Shell torna in autostrada: inaugurata la prima area di servizio sulla rete italiana

L’accordo PAD–Goldengas apre un nuovo fronte nello sviluppo del marchio

Il marchio Shell torna a farsi vedere anche sulla rete autostradale italiana. Mercoledì 19 novembre è stata inaugurata la prima stazione di servizio Shell in autostrada, un passaggio simbolico ma allo stesso tempo molto concreto nel piano di rilancio del brand nel nostro Paese.

L’impianto appartiene a Goldengas S.p.A. e nasce da una intesa industriale con PAD Multienergy, licenziatario esclusivo del marchio Shell in Italia. Un accordo che mette insieme la presenza sul territorio e l’esperienza di Goldengas con la forza di un brand internazionale come Shell e la strategia di sviluppo rete di PAD.

L’evento inaugurale è stato reso possibile anche grazie alla collaborazione con Autogrill e Nuova Sidap e al lavoro del personale della stazione di servizio, che ha garantito continuità operativa e supporto durante tutte le fasi di allestimento e avvio.

Per PAD Multienergy questa è una tappa chiave: l’obiettivo dichiarato è portare lo standard Shell – in termini di qualità dei carburanti, servizi al cliente e immagine – anche nelle aree di servizio autostradali, nodi strategici per milioni di automobilisti e professionisti della strada.

L’inaugurazione di questo primo impianto segna dunque l’inizio di un nuovo capitolo: il ritorno di Shell sulle autostrade italiane e il rafforzamento dell’asse PAD–Goldengas, destinato a pesare sempre di più negli equilibri della rete nazionale.

Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti