Coronavirus, accordo EG Italia Gestori per fronteggiare l’emergenza

Anche EG Italia ha sottoscritto con le federazioni dei gestori carburanti Faib, Fegica e Figisc un accordo collettivo aziendale sugli interventi straordinari per far fronte all’emergenza Coronavirus. L’accordo arriva dopo quelli firmati con Eni , IP , Kupit e Assopetroli.

All’interno dell’accordo ci sono usa serie di Dichiarazione a Verbale dove le associazioni hanno voluto ribadire e sottolineare il comportamenti aziendali tenuti da EG i quali non hanno contribuito a far sentire ai Gestori di essere partner della azienda.

Le previsioni e le misure straordinarie contenute nell’accordo, sottolineano i sindacati, saranno valide dal giorno successivo alla sua sottoscrizione sino alla cessazione dell’emergenza sanitaria e, comunque, non oltre il 30 aprile. L’azienda – in accordo con le organizzazioni di categoria dei gestori – verificherà l’opportunità di prorogare gli effetti delle disposizioni contenute nell’accordo tramite ulteriore apposito documento, nel caso in cui tale emergenza sanitaria dovesse prorogarsi oltre il 30 aprile.

Il testo dell’accordo, proseguono i gestori, interviene in materia di drop, di pagamenti e rid, di attivazione del self prepay, di dotazione dei Dpi, di pagamento dei canoni di locazione dei locali commerciali, di prezzi in relazione all’esaurimento scorte, di assicurazione a favore dei gestori a copertura di eventuali ricoveri dovuti al coronavirus.

EG poi si rende immediatamente disponibile a valutare la possibilità di articolare su un arco più contenuto le aperture dei punti vendita e/o di procedure di turnazioni, al fine di garantire il pubblico e servizio e al tempo stesso garantire la salute dei lavoratori addetti ai punti vendita e contenere al massimo il rischio contagio della rete a marchio.

Nella nota a verbale dell’accordo le associazioni dei gestori hanno sottolineato la necessità di consentire ai gestori lo smaltimento per garantire l’intangibilità del margine.

Sottoscrivi
Notificami
guest
7 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
mario
mario
3 anni fa

spero che i sidacati inviino ai gestori fotocopia autentica dell’accordo e non semplici nozioni

sconsolato
sconsolato
Rispondi a  mario
3 anni fa

non cambia nulla il prezzo scende e noi ci rimettiamo ordino 3000 e portano 5000 perché sanno che scende e una presa per il culo costante nel tempo !

mario
mario
Rispondi a  mario
3 anni fa

ho ricevuto il memorandum che schifezza tutto tempo perso

claudio
claudio
3 anni fa

sembra fotocopia degli altri

sconsolato
sconsolato
Rispondi a  claudio
3 anni fa

Si uguale se schiatti ti pagano ! Buona Pasqua

Guido
Guido
3 anni fa

Un accordo tardivo, ancora non applicato e che allo stato attuale non porta nessuna agevolazione ai gestori, ancora una volta eg riesce a prendere tempo… Quello che spaventa è che questi stanno mandando allo sfascio una rete… La speranza che il virus nella sua virulenza li colpisca in maniera generalizzata.

Luigi
Luigi
3 anni fa

Questo accordo è una porcheria, una presa in giro, nessuno ha ottenuto dilazioni, la politica di questi è quella di prendere tempo, prendere per i fondelli chi ancora gli crede, politiche vessatorie, minacce, e pochissima trasparenza li fa distinguere in peggio dai loro degni compari.