“Mantenuto gli impegni, amareggiata dal comunicato dei gestori, fondi in legge di Bilancio”. Sul tavolo di gennaio: sentirò la commissione Attività produttive
Staffetta Quotidiana – La sottosegretaria al Mise Alessia Morani risponde alle accuse sollevate dai gestori carburanti, dichiarando di essere “amareggiata” per il comunicato diffuso da Faib, Fegica e Figisc/Anisa a ridosso dello sciopero dei distributori. La sottosegretaria ha infatti sottolineato di aver rispettato tutti gli impegni assunti con le sigle sindacali, a cominciare dalla convocazione di un tavolo di confronto per la riforma del settore il prossimo 11 gennaio. Inoltre Morani ha già inviato alla Corte dei Conti il decreto ministeriale sulle “contribuzioni figurative”, come concordato con i rappresentanti dei distributori. Per quanto riguarda invece l’esclusione dai decreti Ristori degli aiuti alla filiera dei carburanti, Morani ha tagliato corto: quelle misure, ha spiegato, sono dedicate alle categorie professionali a cui è stata imposta con decreto la chiusura.
“Ho incontrato l’altro giorno le sigle che hanno dichiarato lo sciopero – ha spiegato la sottosegretaria alla Staffetta – ma sono assolutamente disponibile a confrontarmi anche con altri soggetti. Più voci ci sono e più riusciamo a capire il disagio di questa categoria. Mi ha lasciato un po’ amareggiata – ha proseguito – il contenuto del comunicato, perché durante il primo incontro avevo colto da parte loro la disponibilità ad una modalità di confronto diversa. Ci siamo visti, mi sono presa un impegno e così ho fatto, con la convocazione del tavolo l’11 gennaio per una riforma del settore, partendo dalla risoluzione De Toma approvata dalla commissione Attività produttive. Mi sono immediatamente adoperata per far uscire il decreto ministeriale sulle contribuzioni figurative per la categoria. Il decreto – ha evidenziato – è stato mandato subito alla Corte dei conti per la registrazione. Loro inoltre sanno che nella Legge di stabilità c’è anche un fondo a cui attingere per i ristori alle categorie che non hanno avuto aiuti negli ultimi quattro decreti Ristori. Ovviamente loro preferivano essere inseriti in quei decreti (ndr. Ristori), ma quei provvedimenti avevano la finalità principale di andare a ristorare le categorie che sono state chiuse con un provvedimento governativo”.
Per quanto riguarda il sostegno al settore dei carburanti, Morani ha chiarito che gli operatori “potranno attingere dal cosiddetto fondone della legge di bilancio, per cui avranno anche loro degli aiuti”. Anche al comparto dei carburanti, ha aggiunto la sottosegretaria, si applicano le misure adottate “in generale per le attività di impresa che hanno avuto perdite, come il rinvio delle tasse o la sospensione dei mutui.
Con riferimento infine al tavolo per la riforma del settore, Morani ha annunciato di voler incontrare la commissione Attività produttive che ha lavorato alla risoluzione De Toma. L’elenco dei convocati al tavolo è tuttavia ancora in fase di definizione.
Le Associazioni dei Gestori Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc Confcommercio hanno sottoscritto con Italiana Petroli un accordo per affrontare insieme le criticità dovute alla pandemia da Covid-19. [Leggi…]
Con una richiesta inviata al Sottosegretaria di Stato del Ministero dello Sviluppo Economico Onorevole Morani, le Federazioni dei Gestori carburanti, Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc Confcommercio, hanno [Leggi…]
Faib Fegica e Figisc Anisa a seguito del vivo interesse suscitato dal comunicato stampa unitario delle Associazioni dei gestori del 24 marzo us, desiderano puntualizzare i diversi aspetti [Leggi…]
ALLUCINANTE I TAXI NON ERANO CHIUSI ED HANNO AVUTO IL RISTORO.SECONDO SIAMO ALLA FAME ABBIAMO VENDUTO POCO O NIENTE E ADESSO A NATALE ZONA ROSSA FINO EPIFANIA DAL 24 AL 6.CHIUDIAMO TUTTO IN QUESTO PERIODO MAGARI LA MORANi COSÌ SI RENDE CONTO.
Sento parlare della riforma del settore da vent’anni ed abbiamo visto come e’ andata a finire.Adesso la Morani ritiene di essere capace di riformare il settore?ma quando?Per favore,taccia che e’ meglio.Noi abbiamo bisogno di soldi subito,gia’ domani e’ tardi,figuriamoci alla fine,che non ci sara’ mai,della riforma del settore.
Ringrazia gli zerbini che ad aprile in piena chiusura generale, stavano sull’impianto a rischiare la pelle per 500 litri di merda.
Stefano
1 mese fa
Sig TIMPANI SPIEGHI ALLA MORANI CHE ABBIAMO BISOGNO DEI SOLDI PERCHÉ SIAMO SENZA STIPENDIO SUBITO NON TRA UN ANNO.LEI E’ AMAREGGIATA NOI INVECE INCAZZATI NERI.
Last edited 1 mese fa by Stefano
Stefano
1 mese fa
Pasticcerie pizzerie erano cmq aperte con l asporto i rappresentanti ecc non erano chiusi ed hanno avuto il ristoro.Di cosa parla la MORANi.
Stefano
1 mese fa
CHIIDERE TUTTI DAL 24 AL 6 GENNAIO PER FAR CAPIRE ALLA MORANI CHE NON STIAMO SCHERZANDO
Non faremmo un gran danno ,saremo tutti chiusi in casa…
Stefano
1 mese fa
FACCIO APPELLO ANCHE ALLE ALTRE SIGLE SINDACALI APPOGGIATE LA CHIUSURA TOTALE DAL 24 DIC.AL 6 GEN. SIAMO SENZA STIPENDIO ABBIAMO BISOGNO DEI SOLDI SUBITO .L ANNO PROX POI RIVENDICHERETE IL MARGINE ECC.Ma adesso tutti UNITI
Stefano
1 mese fa
VE LO CHIEDO PER FAVORE ANCHE SOLO PER UNA VOLTA STIAMO UNITI O NON CI SARANNO PIÙ GESTORI DA DIFENDERE.
Queste sono le conseguenze che si hanno quando una categoria pensa solo a lamentarsi ,poi quando si chiede LORO di scioperare ,si girano dall altra parte Quando la sorridente Morani si affaccia in strada e vede che i distributori sono aperti nonostante lo sciopero ,cosa pensiamo pensi ? Pensa che siamo dei poveri falliti ,gridano gridano ma non mordono e cosi le compagnie !!!!
Come si fa a dire che non abbiamo più soldi ,un meno 60% ,affitti ecc e rimaniamo aperti ? o siamo idioti o siamo falsi !!!
Certo è altrettanto assurdo che un sindacato si “affidi ” a certe persone per risolvere certi problemi ,Con la MORANI SI POTRA PARLARE DI UNGHIE ,DI PARRUCHIERI ,DI SCARPE !! ma di carburanti ???!!
In ogni caso ,noi gestori abbiamo la colpa di non capire e affidare ad altri la nostra vita ,non capiamo di avere una grande forza
e al sindacato di tutte le sigle piccoli o grandi ,se non vi unite sarà inutile continuare ,avrete fallito
cristian
1 mese fa
A forza di fare dei tavoli di confronto diventeremo dei falegnami….e’ ora di passare ai fatti ,basta chiacchiere qui si sta chiudendo e chi resta in piedi lo fa’ lavorando quasi gratis…
Alex
1 mese fa
Cari LEONI della tastiera,
grazie alla vostra massiccia partecipazione, le compagnie si sono spaventate ed hanno deciso unanime che al prossimo rinnovo di contratto saranno disposti ad offrirci fino a tre dosatori di igienizzante x il SELF e due lattine da 10 Lt anziché da 5 sempre di igienizzante di ottima qualità.
Mentre x tutelare la nostra incolumità ci permetteranno di rientrare l’espositore fuori delle 80 ore settimanali di apertura al posto di presidiarlo……….
Guadagnato? Io ho perso 600mila litri con spese praticamente invariate e preso 11000 euro di ristoro. Secondo te, ho guadagnato?
Renato
30 giorni fa
Lo sciopero era interessante se si chiudeva almeno 2 giorni interi (impianti stradali) ma si sono rimangiati un giorno, quindi rimane un giorno di sciopero. Questo è ridicolo, un giorno di sciopero non serve a nulle solo a farci perdere ancora soldi. Sono 20 anni che parlano di riforme del settore e non se ne fatto ancora nulla, tavoli su tavoli per ingrassare solamente le compagnie. Io partecipo agli scioperi di almeno 3 giorni (tutto chiuso- transennati gli impianti) altrimenti mi sento preso in giro e non partecipo. Lo sciopero serve per portare disagio e non per farsi ridere dietro dalla clientela.
Buon giorno, sono 20 anni che si aspetta una razionalizzazione del settore, nessuna compagine politica ci riuscirà, pertanto solo queste pandemie faranno quello che la politica non è riuscita a fare.Ricordiamocelo ogni giorno che fra 10 anni le vendite saranno ben che vada al 40% dell’ attuale. ognuno tragga le conclusioni. Buon Natale a tutti
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Cookies
Gli applicativi software utilizzati possono contenere la tecnologia “cookie”. I cookies hanno principalmente la funzione di agevolare la navigazione da parte dell’utente. I cookies potranno fornire informazioni sulla navigazione all’interno del Sito e permettere il funzionamento di alcuni servizi che richiedono l’identificazione del percorso dell’utente attraverso diverse pagine del Sito. I cookies presenti negli applicativi software utilizzati sono di tipo anonimo e non sono riconducibili ai dati personali dell’utente. Per qualsiasi accesso al portale indipendentemente dalla presenza di un cookie, vengono registrati il tipo di browser (es. Internet Explorer, Netscape), il sistema operativo (es. Macintosh, Windows), l’host e l’URL di provenienza del visitatore, oltre ai dati sulla pagina richiesta. L’utente ha comunque modo di impostare il proprio browser in modo da essere informato quando ricevete un cookie e decidere in questo modo di eliminarlo. Ulteriori informazioni sui cookies sono reperibili sui siti web dei forniti di browser.
“I cookie poi si distinguono in “di sessione” e “persistenti”, i primi una volta scaricati vengono poi eliminati alla chiusura del Browser, i secondi invece vengono memorizzati sul disco rigido dell’utente/visitatore fino alla loro scadenza. I cookie persistenti vengono utilizzati principalmente per facilitare la navigazione del sito, per capire quali sezioni del sito hanno generato un certo numero di pagine e utenti e anche per l’erogazione dei formati pubblicitari. In relazione ai messaggi pubblicitari di GestoriCarburanti, come la maggior parte dei siti concorrenti, utilizza cookie generati da altri siti per erogare i formati pubblicitari. I cookie di sessione invece vengono principalmente utilizzati in fase di autenticazione, autorizzazione e navigazione nei servizi ai quali si accede tramite una registrazione”.
I cookie possono essere di vario tipo, a seconda della tipologia dati che memorizzano e di quanto tempo restano memorizzati sul dispositivo dell’utente.
I cookie di sessione, o temporanei sono quelli scadono o vengono cancellati alla chiusura del browser, mentre quelli persistenti hanno scadenze più lunghe (da pochi minuti a mesi interi) a seconda delle funzioni che svolgono. Sono proprio queste funzioni che distinguono i cookie in due categorie: tecnici e non tecnici (o di profilazione).
I cookie tecnici gestiscono i dati necessari all’erogazione delle pagine e facilitano la navigazione, permettendo, ad esempio, di non dover reinserire user e password per accedere a particolari servizi, di ricordare l’ultima pagina visitata o fino a che punto si è visto un video, di riconoscere il tipo di dispositivo in uso e di adattare le dimensioni delle immagini di conseguenza. I cookie tecnici consentono inoltre di effettuare analisi statistiche aggregate sulle pagine più visitate e sulle preferenze degli utenti, ma solo in forma anonima, e non vengono utilizzati per analizzare il comportamento o le preferenze dei singoli utenti.
I cookie di profilazione, invece, vengono utilizzati per analizzare gli interessi e le abitudini di navigazione dei singoli utenti, per personalizzarne la navigazione ed erogare, ad esempio, contenuti, anche pubblicitari, mirati a particolari interessi.
I cookie possono essere erogati direttamente dal gestore del sito sul quale si sta navigando (cookie di prima parte) o, nel caso il sito si appoggi a servizi esterni per particolari funzioni, da terzi (cookie di terze parti).
GestoriCarburanti utilizza sulle sue pagine cookie sia tecnici che non tecnici, anche di terze parti, al fine di migliorare l’esperienza sul proprio sito, adattandolo, ad esempio, a seconda del browser e del dispositivo in uso, selezionando la tipologia dei contenuti visualizzati, o esponendo pubblicità di potenziale interesse per il singolo utente.
La navigazione sulle pagine di GestoriCarburanti prevede l’utilizzo di cookie tecnici e non (questi ultimi detti anche “di profilazione”), di prima e di terza parte, necessari all’erogazione del servizio, utilizzati a fini statistici, di analisi della navigazione e per l’erogazione di servizi e comunicazioni commerciali personalizzate.
Se ti trovi sul sito GestoriCarburanti e visualizzi il banner informativo dell’esistenza dei cookie, se prosegui la navigazione sul sito, cliccando su qualsiasi elemento del sito o su un’immagine o anche semplicemente scorrendo la pagina o chiudendo il layer informativo cliccando il tasto “X”, dai il consenso all’utilizzo dei cookie di profilazione descritti in questa informativa e implementati nelle pagine del sito GestoriCarburanti.
E’ possibile disabilitare le funzioni dei cookie, sia di prime che di terze parti, direttamente dal browser che si sta utilizzando, secondo le istruzioni fornite dai relativi produttori, o utilizzando degli appositi programmi; tuttavia, GestoriCarburanti desidera ricordare che la restrizione della capacità dei siti web di inviare i cookie può peggiorare l’esperienza di navigazione globale degli utenti.
Il consenso alla ricezione dei cookie può essere espresso anche mediante specifiche configurazioni del browser da parte degli utenti. La maggior parte dei browser permette di impostare regole per gestire i cookie inviati solo da alcuni o da tutti i siti, opzione che offre agli utenti un controllo più preciso della privacy e di negare la possibilità di ricezione dei cookie stessi, o comunque di modificare le scelte precedentemente effettuate.
Di seguito proponiamo i collegamenti alle istruzioni per i browser più comuni:
Microsoft Internet Explorer
Google Chrome
Apple Safari
Mozilla Firefox
Opera
Cookie di terze parti
Durante la navigazione sulle pagine dei siti del Network GestoriCarburanti, per fini statistici o di profilazione per l’erogazione di pubblicità, potrebbero essere rilasciati cookie non tecnici gestiti da terze parti e non direttamente da GestoriCarburanti.
A seguire l’elenco delle terze parti coinvolte con i link alle relative politiche di gestione.
Google Analytics – Cookie statistici
http://www.google.com/policies/technologies/cookies/
Webtrekk – Cookie statistici
https://www.webtrekk.com/en/index/opt-out-webtrekk/
Nielsen – Cookie statistici
http://www.nielsen.com/it/it/privacy-policy/cookies.html
DotnAds – Cookie di profilazione
http://it.privacy.dotandmedia.com
Neodata – Cookie di profilazione
http://www.neodatagroup.com/it/data-security/neodata-services-privacy-policy/
4w MarketPlace for Publishers – Cookie di profilazione
http://www.4wmarketplace.com/it/page/read/privacy-policy/
Veesible – Cookie di profilazione
http://www.veesible.it/privacy/
Facebook – Cookie di profilazione
https://www.facebook.com/help/cookies?ref_type=sitefooter
Twitter – Cookie di profilazione
https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter#
Google+ – Cookie di profilazione
https://www.google.com/intl/it_ALL/policies/privacy/
Linkedin – Cookie di profilazione
https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Pinterest – Cookie di profilazione
https://help.pinterest.com/en/articles/personalization-and-data-other-websites
comScore – Cookie di profilazione
http://www.scorecardresearch.com/privacy.aspx?newLanguage=7
Per ulteriori informazioni e per disattivare i cookie di terze parti: http://www.youronlinechoices.com/ch-it/
Google Analytics
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Tali attività di elaborazione ed associazione dei dati non sono mai svolte o commissionale da GestoriCarburanti a soggetti terzi.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati da GestoriCarburanti esclusivamente in forma anonima e per finalità statistiche connesse all’uso del Sito e al suo corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati e conservati in caso di sospetti reati informatici ai danni del Sito, per i quali GestoriCarburanti si riserva di ricorrere alle autorità competenti all’accertamento delle eventuali responsabilità.
Responsabile della Protezione dei Dati (RPD-DPO)
Al fine di meglio assicurare il rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali GestoriCarburanti, in qualità di Titolale del trattamento,è il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD-DPO) con funzioni di supporto e controllo, consultive, formative e informative.
Il RPD-DPO del Sito GestoirCarburanti, nella persona di D’Adamo Massimo, è contattabile all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata dadamo.massimo@pec.it
Privacy
Il sito di Gestoricarburanti.it (di seguito, ”GestoriCarburanti”) manifesta il proprio impegno e la propria attenzione al trattamento dei dati personali degli utenti del sito web www.gestoricarburanti.it (di seguito, il “Sito”), attraverso l’adozione di una politica di riservatezza dei dati personali conforme al Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito GDPR), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, ed anche alla disciplina del Codice in materia di protezione dei dati personali ( “Codice della Privacy”), contenuto nel Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196.
In questa pagina si descrivono le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il Sito, attraverso un’apposita informativa che viene resa, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) ed anche dell’art. 13 del Codice della Privacy, a tutti coloro che interagiscono con i servizi web resi da Gestoricarburanti, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: https://www.gestoricarburanti.it corrispondente alla home page ufficiale del Sito.
L’informativa è resa solo per il Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link accessibili dal sito.
L’informativa può subire modifiche a causa dell’introduzione di nuove norme al riguardo. Si invita pertanto l’utente a controllare periodicamente la presente pagina.
Se l’utente ha meno di 16 anni, ai sensi dell’ art. 8, prf. 1 del GDPR, dovrà legittimare il suo consenso attraverso l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.
Informativa sul trattamento dei dati relativo alla navigazione sul Sito.
Titolare del trattamento dei Dati
Il titolare del trattamento, che determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali, è relativamente al presente Sito web:
GestoriCarburanti di D’Adamo Massimo sede legale: Piazza Solferino snc, 13100 Vercelli cell: 392/9176034 p.iva 01683140022 CF DDMMSM69P05L219M
Eventuali richieste in materia di privacy o chiarimenti sulla presente informativa potranno essere inoltrati per iscritto al seguente indirizzo:
Piazza Solferino snc, 13100 Vercelli
Tipologia dei dati trattati e finalità del trattamento
La navigazione all’interno del Sito è libera e non richiede alcuna registrazione da parte dell’utente ad eccezione dei casi di consentire la partecipazione ad un forum, inviare un curriculum vitae o inviare messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati nel Sito. Durante l’accesso al Sito si possono quindi distinguere i dati derivanti dalla sola navigazione dell’utente, dai dati resi volontariamente dall’utente in relazione a determinate finalità.
Dati derivanti dalla navigazione dell’utente
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Tali attività di elaborazione ed associazione dei dati non sono mai svolte o commissionale da GestoriCarburanti a soggetti terzi.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati da GestoriCarburanti esclusivamente in forma anonima e per finalità statistiche connesse all’uso del Sito e al suo corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati e conservati in caso di sospetti reati informatici ai danni del Sito, per i quali GestoriCarburanti si riserva di ricorrere alle autorità competenti all’accertamento delle eventuali responsabilità.
Dati resi volontariamente dall’utente
I dati personali forniti dagli utenti che volontariamente interagiscono con il Sito, conferendo i propri dati personali a GestoriCarburanti per il conseguimento di determinati servizi ( richieste di informazioni commerciali, partecipazione ad un forum, invio di un curriculum vitae o di messaggi di posta elettronica, etc.), sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e vengono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia strettamente necessario per l’esecuzione del servizio (spedizione di materiale, fornitura di assistenza, etc.).
Specifiche informative di sintesi vengono riportate o visualizzate nelle pagine del Sito predisposte per i servizi a richiesta, in modo tale da richiamare l’attenzione dell’interessato sul trattamento dei suoi dati personali.
A parte quanto sopra specificato per i dati di navigazione, il conferimento dei dati personali degli utenti è facoltativo, ancorché funzionale alla fornitura di determinati servizi; in questi casi, pertanto, il mancato conferimento dei dati potrebbe compromettere o rendere impossibile l’erogazione del servizio.
Commenti
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.
Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
ALLUCINANTE I TAXI NON ERANO CHIUSI ED HANNO AVUTO IL RISTORO.SECONDO SIAMO ALLA FAME ABBIAMO VENDUTO POCO O NIENTE E ADESSO A NATALE ZONA ROSSA FINO EPIFANIA DAL 24 AL 6.CHIUDIAMO TUTTO IN QUESTO PERIODO MAGARI LA MORANi COSÌ SI RENDE CONTO.