Coppia di Gestori era riuscita ad evadere accise sui carburanti per 18mila euro utilizzando il ‘trucchetto’ dell’olio vegetale
E finita nei guai una coppia di coniugi residenti nel Comune di Crespina Lorenzana e gestori da sei anni di un distributore di carburante lungo la via Aurelia. Secondo quanto rilevato dalla Guardia di Finanza del Comando provinciale di Pisa, i due settimanalmente acquistavano ingenti quantità di olio vegetale presso i supermercati della zona e lo riversavano, giornalmente, all’interno delle cisterne dell’impianto di distribuzione.
Le Fiamme Gialle hanno così dato esecuzione all’ordinanza di ‘applicazione di misura reale di sequestro preventivo’ e a due decreti di perquisizione locale e personale nei confronti dei due, denunciati alla Procura della Repubblica per i reati di frode in commercio e miscelazione non autorizzata finalizzata al contrabbando.
Preset with id 9 does not exist!Le indagini hanno consentito di monitorare l’illecito commercio che, a fronte di oltre 30.000 litri di olio di semi acquistati nell’anno in corso, ha consentito agli ‘astuti commercianti’ l’evasione di circa 18.000 euro di accise sul carburante.
Nel corso delle operazioni i finanzieri hanno provveduto al sequestro dell’intero impianto di distribuzione, del valore commerciale di 150mila euro e a mettere in sicurezza un’area di oltre 2000 mq. Sequestrate inoltre due auto e somme depositate sui conti correnti societari, pari a 18mila euro, corrispondenti alle accise nel tempo evase per l’alterazione del carburante illecitamente venduto.
Sono in corso ulteriori approfondimenti per individuare eventuali automobilisti che possono aver subito danni, che ammontano anche a 3.000 euro, per l’utilizzo del carburante miscelato.
che novità la crisi si fa sentire a forza di darci briciole non e giustificabile ma pensabile una situazione del genere !