e la richiesta di soluzioni immediata. In particolare vengono citate le criticità dai problemi burocratici e finanziari creati sopo l’acquisizione di TotalErg.

Di seguito, per opportuna conoscenza, pubblichiamo il testo della missiva in forma integrale.   

Le scriventi associazioni dei Gestori, ANGAC, GAIA e GISC TV, in rappresentanza dei gestori associati, siamo a chiedere la soluzione ai problemi, burocratici e finanziari, creatisi soprattutto
dopo l’acquisizione di TotalErg.

Abbiamo compreso le difficoltà da Voi riscontrata nell’integrare fra loro sistemi gestionali diversi, ma questo poteva valere per un tempo limitato, ma è ingiustificabile che dopo 7 mesi ci siano ancora da parte di Italiana Petroli innumerevoli insoluti nei confronti dei gestori su tutto il territorio nazionale.

Ad oggi molte gestioni vantano crediti esigibili da Italiana Petroli per diverse migliaia di euro, mai saldate anche se ripetutamente richieste tramite Assistenti Rete Commerciali, per lo più assenti ed inspiegabilmente irraggiungibili.

Alcuni di sopracitati scaduti sono racchiusi addirittura nell’accordo del dicembre dello scorso anno, siglato con i sindacati nazionali, i quali, a quanto pare non hanno portato a nessuna soluzione.

Dal primo gennaio 2019: non sono stati mai saldati, e neppure messi a conteggio, tutti i coupon con accordi tipo Mediolanum incassati tramite pos IP

Del tutto evidente che la situazione illustrata stia creando non poche difficoltà economico/gestionali alle gestioni, pertanto si richiede una rapida soluzione, nel contempo va risolto il problema della liquidità in quelle gestioni particolarmente penalizzate dalla situazione illustrata, ciò mediante una congrua dilazione dei pagamenti dei carburanti, chiaro che non devono essere le gestioni a pagare per responsabilità totalmente in cario alla IP.

Fermo restando la richiesta di una rapida soluzione, nel caso IP non intervenga daremo indicazione alle gestioni di attuare in autonomia la compensazione tra il dare e avere come soluzione al problema della liquidità, conformemente a quanto previsto dal codice civile. Inoltre, nel caso la presente non sortisca gli effetti sperati, saremo, nostro malgrado, costretti a mettere in atto azioni sindacali a supporto delle richieste.

Nel confidare un sollecito riscontro alla presente siamo altresì a richiedere un urgente incontro con la dirigenza IP al fine di analizzare il complesso dei rapporti tra gestori e azienda, con particolare riferimento alla marginalità sui carburanti e la concorrenzialità del mercato.

GAIA  Andrea Messina

ANGAC Giovanni Zidda

Gisc_TV Moreno Parin

Exit mobile version