Anche Q8 ha sottoscritto con le Federazioni dei gestori carburanti Faib, Fegica e Figisc in data odierna, l’Accordo collettivo aziendale ai sensi dell’art. 19 della legge 57/2001 allo scopo di condividere congiuntamente una serie di interventi straordinari ritenuti necessari alla luce degli effetti causati dall’emergenza sanitaria “Covid-19” e dei conseguenti interventi normativi assunti dal Governo.
L’Azienda che ha già assunto alcune misure ha inteso condividere con la rappresentanza dei gestori ulteriori provvedimenti di sostegno
Le previsioni e le misure straordinarie contenute nell’Accordo saranno valide dal giorno successivo alla sua sottoscrizione sino alla cessazione dell’emergenza sanitaria in corso in Italia dovuta alla pandemia Covid-19 e, comunque, non oltre il termine massimo del 30.04.2020.
L’Azienda – in accordo con le Organizzazioni di Categoria dei Gestori – verificherà l’opportunità di prorogare gli effetti delle disposizioni contenute nell’Accordo tramite ulteriore apposito documento, nel caso in cui tale emergenza sanitaria dovesse prorogarsi oltre il 30.4.2020.
Il testo dell’Accordo interviene in materia di Drop, di pagamenti e rid, di metodo Evo, di attivazione del self prepay, di dotazione dei DPI, di pagamento dei canoni di locazione dei locali commerciali, di costo della campagna promozionale,di cali 2019 e 2020.
Q8 poi si rende immediatamente disponibile, d’intesa con Unione Petrolifera a valutare la possibilità di articolare su un arco più contenuto le aperture dei punti vendita e/o di procedure di turnazioni, al fine di garantire il pubblico e servizio e al tempo stesso garantire la salute dei lavoratori addetti ai punti vendita e contenere al massimo il rischio contagio della rete a marchio.
Inoltre l’Azienda riconoscerà ai gestori, e ai familiari collaboratori, impossibilitati a condurre gli impianti per implicazioni dovute al Coronavirus una Assicurazione con diaria giornaliera, oltre ad assumere l’impegno formale a definire ulteriori misure a fronte di specifiche difficoltà segnalate dalle Associazioni dei gestori.
Anche per Q8 l’Accordo è solo un primo passo auspicato dalle Federazioni dei gestori sia sotto l’aspetto economico che sotto l’aspetto della tutela della salute, in vista di una rivisitazione complessiva delle condizioni in rapporto al nuovo quadro determinato dall’emergenza da Covid-19.
Dal 25 marzo potrebbe non essere più possibile fare rifornimento sulla rete autostradale. A rischio i trasporti in tutta Italia La comunicazione è arrivata dalle tre principali sigle [Leggi…]
La scorsa settimana le associazioni dei gestori carburanti Faib, Fegica e Figisc hanno firmato un accordo interassociativo applicabile ai titolari di impianti aderenti ad Assopetroli-Assoenergia. L’accordo quadro serve [Leggi…]
Rischiano di perdere il lavoro in Sicilia i gestori dei distributori della Esso di proprietà EG Group. Si tratta di duecento impianti che danno lavoro a circa 700 [Leggi…]
Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del tuo profilo pubblico dell'account condivise dal provider di accesso social, in base alle impostazioni sulla privacy. Abbiamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, verrai connesso a questo account.
Nega il consensoAccetto
Connettiti con
Permetto di creare un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del tuo profilo pubblico dell'account condivise dal provider di accesso social, in base alle impostazioni sulla privacy. Abbiamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, verrai connesso a questo account.
Nega il consensoAccetto
8 Commenti
più vecchi
più nuovipiù votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
COLLOCA FRANCESCO SAVERIO
1 anno fa
SI ??? GESTIRE LA CRISI , BOH NON CONOSCO IL MAGO MA SPERO TANTO DI VIVERE PER SAPERE COME FARA’ PER GESTIRE SOCIETA’ PETROLIFERA E GESTORI .-
IL CROLLO DELLE VENDITE AL 10/15 % DARA’ DA MANGIARE AL GESTORE SCAPOLO? ALLA FINE GLI EVENTUALI COLLABORATORI SARANNO TUTELATI PIU’ DEL RICCO GESTORE CHE PERCEPISCE OGGI 0,027 euro/lt PARI A 52 LIRE -con mille litri di vendita si portera’ a casa 27 euro pagandone 10/15 di energia elettrica , CONVIENE RACCOGLIERE POMODORI anche perche’ la ripresa sara’ abbastanza lunga e non tornera’ piu come prima , e di gia’ era fallimentare CREDO AD UN UNICO MAGO , A QUEL DIO CHE CREO’ ANCHE L’UOMO , allora parleremo di miracolo.-
Tonino
1 anno fa
Nn ho mai capito se sn sollo le compagnie a prenderci per il culo o anche le nostre associazioni di categoria…. ci vuole lo sciopero tutti senza distinzione di bandiera
Tonino guarda che poi non e’ cosi’ difficile trovare risposta ai tuoi dubbi, basta che ti confronti con colleghi….. nei tuoi paraggi e anche piu lontani……
claudio
1 anno fa
sono schifato e indignato proprio questa mattina ho telefonato alla mia assistente rete non sapendo ancora che dovevate incontrarvi ,per vedere se potevo avere una dilazione di soli DUE giorni per il pagamento in evo dei carburanti ed abbassare il drop solo dei prodotti speciali senza parlare di mascherine e guanti per la nostra sicurezza personale. RISPOSTA TU SEI IN EVO SENZA FIDEUSSIONE DA TE NON SI APPLICA DILAZIONE DI PAGAMENTO I PRODOTTI SPECIALI NIENTE DROP SI PARTE DA MINIMO DI 3000LT TI INVIEREMO SOLO GUANTI GRATIS DA ESPORRE PER LA SALVAGUARDIA DEI CLIENTI
IO CARI SIGNORI VI PREGEREI PRIMA DI FIRMARE ACCORDI DI INFORMARVI CON I VOSTRI GESTORI. dopo questo sfogo dato che sono nel piazzale aperto io e mia moglie e da piccolo benzivendolo CHE che garantisce lo stipendio alla mia dipendente perchè come fonte di reddito a solo me. vi dico che io c,e la faro in ogni caso ma attenti me ne ricorderò
alla prossima…….
Caro Claudio, l’Accordo dà spazio per ulteriori situazioni specifiche. se anche in privato mi mandi un messaggio di dove sei collocato interverremo ni confronti della Kupit. r.timpani@fegica.it
Alex
1 anno fa
Sono tutti uguali non vi preoccupate,
incontri, partecipazioni, promesse belle parole,
firmato l’accordo.
Il giorno seguente, applicazione !!!
Sono stati conguagliati tutti gli arretrati del 2019 che i gestori attendevano da tempo (cali, obbiettivi, rimborsi vari )
saldate tutte le fatture con scadenza fino a fine marzo compreso note debito, locali chiusi !?!? Ok questo è ciò che abbiamo ottenuto.
Abbiamo ottenuto che hanno messo ordine alle confusioni burocratiche creati da loro aziende x tenerci sempre sotto lo schiaffo in modo da poter ripartire con nuove iniziative di ricatto quando a parole dovrebbe essere tornata la normalità.
gestore eni ringrazia la sua azienda per la premura nel rimborsargli quello che onestamente e con sudore ha cercato di ottenere nel 2019 PER CERCARE DI COPRIRE LE SPESE DI GESTIONE.
pippo
1 anno fa
Ieri ,ad un amico e collega ,arriva una mail che dice :non preoccuparti degli affitti del bar e autolavaggio ,ce li PAGHERAI,PAGHERAI !!!! comodamente a rate finita la questione in atto
Allora mi domando ma se Tu sei una azienda seria e consapevole ,se non capisci che non è per colpa mia che NON HO LAVORATO con quale faccia mi chiedi i soldi Ho fatto io il danno ? vai a chiedere i soldi ai cinesi loro hanno fatto il macello
I signori qua sopra ,si preoccupano solo della salute ai fini di non far passare come “untore” il marchio ,dei gestori non gliene frega nulla !!!della parte economica ,non gliene stra frega nulla !!! Lo capiamo o no
Il sindacato capisce o no che rinviare i pagamenti vuole dire rinviare l agonia e la morte .LO VOGLIAMO CAPIRE
Il sindacato deve pretendere ,PRETENDERE !! non restare solo un nullo partecipe delle decisioni altrui ,un notaio
Annullo degli affitti Aprile Maggio Luglio ,non blocco !!
Mascherine ffp3 (quelle di carta pulitevi il c…)e prodotti pulizia da subito
Corresponsioni minima di un 25% del mese di Dicembre per i tre mesi
Pagamenti prodotto 4 gg DOPO aver venduto il carico
Questi sono i PROVVEDIMENTI seri non le cagate fino ad ora sentite sono tutte cose a favore esclusivo delle compagnie PUNTO
Oggi qualsiasi negozio o fabbrica ,se vende il 10 % del fatturato ,chiude ,se resta aperta con perdite del 90% chiude più avanti .questa è economia aziendale con il “tranquilli ,ci pagherete domani ”
Perché le gestioni devono rimanere aperte ? Noi ci mettiamo non solo la faccia ma anche il rischi LORO ci DEVONO mettere gli EURO
Puoi essere in disaccordo ,ma me ne fotto ,questa è la realtà che vi piaccia o no ,tutto il resto ,restano pagliacciate
In ogni caso le critiche senza una risposta sono da…….a vs scelta
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Cookies
Gli applicativi software utilizzati possono contenere la tecnologia “cookie”. I cookies hanno principalmente la funzione di agevolare la navigazione da parte dell’utente. I cookies potranno fornire informazioni sulla navigazione all’interno del Sito e permettere il funzionamento di alcuni servizi che richiedono l’identificazione del percorso dell’utente attraverso diverse pagine del Sito. I cookies presenti negli applicativi software utilizzati sono di tipo anonimo e non sono riconducibili ai dati personali dell’utente. Per qualsiasi accesso al portale indipendentemente dalla presenza di un cookie, vengono registrati il tipo di browser (es. Internet Explorer, Netscape), il sistema operativo (es. Macintosh, Windows), l’host e l’URL di provenienza del visitatore, oltre ai dati sulla pagina richiesta. L’utente ha comunque modo di impostare il proprio browser in modo da essere informato quando ricevete un cookie e decidere in questo modo di eliminarlo. Ulteriori informazioni sui cookies sono reperibili sui siti web dei forniti di browser.
“I cookie poi si distinguono in “di sessione” e “persistenti”, i primi una volta scaricati vengono poi eliminati alla chiusura del Browser, i secondi invece vengono memorizzati sul disco rigido dell’utente/visitatore fino alla loro scadenza. I cookie persistenti vengono utilizzati principalmente per facilitare la navigazione del sito, per capire quali sezioni del sito hanno generato un certo numero di pagine e utenti e anche per l’erogazione dei formati pubblicitari. In relazione ai messaggi pubblicitari di GestoriCarburanti, come la maggior parte dei siti concorrenti, utilizza cookie generati da altri siti per erogare i formati pubblicitari. I cookie di sessione invece vengono principalmente utilizzati in fase di autenticazione, autorizzazione e navigazione nei servizi ai quali si accede tramite una registrazione”.
I cookie possono essere di vario tipo, a seconda della tipologia dati che memorizzano e di quanto tempo restano memorizzati sul dispositivo dell’utente.
I cookie di sessione, o temporanei sono quelli scadono o vengono cancellati alla chiusura del browser, mentre quelli persistenti hanno scadenze più lunghe (da pochi minuti a mesi interi) a seconda delle funzioni che svolgono. Sono proprio queste funzioni che distinguono i cookie in due categorie: tecnici e non tecnici (o di profilazione).
I cookie tecnici gestiscono i dati necessari all’erogazione delle pagine e facilitano la navigazione, permettendo, ad esempio, di non dover reinserire user e password per accedere a particolari servizi, di ricordare l’ultima pagina visitata o fino a che punto si è visto un video, di riconoscere il tipo di dispositivo in uso e di adattare le dimensioni delle immagini di conseguenza. I cookie tecnici consentono inoltre di effettuare analisi statistiche aggregate sulle pagine più visitate e sulle preferenze degli utenti, ma solo in forma anonima, e non vengono utilizzati per analizzare il comportamento o le preferenze dei singoli utenti.
I cookie di profilazione, invece, vengono utilizzati per analizzare gli interessi e le abitudini di navigazione dei singoli utenti, per personalizzarne la navigazione ed erogare, ad esempio, contenuti, anche pubblicitari, mirati a particolari interessi.
I cookie possono essere erogati direttamente dal gestore del sito sul quale si sta navigando (cookie di prima parte) o, nel caso il sito si appoggi a servizi esterni per particolari funzioni, da terzi (cookie di terze parti).
GestoriCarburanti utilizza sulle sue pagine cookie sia tecnici che non tecnici, anche di terze parti, al fine di migliorare l’esperienza sul proprio sito, adattandolo, ad esempio, a seconda del browser e del dispositivo in uso, selezionando la tipologia dei contenuti visualizzati, o esponendo pubblicità di potenziale interesse per il singolo utente.
La navigazione sulle pagine di GestoriCarburanti prevede l’utilizzo di cookie tecnici e non (questi ultimi detti anche “di profilazione”), di prima e di terza parte, necessari all’erogazione del servizio, utilizzati a fini statistici, di analisi della navigazione e per l’erogazione di servizi e comunicazioni commerciali personalizzate.
Se ti trovi sul sito GestoriCarburanti e visualizzi il banner informativo dell’esistenza dei cookie, se prosegui la navigazione sul sito, cliccando su qualsiasi elemento del sito o su un’immagine o anche semplicemente scorrendo la pagina o chiudendo il layer informativo cliccando il tasto “X”, dai il consenso all’utilizzo dei cookie di profilazione descritti in questa informativa e implementati nelle pagine del sito GestoriCarburanti.
E’ possibile disabilitare le funzioni dei cookie, sia di prime che di terze parti, direttamente dal browser che si sta utilizzando, secondo le istruzioni fornite dai relativi produttori, o utilizzando degli appositi programmi; tuttavia, GestoriCarburanti desidera ricordare che la restrizione della capacità dei siti web di inviare i cookie può peggiorare l’esperienza di navigazione globale degli utenti.
Il consenso alla ricezione dei cookie può essere espresso anche mediante specifiche configurazioni del browser da parte degli utenti. La maggior parte dei browser permette di impostare regole per gestire i cookie inviati solo da alcuni o da tutti i siti, opzione che offre agli utenti un controllo più preciso della privacy e di negare la possibilità di ricezione dei cookie stessi, o comunque di modificare le scelte precedentemente effettuate.
Di seguito proponiamo i collegamenti alle istruzioni per i browser più comuni:
Microsoft Internet Explorer
Google Chrome
Apple Safari
Mozilla Firefox
Opera
Cookie di terze parti
Durante la navigazione sulle pagine dei siti del Network GestoriCarburanti, per fini statistici o di profilazione per l’erogazione di pubblicità, potrebbero essere rilasciati cookie non tecnici gestiti da terze parti e non direttamente da GestoriCarburanti.
A seguire l’elenco delle terze parti coinvolte con i link alle relative politiche di gestione.
Google Analytics – Cookie statistici
http://www.google.com/policies/technologies/cookies/
Webtrekk – Cookie statistici
https://www.webtrekk.com/en/index/opt-out-webtrekk/
Nielsen – Cookie statistici
http://www.nielsen.com/it/it/privacy-policy/cookies.html
DotnAds – Cookie di profilazione
http://it.privacy.dotandmedia.com
Neodata – Cookie di profilazione
http://www.neodatagroup.com/it/data-security/neodata-services-privacy-policy/
4w MarketPlace for Publishers – Cookie di profilazione
http://www.4wmarketplace.com/it/page/read/privacy-policy/
Veesible – Cookie di profilazione
http://www.veesible.it/privacy/
Facebook – Cookie di profilazione
https://www.facebook.com/help/cookies?ref_type=sitefooter
Twitter – Cookie di profilazione
https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter#
Google+ – Cookie di profilazione
https://www.google.com/intl/it_ALL/policies/privacy/
Linkedin – Cookie di profilazione
https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Pinterest – Cookie di profilazione
https://help.pinterest.com/en/articles/personalization-and-data-other-websites
comScore – Cookie di profilazione
http://www.scorecardresearch.com/privacy.aspx?newLanguage=7
Per ulteriori informazioni e per disattivare i cookie di terze parti: http://www.youronlinechoices.com/ch-it/
Google Analytics
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Tali attività di elaborazione ed associazione dei dati non sono mai svolte o commissionale da GestoriCarburanti a soggetti terzi.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati da GestoriCarburanti esclusivamente in forma anonima e per finalità statistiche connesse all’uso del Sito e al suo corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati e conservati in caso di sospetti reati informatici ai danni del Sito, per i quali GestoriCarburanti si riserva di ricorrere alle autorità competenti all’accertamento delle eventuali responsabilità.
Responsabile della Protezione dei Dati (RPD-DPO)
Al fine di meglio assicurare il rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali GestoriCarburanti, in qualità di Titolale del trattamento,è il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD-DPO) con funzioni di supporto e controllo, consultive, formative e informative.
Il RPD-DPO del Sito GestoirCarburanti, nella persona di D’Adamo Massimo, è contattabile all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata dadamo.massimo@pec.it
Privacy
Il sito di Gestoricarburanti.it (di seguito, ”GestoriCarburanti”) manifesta il proprio impegno e la propria attenzione al trattamento dei dati personali degli utenti del sito web www.gestoricarburanti.it (di seguito, il “Sito”), attraverso l’adozione di una politica di riservatezza dei dati personali conforme al Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito GDPR), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, ed anche alla disciplina del Codice in materia di protezione dei dati personali ( “Codice della Privacy”), contenuto nel Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196.
In questa pagina si descrivono le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il Sito, attraverso un’apposita informativa che viene resa, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) ed anche dell’art. 13 del Codice della Privacy, a tutti coloro che interagiscono con i servizi web resi da Gestoricarburanti, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: https://www.gestoricarburanti.it corrispondente alla home page ufficiale del Sito.
L’informativa è resa solo per il Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link accessibili dal sito.
L’informativa può subire modifiche a causa dell’introduzione di nuove norme al riguardo. Si invita pertanto l’utente a controllare periodicamente la presente pagina.
Se l’utente ha meno di 16 anni, ai sensi dell’ art. 8, prf. 1 del GDPR, dovrà legittimare il suo consenso attraverso l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.
Informativa sul trattamento dei dati relativo alla navigazione sul Sito.
Titolare del trattamento dei Dati
Il titolare del trattamento, che determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali, è relativamente al presente Sito web:
GestoriCarburanti di D’Adamo Massimo sede legale: Piazza Solferino snc, 13100 Vercelli cell: 392/9176034 p.iva 01683140022 CF DDMMSM69P05L219M
Eventuali richieste in materia di privacy o chiarimenti sulla presente informativa potranno essere inoltrati per iscritto al seguente indirizzo:
Piazza Solferino snc, 13100 Vercelli
Tipologia dei dati trattati e finalità del trattamento
La navigazione all’interno del Sito è libera e non richiede alcuna registrazione da parte dell’utente ad eccezione dei casi di consentire la partecipazione ad un forum, inviare un curriculum vitae o inviare messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati nel Sito. Durante l’accesso al Sito si possono quindi distinguere i dati derivanti dalla sola navigazione dell’utente, dai dati resi volontariamente dall’utente in relazione a determinate finalità.
Dati derivanti dalla navigazione dell’utente
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Tali attività di elaborazione ed associazione dei dati non sono mai svolte o commissionale da GestoriCarburanti a soggetti terzi.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati da GestoriCarburanti esclusivamente in forma anonima e per finalità statistiche connesse all’uso del Sito e al suo corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati e conservati in caso di sospetti reati informatici ai danni del Sito, per i quali GestoriCarburanti si riserva di ricorrere alle autorità competenti all’accertamento delle eventuali responsabilità.
Dati resi volontariamente dall’utente
I dati personali forniti dagli utenti che volontariamente interagiscono con il Sito, conferendo i propri dati personali a GestoriCarburanti per il conseguimento di determinati servizi ( richieste di informazioni commerciali, partecipazione ad un forum, invio di un curriculum vitae o di messaggi di posta elettronica, etc.), sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e vengono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia strettamente necessario per l’esecuzione del servizio (spedizione di materiale, fornitura di assistenza, etc.).
Specifiche informative di sintesi vengono riportate o visualizzate nelle pagine del Sito predisposte per i servizi a richiesta, in modo tale da richiamare l’attenzione dell’interessato sul trattamento dei suoi dati personali.
A parte quanto sopra specificato per i dati di navigazione, il conferimento dei dati personali degli utenti è facoltativo, ancorché funzionale alla fornitura di determinati servizi; in questi casi, pertanto, il mancato conferimento dei dati potrebbe compromettere o rendere impossibile l’erogazione del servizio.
Commenti
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.
Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
SI ??? GESTIRE LA CRISI , BOH NON CONOSCO IL MAGO MA SPERO TANTO DI VIVERE PER SAPERE COME FARA’ PER GESTIRE SOCIETA’ PETROLIFERA E GESTORI .-
IL CROLLO DELLE VENDITE AL 10/15 % DARA’ DA MANGIARE AL GESTORE SCAPOLO? ALLA FINE GLI EVENTUALI COLLABORATORI SARANNO TUTELATI PIU’ DEL RICCO GESTORE CHE PERCEPISCE OGGI 0,027 euro/lt PARI A 52 LIRE -con mille litri di vendita si portera’ a casa 27 euro pagandone 10/15 di energia elettrica , CONVIENE RACCOGLIERE POMODORI anche perche’ la ripresa sara’ abbastanza lunga e non tornera’ piu come prima , e di gia’ era fallimentare CREDO AD UN UNICO MAGO , A QUEL DIO CHE CREO’ ANCHE L’UOMO , allora parleremo di miracolo.-