Possibile aumento delle accise sui carburanti: cosa potrebbe cambiare

Secondo quanto anticipato da Staffetta Quotidiana, a partire dal 2025, l’accisa sul gasolio sarà progressivamente allineata a quella sulla benzina nell’arco di cinque anni. Questo comporterà un aumento graduale del prezzo del gasolio, mentre l’accisa sulla benzina subirà una lieve riduzione.

Secondo quanto previsto, l’incremento per il gasolio sarà di 1-1,5 centesimi al litro all’anno, con un conseguente aumento del gettito fiscale. Le risorse raccolte dovrebbero confluire inizialmente nel fondo per il trasporto pubblico locale, per poi essere destinate al fondo per l’attuazione della delega fiscale. Tuttavia, sulla destinazione finale di queste entrate sono ancora in corso valutazioni da parte della Ragioneria dello Stato.

L’aumento delle accise sarà calibrato in modo da coordinare le variazioni fiscali con le eventuali oscillazioni dei prezzi al consumo dei carburanti. Inoltre, gli incrementi dell’accisa sul gasolio per autotrazione non si applicheranno al gasolio utilizzato per il trasporto merci e passeggeri (articolo 24-ter del TUA, il cosiddetto “gasolio commerciale”), per il quale resterà in vigore un’aliquota specifica e invariata.

Questa misura, se confermata, potrebbe avere un impatto significativo sul mercato dei carburanti e sulle scelte di mobilità di cittadini e imprese. Restiamo in attesa di ulteriori aggiornamenti sulle decisioni definitive del governo.

Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti