Allarme di Assogasmetano, con questi prezzi rischiamo la chiusura

“Sul tema dei prezzi crescenti dell’energia e del gas naturale in particolare, Assogasmetano lancia l’ennesimo allarme: di fronte a questa escalation, il settore si troverà fuori mercato e rischierà la chiusura”.

E’ quanto si legge in una nota diffusa dall’associazione, che sottolinea come “attualmente i prezzi che gli operatori del settore metano per auto devono affrontare sono circa otto volte quelli di un anno fa e le previsioni non fanno prevedere un ridimensionamento, almeno nel breve periodo”.

Se per i consumatori quindi il metano non ha più la convenienza di un tempo, anche per gli operatori trattare il Cng sta diventando anti economico. Ci si troverà quindi davanti a nuovi ritocchi a salire dei prezzi, col rischio – se non dovesse arrivare una soluzione – di chiusure dei distributori.

Una chiusura che rappresenterebbe un danno economico per i gestori e per gli automobilisti che ancora guidano auto a metano, ma non solo. Come ricordato dal presidente di Assogasmetano, Flavio Merigo, anche la transizione ecologica – grazie a un settore che rappresenta un ponte verso l’uso di biometano e idrogeno – potrebbe subire ripercussioni.

Sottoscrivi
Notificami
guest
6 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
beppe
beppe
2 anni fa

con il metano pensavano di far chiudere i benzinai; vi e andata male adesso non lamentatevi

pippo
pippo
2 anni fa

Per il covid ,bene o male un vaccino l hanno trovato quanto ci vuole ancora per trovare un vaccino contro l ignoranza ,la cattiveria ,l egoismo ?
Vorrei ricorda re ai Beppe ,o agli Antonio ,che non è il metano che farà chiudere i benzinai (benzinai non gestori ) ma i benzinai stessi

antonio
antonio
Rispondi a  pippo
2 anni fa

Ignorante a chi scusa?
Laurea, master, esperienza pluridecennale in aziende di grandi dimensioni coinvolte in attività multisettoriali in tutto il mondo non basta a fare una semplice osservazione?
Se non basta allora dovrò sicuramente fare quel concorso alla borsa di dottorato di ricerca che sto posticipando da troppi anni ormai..

pippo
pippo
Rispondi a  antonio
2 anni fa

E questo cosa vuol dire ,che sei autorizzato con i tuoi studi a dire tutte le Stronzate che vuoi e pretendere che siano legge ?
Se non conosci, ignori , il mondo del metano non sparare cazzate caro il mio plurilaureato

Marco
Marco
Rispondi a  pippo
2 anni fa

Ho lavorato per anni nel settore metaniero… Una domanda, da grande ignorantone quale sono: come mai non esistono rilevanti reti di distribuzione del metano per autotrazione privata non commerciale nel resto del mondo? Saranno tutti idioti?
Per tua informazione sei libero di insultare quanto vuoi, io la mia vita la vivo bene, la tua parecchio di meno mi pare.
Ad maiora…

pippo
pippo
Rispondi a  Marco
2 anni fa

Caro Marco ,questo è il punto giudicare senza sapere ,basandoci su cosa ? Ti posso garantire che la ma vita la vivo bene pochissimi problemi ,nessuno insuperabile .
Io non insulto nessuno ,se dire ignorante a chi si pavoneggia saputello ,be cavoli suoi
Come mai non esistono rilevanti reti di distribuzione del metano per autotrazione privata non mondo ? Non lo so e non mi interessa ,ma essere contro le auto a metano mi sembra stupido ,non ce motivo se non lo stramaledetto litro in più .Allora contro l auto elettrica .i mezzi pubblici ,i monopattini ,le bici elettriche ,i centri commerciali ,i taxi Salutiiiiii