
Il presidente della Figisc Confcommercio, Bruno Bearzi, ha inviato una comunicazione ufficiale a Enilive in merito alla sospensione, a partire dal 17 marzo 2025, del rimborso sulle scorte di carburante in giacenza legato all’adeguamento del “prezzo massimo” rispetto al “prezzo consigliato”.
Nella lettera, Bearzi invita Enilive a riconsiderare la decisione, proponendo una soluzione che stimoli la competitività dei prezzi senza penalizzare i gestori. Inoltre, chiede l’attivazione di un incontro urgente per avviare un confronto costruttivo sulla questione e chiede di “riconsiderare la questione, optando per una soluzione di equilibrio che costituisca uno stimolo positivo alla competitività dei prezzi sulla rete senza però rappresentare per i gestori una penalizzazione, ma anzi costituendo per loro una convenienza, con ciò favorendo una loro condotta proattiva”
Figisc Confcommercio auspica un riscontro positivo da parte dell’azienda per trovare un equilibrio tra le esigenze del mercato e la sostenibilità economica della rete di distribuzione.
Risposta Figisc Enilive prezzo massimo
Vorrei che qualcuno ricordasse chi acconsenti’, tra le 3 sigle sindacali, alla diminuzione “entro” 3 giorni in sede di trattativa.