
Il Consiglio dei ministri ha deciso di prorogare l’obbligo per le piccole e medie imprese di dotarsi di una polizza anticatastrofale, introducendo scadenze differenziate in base alla dimensione aziendale.
Secondo le informazioni disponibili, il nuovo termine è stato posticipato al 1° ottobre 2025 per le medie imprese e al 1° gennaio 2026 per le piccole e micro imprese. Per le grandi imprese, invece, l’obbligo entrerà in vigore regolarmente a partire dal 1° aprile 2024, ma per 90 giorni non saranno applicate sanzioni.
In questo periodo transitorio, il mancato rispetto dell’obbligo assicurativo non influirà sull’accesso a contributi, sovvenzioni o agevolazioni finanziarie erogate con fondi pubblici, inclusi quelli destinati alla gestione di eventi calamitosi e catastrofali.
L’obiettivo del rinvio è permettere alle imprese di adeguarsi alle nuove disposizioni senza subire penalizzazioni immediate, pur mantenendo l’impegno a rafforzare la protezione contro i danni derivanti da eventi catastrofali.
Ogni commento è superfluo ,che altro aggiungere oltre quello che si è già detto e stradetto se non una piccola affermazione che è questa : manteneteli poveri che saranno ubbidienti….