Assopetroli-Assoenergia ha lanciato un appello urgente per la convocazione di un Tavolo Tecnico con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) e ANAS. L’obiettivo è affrontare le criticità del Quaderno Tecnico ANAS (QT), che con le sue rigide disposizioni rischia di entrare in conflitto con la prevista riforma della rete di distribuzione carburanti. Secondo l’associazione, queste normative minacciano di compromettere una parte cruciale della rete di distribuzione, creando serie difficoltà per le imprese associate nell’adeguare gli impianti esistenti.
Le disposizioni del Quaderno Tecnico introducono obblighi che non erano presenti nelle circolari ANAS precedenti, imponendo modifiche che sono spesso irrealizzabili. Tali modifiche sono richieste sia durante gli ammodernamenti che alla scadenza delle concessioni. La situazione è particolarmente complessa per gli impianti storici, molti dei quali si trovano ora circondati da nuove infrastrutture e accessi che rendono difficoltoso l’adeguamento alle nuove norme.
Assopetroli-Assoenergia sottolinea che questi impianti rappresentano una parte significativa e strategica della rete di distribuzione carburanti in Italia. Questi sono fondamentali non solo per garantire la continuità nell’erogazione di un servizio essenziale e di pubblica utilità, ma anche per supportare la transizione verso una mobilità più sostenibile.
Per evitare che le nuove norme compromettano l’erogazione di questo servizio essenziale e vanifichino i benefici della riforma del settore, l’associazione chiede una moratoria sull’applicazione delle disposizioni del Quaderno Tecnico ANAS. La richiesta è di sospendere temporaneamente l’applicazione di queste norme in attesa degli approfondimenti tecnici necessari.