Sciopero benzinai, i Gestori respingono l’appello domenicale del governo

Con una nota congiunta dei Presidenti Faib, Fegica e Figisc/Anisa il fermo no a sospendere lo sciopero indetto per il 25 e 26 gennaio.

“Le dichiarazioni di questa mattina del Ministro Urso, scrivono in una nota i Gestori,  sono l’ennesima dimostrazione della confusione in cui si muove il Governo in questa vicenda. Il Governo continua a chiedere trasparenza e noi l’abbiamo offerta in tutti i modi. Quello che non ci si può chiedere è di autorizzare nuovi adempimenti e nuove sanzioni a carico dei gestori. Questo No. Al ministro abbiamo avanzato proposte concrete, le valorizzi senza scaricare la responsabilità delle sue esclusive scelte sulla pelle dei benzinai ed eviti di evocare compiacenti pseudo associazioni di carattere personalistiche che non hanno alcuna rappresentanza.”

“Le organizzazioni di categoria, si conclude il comunicato, hanno sempre sostenuto la necessità di un confronto aperto fino all’ultimo minuto utile prima dello sciopero che era e rimane confermato. Le dichiarazioni del Ministro Urso rischiano seriamente di chiudere ogni residua possibilità di concludere positivamente la vertenza in atto. Intervenga Palazzo Chigi e dia un segnale sull’intera vertenza. 

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso  intervistato a Radio 24  aveva chiesto di revocare lo sciopero dei del 25 e 26 gennaio, lanciando un appello alle associazioni di categoria perche` rivedano la decisione. “E` una decisione che danneggia i cittadini”,ha affermato Urso intervistato da Maria Latella su Radio 24 a Il caffè della domenica`. “C`e` un tavolo di confronto che terremo aperto in maniera continuativa finche` non ci sarà un riordino del settore”, ha assicurato il ministro, parlando di “zone d`ombra che danneggiano coloro che lavorano in piena onesta`”, la stragrande maggioranza dei gestori. 

Sottoscrivi
Notificami
guest
13 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
oleoblitz
oleoblitz
2 anni fa

cavalchiamo la protesta……

Alex
Alex
2 anni fa

“E` una decisione che danneggia i cittadini”,ha affermato Urso intervistato da Maria Latella su Radio 24 a Il caffè della domenica.

CARO MINISTRO ANCHE NOI SIAMO CITTADINI e voi non avete esitato nel buttarci fango addosso x nascondere le vostre mancanze nei confronti dei cittadini. Mancanze oppure visto la vostra insistenza nel non voler capire forse sarebbe più il caso di dire vostra complicità con chi ha lucrato sui cittadini.
Il carburante gli speculatori dovremo essere noi MISERI PRESTATORI DI MANODOPERA A BASSO COSTO sottomessi al rispetto di un caporalato petrolifero da contratti unilaterali.
Ehh, la speculazione sull’energia elettrica a chi attribuite la colpa ?
Il gas ?
Prima di infangare il popolo fate un bagno di onesta!!

Tony
Tony
Rispondi a  Alex
2 anni fa

Che dire delle accise di marzo,che abbiamo rimesso…
Perche’quando le ha inserite chi ha aumentato il prezzo si e’ trovato di Iva da pagare, e’ reddito aumentato che fregatura…
Il Governo vuole lucrare sui nostri miseri guadagni…
BASTA!!!!!Che dire che le compagnie lasceranno i loro impianti in self aperti durante lo sciopero!!!!

pippo
pippo
2 anni fa

Pienamente d’accordo con lo sciopero ,anzi ancora molto “morbido” Vedremmo il risultato Molto contento nel vedere cartelli già appesi su colonnine distributori inneggianti allo sciopero appartenenti a POMPE BIANCHE !!! avete capito bene POMPE BIANCHE .Molte P Bianche sciopereranno ,Qualcosa si muove ,era ora .
Detto ciò mi sembra che questo sciopero stia diventando molto “politico “basta sentire i commenti : questo governo ,l attuale governo ,il governo non fa nulla ,questo governo nasconde ,non sa fare nulla ecc ecc Tutte lamentele sacrosante Se uno non sa fare qualchecosa è giusta la critica .Ma quelli di prima ,tutti spariti nell oblio ,cosa hanno fatto per i gestori ? qualche critico me lo sa dire ? Vi hanno restituito le accise rubate ? quali scioperi sono stati fatti per pos ,comunicazioni prezzi e sanzioni ecc ecc ,per i margini da fame ? Nulla .Oggi ci chiamano speculatori e ladri .Vi Ci ricordiamo come ci chiamava il Toninelli o qualche altro politico ?Allora nessuno si strappava i capelli
Comunque Spero che questo sciopero sia l inizio del rinascimento della categoria .Categoria ,non politica

Sal
Sal
Rispondi a  pippo
2 anni fa

Io Pompa Bianca, sciopero in ogni caso. Te le confermo. Però perdonami una cosa, ho votato questo governo proprio per i motivi che hai elencato sopra..e cioè per quello che hanno combinato prima..
Ma mi ritrovo con risultati diametralmente opposti, ma non perchè volevo tutto e subito ma per il rimangiarsi la linea politica di difesa delle attività economiche.
Per me è intollerabile, poi ognuno ha i suoi gusti.

pippo
pippo
Rispondi a  Sal
2 anni fa

Hai ragione .ma …..questi si sono trovati una montagna di letame da spalare fatto da altri ,vogliamo dargli il tempo per pulire ? Poi nessuno fortunatamente ci vieta di mandarli a quel paese .Faranno dei danni ? cosa ci può capitare di peggio ,ne abbiamo passate tante .

antonio
antonio
2 anni fa

Non credo che sciopererò tanto non cambierà nulla lo stesso, meglio intascare i soldi di qualche litro in più in quei due giorni, che del domani non c’è certezza…

tony
tony
Rispondi a  antonio
2 anni fa

Se eri in Sicilia ti mandavano al camposanto…..VERGOGNATI

antonio
antonio
Rispondi a  tony
2 anni fa

Proprio un gentiluomo non c’è che dire, grazie buona salute anche a te

tony
tony
Rispondi a  antonio
2 anni fa

Tu sei il BISIO ti abbiamo riconosciuto,anche se ti camuffi da gestore…..

antonio
antonio
Rispondi a  tony
2 anni fa

Di “Bisio” conosco, solo di fama, un certo Claudio, attore non male.
Hai ragione non sono un gestore, sono un retista, ci mancherebbe che lavori gratis…

Guido
Guido
Rispondi a  antonio
2 anni fa

Pagliaccio..

pippo
pippo
Rispondi a  antonio
2 anni fa

La certezza è che quelli come te ci sono e ci saranno sempre crumiri di merda !!!