Tbs Europe, nessun “caso” sulle carte carburanti

Le precisazioni della società: possibile qualche disguido nel passaggio alla fatturazione elettronica

Nessun “caso”, più semplicemente qualche disguido nell’applicazione della fatturazione elettronica, che poteva essere risolto semplicemente con un confronto, come accaduto per esempio con la Kupit, che non più di due settimane fa ha chiesto e ottenuto da Mastercard e dall’affiliata PerfectCard DAC la garanzia della regolarità delle carte Tbs Europe.

È quanto ci scrive la Tbs Europe in una lettera di rettifica dopo la pubblicazione dell’articolo di ieri. Le carte Tbs Europe srl, si legge nella lettera, sono emesse nel circuito Mastercard, “sono pienamente conformi alle normative fiscali e prevedono la richiesta di fattura direttamente a nome della Tbs Europe in quanto la stessa acquista il carburante per i propri utilizzatori (stipulando con essi un contratto di somministrazione)”. Infatti, prosegue la lettera, “la fatturazione viene richiesta ai gestori, ai quali mensilmente perviene da Tbs Europe srl l’elenco dei rifornimenti eseguiti ed il prezzo pagato tramite il circuito MasterCard”.

Peraltro, aggiunge la società, “laddove il gestore non intenda emettere direttamente la fattura, gli è stato comunicato (appunto con le “trentatré mail” di cui si parla nell’articolo) della volontà di avvalersi del combinato disposto dagli artt. 21 Dpr 633/72 e 6 comma 8 del Dlgs 471/1997, ossia della fattura “per conto”, che quindi viene trasmessa al gestore affinché provveda ad inserirla nella propria contabilità”.

Giovanni Bedendi, presidente di Tbs Europe, ha inoltre chiarito alla Staffetta che Tbs Europe opera dal 2016 nel mercato delle nuove carte dedicate al settore dei carburanti, senza mai aver avuto problemi di sorta, e che qualche contrattempo può essere accaduto proprio nel passaggio all’obbligo di fatturazione elettronica. Fino al 31 dicembre 2018 la Tbs forniva ai propri clienti un estratto conto che sostituiva la “scheda carburante” (Agenzia delle Entrate n. 42 09/11/2012). Con l’introduzione della fatturazione elettronica la società ha trasformato la propria attività di servizi, in commercio all’ingrosso di prodotti petroliferi per autotrazione tramite l’utilizzo di carte ricaricabili su circuito Mastercard (Aut. Agenzia delle Dogane 20/11/2018).

La società offre inoltre ai gestori un contributo dello 0,15% sul transato dal 1° gennaio 2019 e sta realizzando una piattaforma dove il gestore potrà verificare giorno per giorno le transazioni delle carte sul proprio punto vendita.

Tutto regolare, dunque, fatto salvo il trambusto che la fatturazione elettronica ha portato con sé per molti nel settore.

Sottoscrivi
Notificami
guest
12 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Federica
Federica
5 anni fa

Santi subito!

Gestore ironico
Gestore ironico
5 anni fa

E perchè dovrei agevolare un cliente di tutti? Per chi non vuole avere problemi di fattura elettronica, consiglio la card petrolifera della compagnia, mi costa meno e io gestore non devo fare fatture.

Massimo Moroni
5 anni fa

non c’è problema, non essendoci un contratto fra di noi non accetterò carte tbs…

Moreno Parin
Moreno Parin
5 anni fa

Su Staffetta la smentita della Q8 sulle dichiarazioni fatte da TBS…

capre
capre
Rispondi a  Redazione GC
5 anni fa

non preoccupatevi … tbs ha un “gestore” che qui scrive con nome sal che sbrigherà gli impicci legali che TBS potrà avere con Kupit 😉

Alex
Alex
5 anni fa

Credo che noi gestori abbiamo bisogno di utili e non di terzi soggetti che vendono un servizio che nessuno gli chiede. Se loro sono nati con l’intendo di sfruttare l’onda delle pompe bianche, l’offerta devono farla alle pompe bianche, dove possono sbizarrirsi con le commissioni, noi il servizio che loro offrono lo possediamo già. Altri caporali che ci costringono a fare fatture al self, non ci servono.

Gioeni
Gioeni
5 anni fa

TBS ha emesso fatture per mi conto senza aver avuto nessuna autorizzazione da parte mia, senza che io possa controllare e senza comunicarmi niente, quindi creandomi disagi nella contabilità con quanto ne può derivare in caso di errori…
si hanno aggiornamenti sulla vicenda?
qualcuno sa come comportarsi nei confronti di questa società?

Negrisolo Loris
Negrisolo Loris
Rispondi a  Gioeni
5 anni fa

io li ho denunciati alla g.d.f.

Flavio
Flavio
5 anni fa

secondo me state montando un caso.Personalmente TBS mi aveva scritto che avrebbe fatto fatture mensili a mio nome chiedendomi l’autorizzazione.Sinceramente mi risparmiano un lavoro ed in più mi offrono un aggio sul transato….continuate pure ad accettare le card petrolifere e dare punti…..

Negrisolo Loris
Negrisolo Loris
Rispondi a  Flavio
5 anni fa

hai controllato di avere effettivamente le transazioni fatturate? nel mio caso non ci sono

gioeni
gioeni
Rispondi a  Flavio
5 anni fa

si però mastercard a cui è legata ti applica le commissioni…