Un altro Gestore lascia il suo distributore dopo 35 anni e scrive ai suoi clienti: “È un saluto al lavoro, ma non a voi”

Un altro messaggio, questa volta apparso su una pagina del quotidiano il Resto del Carlino, che segna l’ennesimo addio di un Gestore, a dirci quanto grandi siano le difficoltà economiche per chi fa il nostro mestiere. Facendo diventare le stazioni di servizio gestite a livello umano e familiare sempre più rare. Fabio Diasprotti, nel suo messaggio racconta che  non ha solo venduto benzina, ma ha creato legami, e, cosi come molti di noi, rappresentando un punto di riferimento per la comunità.

Queste le parole intrise di emozione e gratitudine con cui Fabio Diasprotti ha annunciato la chiusura del suo storico distributore di benzina IP in via Nazionale a Tolentino, dopo 35 anni di attività nel settore. “Cari amici e clienti, è arrivato per me il momento di prendere una decisione molto difficile: chiudere. È stata un’avventura straordinaria, fatta di lavoro, passione e tante persone speciali che ho avuto il privilegio di conoscere”, ha scritto Fabio, rivolgendosi a tutti coloro che lo hanno accompagnato in questo lungo percorso.

La decisione, sofferta ma inevitabile, è stata motivata dalle crescenti difficoltà economiche: “Non c’è più la possibilità di andare avanti, si fa fatica ad andare in pareggio di bilancio. Quindi, a malincuore, abbiamo preso questa scelta”. La gestione del distributore negli ultimi 15 anni nell’attuale posizione, e in precedenza poco distante, ha rappresentato per Fabio non solo un lavoro ma una vera e propria missione, segnata da un rapporto speciale con i clienti e dalla dedizione quotidiana.

“Ci tengo a ringraziare tutti per la fiducia, il supporto e le chiacchiere che hanno reso questi anni speciali. Anche se questa fase si conclude, porterò sempre con me il ricordo di questi anni passati insieme. È un saluto, ma non un addio, sarò sempre felice di incontrarvi per strada e scambiare due parole”, ha concluso con affetto Fabio, lasciando aperta la porta per futuri incontri personali.

Un gesto il, suo come quello di altri colleghi, che lascia un segno profondo per questo lavoro che per molti di noi è un  valore anche di relazioni umane, che rimarranno impresse nei ricordi di molti.

Sottoscrivi
Notificami
guest
5 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
saturnino
saturnino
1 mese fa

io ho lasciato dopo 45 anni nel 23 ora tocca al figlio

Federica
Federica
1 mese fa

Fabio sono sicura che con la tua tenacia starai meglio in qualunque altro posto. La Compagnia ti ha veramente trascurato, ma adesso riparti con un nuovo lavoro. Forza che siamo tutti con te!!!!

Ambrogio
Ambrogio
1 mese fa

Caro collega confondi una missione con un arresto domiciliare con obbligo di firma sono due cose diverse non ti confondere.
Parli così perche non conosci la libertà sei stato x tanto tempo un prigioniero che oramai sei anche devoto hai tuoi aguzzini.
Scusami la sincerità e auguri x il futuro.

Tony
Tony
1 mese fa

Dovete combattere per tutti i lavoratori onesti,ed anche per il caro collega che ci ha lasciati.
Il vero problema sta’
_ vendita carburante nei centri commerciali a prezzi pazzi.
_ alcune pompe bianche che vendono carburante sotto costo,con provenienza estera,e taroccato
Controlli
Così non ci sarebbero queste chiusure per concorrenza sleale e danno per i gestori onesti

Salvatore
Salvatore
1 mese fa

Siamo alle solite a parlare di quel collega che non gli hanno rinnovato il contratto perchè in scadenza oppure devono ristrutturare e ti cacciano via dall’ impianto oppure hai cercato di far valere i tuoi diritti difronte al tuo capoarea e sono volate parole grosse mettendoti in cattiva luce passando per rompicoglioni e cosi facendo te la fanno trovare lunga e stufo e rassegnato gli consegni le chiavi, e per tutti questi motivi noi ci troviamo in queste condizioni disagiate e al limite della sopravvivenza e a conti fatti in questi ultimi anni hai lavorato per la ”Madonna ” ma il motivo è uno solo….e qui mi ripeto, a questi Signori non serviamo più il gestore con il suo contratto di comodato non va più bene, questi non vogliono più gestori ma soltanto dei sottomessi basta guardare i contratti che ti propinano …appalto di commissione ecc.ecc e quindi il destino della categoria è segnato, basta guardarsi intorno per noi è finita!!!! Auguri e buone feste a tutti voi!!!!