Con una nota congiunta inviata all’Agenzia delle Entrate, Dogane e Monopoli le associazioni dei Gestori carburanti Faib, Fegica e Figisc hanno richiesto il rinvio dell’ obbligo e memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi per gli impianti stradali ed autostradali di distribuzione carburanti per autotrazione. Riferimenti normativi: articolo 1, comma 909 legge 27 dicembre 2017 n. 205; articolo 2 comma 1 bis decreto leg.vo 127/2015.
Nella lettera le associazioni fanno presente che la trasmissione “dovrebbe avvenire mediante il PUDM e solo mediante società specializzate in materia, rendendo ulteriormente gravoso per la categoria rappresentata l’adempimento degli obblighi connessi, tenuto altresi’ conto che con il recente DL . 83 del 30 luglio 2020 è stato al momento prorogato lo stato di emergenza COVID 19 al prossimo 15 ottobre 2020”.
Pertanto, le associazioni dei Gestori, hanno concluso la comunicazione richiedono “un urgente rinvio di tali adempimenti almeno fino a fine anno al fine di consentire alla categoria rappresentata di poter adempiere correttamente alle disposizioni richiamate in oggetto anche individuando congiuntamente con le Agenzie le migliori modalità adeguate, non ulteriormente onerose, del resto già utilizzate per le cessioni di beni diversi dai carburanti, come disposto dal Decreto Mef del 10 maggio 2019.”
è mai possibile che in questo paese si debba sempre ricorrere al rinvio creando confusione e sicuramente
disagi,siamo seri e cerchiamo di programmare nei tempi dovuti anche gli interventi da parte sindacale