• Normativa
    • Riforma del Settore
    • Agenzia delle Entrate
  • Editoriali
    • Ci scrivono
  • Contattaci
  • Assistenza Legale
  • Professione EX Gestore
  • Acquisti
  • youtube
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
GestoriCarburanti
  • Home
  • Rete carburanti
    • Stradale
    • Autostradale
    • Compagnie petrolifere
    • Retisti/Pompe Bianche
  • IL Piazzale
    • Lavaggio
    • Gommista
  • Normativa
    • Riforma di settore
    • Atti parlamentari
    • Antitrust
    • Fattura Elettronica
    • Sentenze
  • Mercato Petrolifero
    • Mercato/Prezzi
    • Consumi Petroliferi
    • Carburante alternativo
  • Sindacato
    • Iniziative Sindacali
    • Comunicati stampa
  • Notizie
    • Italia
    • Mondo
    • Cronaca
    • Economia
  • Video
Ultime Notizie
  • [ 7 Dicembre 2023 ] Stupore e ilarità per un post nei social del ministro Urso sul cartello del prezzo medio dei carburanti Mercato Petrolifero
  • [ 5 Dicembre 2023 ] Aquila Energie rafforza la sua presenza nel settore carburanti con l’ingresso in Quattropetroli Rete carburanti
  • [ 4 Dicembre 2023 ] Mercato auto: a novembre +16,2% Economia
  • [ 2 Dicembre 2023 ] Staffetta Quotidiana: Carburanti, le sfide da affrontare e gli errori da evitare Normativa
  • [ 1 Dicembre 2023 ] Il Consiglio di Stato sospende la decisione del Tar sul decreto del Mimit riguardante i cartelli dei prezzi dei carburanti Sentenze
  • [ 29 Novembre 2023 ] Maxi contrabbando di carburanti, 200 indagati e 4 misure cautelari Cronaca
  • [ 29 Novembre 2023 ] Diesel a 1,40 Euro al Litro”: denunciato distributore abusivo di carburanti Cronaca
  • [ 27 Novembre 2023 ] Cosa c’è di nuovo sulla rete carburanti Rete carburanti

Tar del Lazio

Sentenze

Il Consiglio di Stato sospende la decisione del Tar sul decreto del Mimit riguardante i cartelli dei prezzi dei carburanti

1 Dicembre 2023 Redazione GC 9

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso presentato dal Mimit contro la decisione del Tar, che aveva sospeso l’attuazione del decreto del Mimit riguardante l’obbligo per i [Leggi…]

Sindacato

Figisc, il cartello che ci sia o meno sempre inutile è

14 Novembre 2023 Redazione GC 5

Dopo la sentenza del TAR del Lazio, pubblicata venerdì, che annulla il Decreto MIMIT sul cartello (e non la legge 23/2023), non sono mancate le reazioni: dando per [Leggi…]

Sindacato

Zavalloni (Fegica): “Una lezione per Urso, ora una riforma del settore: 1 impianto su 3 nelle mani della camorra

13 Novembre 2023 Redazione GC 2

Ai microfoni di Notizie.com, Alessandro Zavalloni, segretario nazionale di Fegica parla della grande soddisfazione per la sentenza che annulla il decreto che imponeva di esporre i prezzi medi [Leggi…]

Comunicati stampa

Caro carburanti, Fegica e Figisc: cartello inutile, prezzi aumentano

30 Agosto 2023 Redazione GC 15

La controversa questione del cosiddetto “cartello dei prezzi medi dei carburanti” ha preso una nuova piega con l’intervento del Consiglio di Stato, che ha sollecitato il Tar del [Leggi…]

Comunicati stampa

Figisc e Fegica depositano ricorso al TAR del Lazio contro il provvedimento sui prezzi dei carburanti

5 Luglio 2023 Redazione GC 18

Cari colleghi, così come si erano impegnate a fare, Figisc e Fegica hanno provveduto -solitariamente- a depositare al TAR del Lazio, il ricorso contro il provvedimento che obbliga [Leggi…]

Normativa

Carburanti, Tar: “Lacunosa disciplina su sicurezza stradale senza un decreto”

3 Febbraio 2022 Redazione GC 0

Quotidiano Energia – Accolto il ricorso dell’Eni contro il diniego Anas al rinnovo di una concessione per un impianto in Provincia di Rieti “La disciplina vigente in tema [Leggi…]

Antitrust

Eni: ricorso al TAR del Lazio contro la sanzione Antitrust

15 Gennaio 2020 Redazione GC 3

Eni ha appreso con grande sorpresa la decisione dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) di considerare “ingannevoli” i claim ambientali e alcune descrizioni prestazionali contenuti nei [Leggi…]

  • Iniziative Sindacali

    Faib Fegica e Figisc/Anisa contrari a rapporti di ricezione digitalizzati E-DAS

    6 Marzo 2021 4
    Con una nota unitaria Faib Fegica e Figisc/Anisa al Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane e [Leggi...]

Ultime Notizie

  • Aquila Energie rafforza la sua presenza nel settore carburanti con l’ingresso in Quattropetroli

    5 Dicembre 2023 1
    Nell’ambito di un’innovativa alleanza nel panorama dei distributori toscani di carburanti, l’azienda fiorentina Aquila Energie ha recentemente acquisito una quota del 18,5% del capitale di Quattropetroli, società con sede a Montecatini Terme (Pistoia). Quattropetroli, con [Leggi...]
  • Mercato auto: a novembre +16,2%
    4 Dicembre 2023 0
  • Staffetta Quotidiana: Carburanti, le sfide da affrontare e gli errori da evitare
    2 Dicembre 2023 1
  • Il Consiglio di Stato sospende la decisione del Tar sul decreto del Mimit riguardante i cartelli dei prezzi dei carburanti
    1 Dicembre 2023 9
  • Maxi contrabbando di carburanti, 200 indagati e 4 misure cautelari
    29 Novembre 2023 0
Autori
  • Redazione GC

    pubblicati 1456 articoli

  • Nuovoadmin

    pubblicati 0 articoli

Servizi
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Assistenza Legale
  • Documenti
Gallery
Creative Commons

Creative Commons License  GestoriCArburanti by RedazioneGC is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.

© 2007 - 2021 Gestoricarburanti.it non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001.
  • youtube
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Copyright © 2022 | GestoriCarburanti.it

Attenzione disattiva AdBlock

Questo sito garantisce la propria sopravvivenza grazie alla raccolta pubblicitaria. Per continuare a navigare tra i contenuti di gestoricarburanti.it disattiva AdBlock e aggiorna

Refresh Page
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}