I GESTORI: GARANTIAMO SERVIZIO ESSENZIALE, SOSTENENDO COSTI E CON VENDITE IN PICCHIATA, MA IL GOVERNO CI ESCLUDE DAI “RISTORI”.
Dalla sera di lunedì 14 dicembre prossimo e fino alla mattina di giovedì 17, gli impianti di distribuzione carburanti, sia in rete ordinaria che su viabilità autostradale, saranno chiusi per
sciopero.
Lo annunciano in un comunicato congiunto le Organizzazioni di categoria, Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio.
La decisione si è resa necessaria in conseguenza della inspiegabile indisponibilità del Governo ad inserire le piccole e piccolissime imprese di gestione a cui sono affidati gli impianti, nel novero delle categorie che beneficiano dei provvedimenti di sostegno inseriti nei diversi “Decreti Ristori”.
Come è noto, la distribuzione carburanti è classificata come servizio pubblico essenziale, dovendo garantire, pur nelle attuali come già nelle passate circostanze emergenziali, la continuità e regolarità dell’attività, nell’interesse della collettività, per consentire lo spostamento delle persone ed il trasporto di ogni genere di merci.
Ne consegue che i Gestori, oltre a subire contrazioni drammatiche del proprio fatturato per effetto delle restrizioni alla mobilità e del coprifuoco notturno, non hanno alcuna possibilità di contenere i notevoli costi fissi necessari a mantenere l’attività di distribuzione a disposizione del pubblico.
Ciò che, già in questi giorni, sta causando sul territorio chiusure incontrollate e forzate, a causa della mancanza di liquidità e della impossibilità di acquistare forniture di prodotti.
Si tratta di considerazioni che il Governo conosceva perfettamente ancor prima dell’emergenza e che con l’inizio della pandemia si sono ulteriormente aggravate, ma che il Ministro Patuanelli resosi latitante sin dal suo insediamento, sembra aver deciso di non prendere in alcuna considerazione nemmeno nella fase attuale, continuando a mostrare una sgradevole quanto immotivata volontà punitiva verso la Categoria, che è ancora in attesa, da luglio scorso dei suoi Decreti attuativi che avrebbero consentito ai gestori di beneficiare concretamente di provvedimenti assunti nella fase precedente.
Nella consapevolezza che una tale azione di protesta potrebbe causare ulteriori disagi al Paese -conclude la nota sindacale- anche per l’imminente periodo di festività, la Categoria è comunque impegnata a sollecitare il Governo perché assuma impegni che appaiono del tutto equi e ragionevoli.
In altri tempi sarebbe bastata la corretta applicazione della parola data o degli impegni presi tra persone e società. In questi tempi ed ancor meglio in questo settore [Leggi…]
Staffetta Quotidiana – Faib, Fegica e Figisc battete un colpo. Insieme. Era l’auspicio invocato da molti all’interno e all’esterno della categoria dei gestori carburanti, preoccupati dell’apparente e crescente [Leggi…]
Assopetroli, con Faib, Fegica e Figsc/Anisa già in atto un confronto per formare un fronte comune. Assopetroli-Assoenergia, dopo aver espresso comprensione verso il disagio più volte lamentato dai [Leggi…]
MI ASSOCIO ALLO SCIOPERO !!!!
SENZA SE E SENZA MA !!!
Questo è il momento dei LEONI da tastiera di riscattare le loro filosofie.
Vorrei far notare un atteggiamento,
il governo non ci ha considerati nemmeno x pietà, quindi non venite a raccontare che siete stati precettati….
Iniziate a spegnere le luci, i fascioni pubblicitari, i self senza lamentarvi che il carburante lo pagate più di quando lo vendete in self.
Spegnete tutto 14 e 15 DICEMBRE e abbracciate le vostre famiglie che vi sopportano in questa lotta impari.
Riflettiamo che guadagniamo meno di un lavoratore socialmente utile che non fornisce un servizio essenziale.
Roberto Guarisa
1 mese fa
Buongiorno, bisognerebbe fare uno sciopero mirato alla compagnie, sono loro che da anni ci devono dare maggior margine bloccando i pagamenti con le loro Carte petrolifere e soprattutto domandarsi dove erano i nostri rappresentanti nazionali negli accordi con compagnie petrolifere ??
gia si vede qulc’uno che fa dei distinguo,vediamo se abbiamo le palle,altrimenti ben vengano i fallimenti dei colleghi,quando si chiude le motivazioni sono molteplici
stato e compagnie e retisti
condivido. lo sciopero alle compagnie si fa ordinando legalmente e con fattura il carburante da altri operatori, così prendiamo 10/30 centesimi (considerando il maggior prezzo del servito)
chiudere serve solo a darci mazzate sui piedi, mentre in quel caso in 3 giorni guadagni come faresti in un mese!!!!
Kazunori
1 mese fa
Scommettiamo che il 14 mattina ci sara’convocazione delle parti a Roma,e nel pomeriggio revoca sciopero…(dietro ennesime promesse da marinaio ,mai mantenute)
Caro Gestore, in effetti avremmo in animo di prendere delle bustarelle e poi dividercele. A parte gli scherzi, capisco che ormai è diffusa , non solo nella nostra categoria, l’idea che c’è del lercio nei partiti, nelle organizzazioni sindacali etc.., pero’ dai, un minimo di fiducia !!! Il governo ha messo nell’ultimo decreto ristoro le categorie degli agenti e procacciatori di affari. Addirittura anche quelli dei carburanti , dimenticandosi di chi invece quei carburanti li vende. Non ti pare che già questo dettaglio ti dovrebbe far arrabbiare ? Se vuoi impugnare un’arma, metaforicamente dico, individua bene il tuo nemico pero’.
Ovvio che adesso, come hanno fatto altre sigle pseudo rappresentative, dovremmo fare uno sciopero contro le compagnie e contro il Sindacato per gli “accordi al ribasso” come vengono definiti, ma mi pare che adesso, in questo preciso momento, il Governo sia sul banco dei principali accusati.
Buongiorno Timpani
Certo ,il ns maggior nemico ,oggi è il governo ,se si vuole chiamare governo ,per questo lo SCIOPERO si deve fare a prescindere .Governo e compagnie hanno avuto tutto il tempo per proporre qualcosa .
I gestori non si accontenteranno di un rinvio con la promessa di un tavolo di trattativa al MISE ,ne abbiamo piene le palle di tavoli e riunioni inconcludenti
Si è messo in moto una macchina ,finalmente ,che deve dare i frutti attesi da anni ,non possiamo accontentarci di 1000€ di bonus !!!
Ai miei colleghi dico ,attenti ,questa sarà forse l ultima occasione di dimostrare che esistiamo ,se la sprechiamo saremmo finiti
Questa volta dobbiamo dare fiducia, essere uniti
Bene ,spero questo sia l inizio di un nuovo rinascimento della categoria
Mi associo su quello detto da Max e Mario ,anzi direi ai gestori che aderiranno ,di girare e pubblicare i nomi degli impianti che NON aderiscono ,SPUTTANARLI !!!! nella speranza che non serva
Al sindacato vorrei dire :non azzardatevi a revocarlo ,ora mai il giochetto lo conosciamo ,ne va della ns e vs faccia
Vorrei dire solo un altra cosa ,in particolare a tutte le sigle sindacali ,minori per capirci ,da GISC a tutte le altre ,di mettere da parte le beghe ,e di consigliare ai propri iscritti di partecipare allo sciopero nel bene comune ,come dire “ci siamo anche noi ”
Non sarebbe una resa ma un aiuto per il bene comune i gestori e la loro fine
gioeni
1 mese fa
io spero che sia l’ inizio di qualcosa di concreto e chiedo a tutti i colleghi di aderire senza se e senza ma! altrimenti ancora una volta lo stato e le compagnie avranno vinto e noi saremo finiti senza poter accusare il sindacato perché anche loro senza il nostro supporto non possono fare niente, se noi non fermiamo la vendita di carburante loro possono solo parlare ma senza armi armi per farsi ascoltare.
Roberto Guarisa
1 mese fa
Non capisco l’anonimato dei gestori in queste conversazioni…ma ????
Finalmente,sono felice di questo sciopero,solo cosi’ ci potranno considerare,nella storia dei lavoratori solo gli scioperi hanno realizzato i loro diritti.Chi non vuole aderire fa solo un male a se stesso e cmq sono sempre quelli che piangono miseria e non hanno mai fatto nulla per la loro situazione aspettando che lo facciano gli altri per loro.
se otteremo dei ristori questi non dovrebbero andare ai retisti in quanto non hanno mai partecipato a ness’una iniziativa con le loro associazioni,e molti addirittura hanno impianti gost,per noi oltre il danno concorrenziale anche la beffa
Il problema della categoria è il sovradimensionamento, e nessuna politica lo può risolvere. Per eliminare un gestore, basta farlo morire di fame. e il problema si risolve da solo. Purtroppo
se la pensate cosi siete dei coglioni,toglietevi dai piedi per primi,io posso stare sul piazzale per anni senza guadagnare,vediamo chi la dura la vince
Certi commenti li trovo allucinanti sarebbe come se in una famiglia (i gestori) invece di pensare a come guadagnare di più chiedendo l aumento di stipendio ai padroni ci fosse un figlio che dicesse : TROVATA LA SOLUZIONE UCCIDIAMO UN PAIO DI NOI COSÌ GLI ALTRI MANGIANO DI PIÙ. Cambiate chat per favore.
Luigi
1 mese fa
Vorrei segnalare alle nuove sigle sindacali (associazioni o circoli dopolavoristici che siano), che hanno perso l’ennesima occasione per il bene della categoria (e di loro stessi), si sono affrettati ad attaccare per l’ennesima volta i sindacati, tralasciando il fatto che il decreto ristori non lo sta scrivendo la triade (come dicono loro), ma il governo è danneggia tutta la categoria. Fatevi un esame di coscienza, lasciando da parte il Vs. Desiderio di apparire.. Ci saranno altre occasioni per mettere a risalto il Vs. ego , sembra di essere all’asilo… Vergognatevi.
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Cookies
Gli applicativi software utilizzati possono contenere la tecnologia “cookie”. I cookies hanno principalmente la funzione di agevolare la navigazione da parte dell’utente. I cookies potranno fornire informazioni sulla navigazione all’interno del Sito e permettere il funzionamento di alcuni servizi che richiedono l’identificazione del percorso dell’utente attraverso diverse pagine del Sito. I cookies presenti negli applicativi software utilizzati sono di tipo anonimo e non sono riconducibili ai dati personali dell’utente. Per qualsiasi accesso al portale indipendentemente dalla presenza di un cookie, vengono registrati il tipo di browser (es. Internet Explorer, Netscape), il sistema operativo (es. Macintosh, Windows), l’host e l’URL di provenienza del visitatore, oltre ai dati sulla pagina richiesta. L’utente ha comunque modo di impostare il proprio browser in modo da essere informato quando ricevete un cookie e decidere in questo modo di eliminarlo. Ulteriori informazioni sui cookies sono reperibili sui siti web dei forniti di browser.
“I cookie poi si distinguono in “di sessione” e “persistenti”, i primi una volta scaricati vengono poi eliminati alla chiusura del Browser, i secondi invece vengono memorizzati sul disco rigido dell’utente/visitatore fino alla loro scadenza. I cookie persistenti vengono utilizzati principalmente per facilitare la navigazione del sito, per capire quali sezioni del sito hanno generato un certo numero di pagine e utenti e anche per l’erogazione dei formati pubblicitari. In relazione ai messaggi pubblicitari di GestoriCarburanti, come la maggior parte dei siti concorrenti, utilizza cookie generati da altri siti per erogare i formati pubblicitari. I cookie di sessione invece vengono principalmente utilizzati in fase di autenticazione, autorizzazione e navigazione nei servizi ai quali si accede tramite una registrazione”.
I cookie possono essere di vario tipo, a seconda della tipologia dati che memorizzano e di quanto tempo restano memorizzati sul dispositivo dell’utente.
I cookie di sessione, o temporanei sono quelli scadono o vengono cancellati alla chiusura del browser, mentre quelli persistenti hanno scadenze più lunghe (da pochi minuti a mesi interi) a seconda delle funzioni che svolgono. Sono proprio queste funzioni che distinguono i cookie in due categorie: tecnici e non tecnici (o di profilazione).
I cookie tecnici gestiscono i dati necessari all’erogazione delle pagine e facilitano la navigazione, permettendo, ad esempio, di non dover reinserire user e password per accedere a particolari servizi, di ricordare l’ultima pagina visitata o fino a che punto si è visto un video, di riconoscere il tipo di dispositivo in uso e di adattare le dimensioni delle immagini di conseguenza. I cookie tecnici consentono inoltre di effettuare analisi statistiche aggregate sulle pagine più visitate e sulle preferenze degli utenti, ma solo in forma anonima, e non vengono utilizzati per analizzare il comportamento o le preferenze dei singoli utenti.
I cookie di profilazione, invece, vengono utilizzati per analizzare gli interessi e le abitudini di navigazione dei singoli utenti, per personalizzarne la navigazione ed erogare, ad esempio, contenuti, anche pubblicitari, mirati a particolari interessi.
I cookie possono essere erogati direttamente dal gestore del sito sul quale si sta navigando (cookie di prima parte) o, nel caso il sito si appoggi a servizi esterni per particolari funzioni, da terzi (cookie di terze parti).
GestoriCarburanti utilizza sulle sue pagine cookie sia tecnici che non tecnici, anche di terze parti, al fine di migliorare l’esperienza sul proprio sito, adattandolo, ad esempio, a seconda del browser e del dispositivo in uso, selezionando la tipologia dei contenuti visualizzati, o esponendo pubblicità di potenziale interesse per il singolo utente.
La navigazione sulle pagine di GestoriCarburanti prevede l’utilizzo di cookie tecnici e non (questi ultimi detti anche “di profilazione”), di prima e di terza parte, necessari all’erogazione del servizio, utilizzati a fini statistici, di analisi della navigazione e per l’erogazione di servizi e comunicazioni commerciali personalizzate.
Se ti trovi sul sito GestoriCarburanti e visualizzi il banner informativo dell’esistenza dei cookie, se prosegui la navigazione sul sito, cliccando su qualsiasi elemento del sito o su un’immagine o anche semplicemente scorrendo la pagina o chiudendo il layer informativo cliccando il tasto “X”, dai il consenso all’utilizzo dei cookie di profilazione descritti in questa informativa e implementati nelle pagine del sito GestoriCarburanti.
E’ possibile disabilitare le funzioni dei cookie, sia di prime che di terze parti, direttamente dal browser che si sta utilizzando, secondo le istruzioni fornite dai relativi produttori, o utilizzando degli appositi programmi; tuttavia, GestoriCarburanti desidera ricordare che la restrizione della capacità dei siti web di inviare i cookie può peggiorare l’esperienza di navigazione globale degli utenti.
Il consenso alla ricezione dei cookie può essere espresso anche mediante specifiche configurazioni del browser da parte degli utenti. La maggior parte dei browser permette di impostare regole per gestire i cookie inviati solo da alcuni o da tutti i siti, opzione che offre agli utenti un controllo più preciso della privacy e di negare la possibilità di ricezione dei cookie stessi, o comunque di modificare le scelte precedentemente effettuate.
Di seguito proponiamo i collegamenti alle istruzioni per i browser più comuni:
Microsoft Internet Explorer
Google Chrome
Apple Safari
Mozilla Firefox
Opera
Cookie di terze parti
Durante la navigazione sulle pagine dei siti del Network GestoriCarburanti, per fini statistici o di profilazione per l’erogazione di pubblicità, potrebbero essere rilasciati cookie non tecnici gestiti da terze parti e non direttamente da GestoriCarburanti.
A seguire l’elenco delle terze parti coinvolte con i link alle relative politiche di gestione.
Google Analytics – Cookie statistici
http://www.google.com/policies/technologies/cookies/
Webtrekk – Cookie statistici
https://www.webtrekk.com/en/index/opt-out-webtrekk/
Nielsen – Cookie statistici
http://www.nielsen.com/it/it/privacy-policy/cookies.html
DotnAds – Cookie di profilazione
http://it.privacy.dotandmedia.com
Neodata – Cookie di profilazione
http://www.neodatagroup.com/it/data-security/neodata-services-privacy-policy/
4w MarketPlace for Publishers – Cookie di profilazione
http://www.4wmarketplace.com/it/page/read/privacy-policy/
Veesible – Cookie di profilazione
http://www.veesible.it/privacy/
Facebook – Cookie di profilazione
https://www.facebook.com/help/cookies?ref_type=sitefooter
Twitter – Cookie di profilazione
https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter#
Google+ – Cookie di profilazione
https://www.google.com/intl/it_ALL/policies/privacy/
Linkedin – Cookie di profilazione
https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Pinterest – Cookie di profilazione
https://help.pinterest.com/en/articles/personalization-and-data-other-websites
comScore – Cookie di profilazione
http://www.scorecardresearch.com/privacy.aspx?newLanguage=7
Per ulteriori informazioni e per disattivare i cookie di terze parti: http://www.youronlinechoices.com/ch-it/
Google Analytics
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Tali attività di elaborazione ed associazione dei dati non sono mai svolte o commissionale da GestoriCarburanti a soggetti terzi.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati da GestoriCarburanti esclusivamente in forma anonima e per finalità statistiche connesse all’uso del Sito e al suo corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati e conservati in caso di sospetti reati informatici ai danni del Sito, per i quali GestoriCarburanti si riserva di ricorrere alle autorità competenti all’accertamento delle eventuali responsabilità.
Responsabile della Protezione dei Dati (RPD-DPO)
Al fine di meglio assicurare il rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali GestoriCarburanti, in qualità di Titolale del trattamento,è il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD-DPO) con funzioni di supporto e controllo, consultive, formative e informative.
Il RPD-DPO del Sito GestoirCarburanti, nella persona di D’Adamo Massimo, è contattabile all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata dadamo.massimo@pec.it
Privacy
Il sito di Gestoricarburanti.it (di seguito, ”GestoriCarburanti”) manifesta il proprio impegno e la propria attenzione al trattamento dei dati personali degli utenti del sito web www.gestoricarburanti.it (di seguito, il “Sito”), attraverso l’adozione di una politica di riservatezza dei dati personali conforme al Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito GDPR), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, ed anche alla disciplina del Codice in materia di protezione dei dati personali ( “Codice della Privacy”), contenuto nel Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196.
In questa pagina si descrivono le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il Sito, attraverso un’apposita informativa che viene resa, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) ed anche dell’art. 13 del Codice della Privacy, a tutti coloro che interagiscono con i servizi web resi da Gestoricarburanti, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: https://www.gestoricarburanti.it corrispondente alla home page ufficiale del Sito.
L’informativa è resa solo per il Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link accessibili dal sito.
L’informativa può subire modifiche a causa dell’introduzione di nuove norme al riguardo. Si invita pertanto l’utente a controllare periodicamente la presente pagina.
Se l’utente ha meno di 16 anni, ai sensi dell’ art. 8, prf. 1 del GDPR, dovrà legittimare il suo consenso attraverso l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.
Informativa sul trattamento dei dati relativo alla navigazione sul Sito.
Titolare del trattamento dei Dati
Il titolare del trattamento, che determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali, è relativamente al presente Sito web:
GestoriCarburanti di D’Adamo Massimo sede legale: Piazza Solferino snc, 13100 Vercelli cell: 392/9176034 p.iva 01683140022 CF DDMMSM69P05L219M
Eventuali richieste in materia di privacy o chiarimenti sulla presente informativa potranno essere inoltrati per iscritto al seguente indirizzo:
Piazza Solferino snc, 13100 Vercelli
Tipologia dei dati trattati e finalità del trattamento
La navigazione all’interno del Sito è libera e non richiede alcuna registrazione da parte dell’utente ad eccezione dei casi di consentire la partecipazione ad un forum, inviare un curriculum vitae o inviare messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati nel Sito. Durante l’accesso al Sito si possono quindi distinguere i dati derivanti dalla sola navigazione dell’utente, dai dati resi volontariamente dall’utente in relazione a determinate finalità.
Dati derivanti dalla navigazione dell’utente
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Tali attività di elaborazione ed associazione dei dati non sono mai svolte o commissionale da GestoriCarburanti a soggetti terzi.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati da GestoriCarburanti esclusivamente in forma anonima e per finalità statistiche connesse all’uso del Sito e al suo corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati e conservati in caso di sospetti reati informatici ai danni del Sito, per i quali GestoriCarburanti si riserva di ricorrere alle autorità competenti all’accertamento delle eventuali responsabilità.
Dati resi volontariamente dall’utente
I dati personali forniti dagli utenti che volontariamente interagiscono con il Sito, conferendo i propri dati personali a GestoriCarburanti per il conseguimento di determinati servizi ( richieste di informazioni commerciali, partecipazione ad un forum, invio di un curriculum vitae o di messaggi di posta elettronica, etc.), sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e vengono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia strettamente necessario per l’esecuzione del servizio (spedizione di materiale, fornitura di assistenza, etc.).
Specifiche informative di sintesi vengono riportate o visualizzate nelle pagine del Sito predisposte per i servizi a richiesta, in modo tale da richiamare l’attenzione dell’interessato sul trattamento dei suoi dati personali.
A parte quanto sopra specificato per i dati di navigazione, il conferimento dei dati personali degli utenti è facoltativo, ancorché funzionale alla fornitura di determinati servizi; in questi casi, pertanto, il mancato conferimento dei dati potrebbe compromettere o rendere impossibile l’erogazione del servizio.
Commenti
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.
Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
MI ASSOCIO ALLO SCIOPERO !!!!
SENZA SE E SENZA MA !!!
Questo è il momento dei LEONI da tastiera di riscattare le loro filosofie.
Vorrei far notare un atteggiamento,
il governo non ci ha considerati nemmeno x pietà, quindi non venite a raccontare che siete stati precettati….
Iniziate a spegnere le luci, i fascioni pubblicitari, i self senza lamentarvi che il carburante lo pagate più di quando lo vendete in self.
Spegnete tutto 14 e 15 DICEMBRE e abbracciate le vostre famiglie che vi sopportano in questa lotta impari.
Riflettiamo che guadagniamo meno di un lavoratore socialmente utile che non fornisce un servizio essenziale.