Rifiuta il pagamento tramite POS, prima multa a titolare di una gelateria

Rifiuta di far pagare 20 euro di gelato con il bancomat, il cliente la denuncia alla guardia di finanza, e così la titolare ha dovuto pagare una multa di 30 euro comminata dalla Prefettura.

È successo in una gelateria di Brogliano, dove la titolare si era rifiutata di ricevere il pagamento mediante Pos da parte di un cliente, che si è rivolto al 117 del Comando Provinciale Gdf di
Vicenza. I militari della sezione di Arzignano hanno contestato alla gelataia la violazione e hanno trasmesso il rapporto al Prefetto di Vicenza, competente per l’irrogazione della sanzione amministrativa, aumentata del 4% del valore della transazione.

L’obbligo di accettazione dei pagamenti con Pos – precisano le Fiamme Gialle vicentine – è indipendente dall’entità del corrispettivo, dalle modalità di svolgimento dell’attività e dalla natura dell’operatore economico. La sanzione è dovuta alla mancata accettazione della richiesta del cliente di effettuare il pagamento «con carta», e non per l’eventuale indisponibilità del Pos; non è applicabile nei casi di oggettiva impossibilità tecnica, per problemi di connettività o di malfunzionamenti tecnici.

Sottoscrivi
Notificami
guest
13 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Claudio
Claudio
2 anni fa

Le leggi vanno rispettate. Vorrei vedere se tutti i commercianti si rifiutassero di accettare le carte, fino a quando lo stato, non farà pagare le commissioni a CHI ADOPERA LE CARTE. Che fine faranno. E se proprio lo stato vuole le carte faccia pagare alle banche i costi.

Alex
Alex
2 anni fa

Esprimo la mia solidarietà al commerciante e faccio un grosso augurio al cliente.

mauro
mauro
2 anni fa

Questa è democrazia…

Gestore stufo
Gestore stufo
2 anni fa

Invece di inseguire irraggiungibili chimere, sarebbe ora che i nostri sindacati accendessero una luce sull’assurdo livello delle commissioni per i benzinai, visto che, nel nostro caso, la scusa del tracciamento a fini antievasione è una vera balla.

pippo
pippo
2 anni fa

La legge sull obbligo del pos è stata fatta per il semplice motivo di portare nelle casse delle banche qualche miliardo in commissioni .Tutto il resto ,sono cazzate ,in tutto il mondo si paga in contanti anche l acquisto di un palazzo
Cosa è stato fatto da :commercianti ,benzinai ,gelataiii ,perché questa norma non venisse applicata ? nulla .Avete scioperato ? avete fatto qualche manifestazione ? vi siete strappati i capelli ? NO !!!! quindi ,cosa rompete le palle se oggi vi mettono la multa ? Mettono la multa per un km in più ? vi mettono la multa per il pos
Certe categorie ,taxsi ,ass di volo ecc stanno paralizzando l Italia ,sono dei coglioni come dice qualcuno perche scioperano ? No usano un arma legale e democratica che si chiama SCIOPERO !!!! Chi epnsate che risolva i ns problemi ,il governo che non esiste ,il Mise con 150 vertenze aperte i marziani che se vengono scappano dopo 2 minuti ,non carissimi siamo Noi che dobbiamo farci valere Il sindacati ci deve portare allo sciopero generale e noi lo dobbiamo sostenere !!! chiedere i soldi , il rispetto dei contratti ma alle compagnie !!! LA ci sono i soldi Tutto il resto sono chiacchere da bar ,sterili piagnistei
Chiediamoci solo una cosa :in questa situazione ha senso ,e con chi andranno a discutere al prossimo tavolo di trattativa l ns beneamati sindacati ?

Loris Snaidero
Loris Snaidero
2 anni fa

E già quando c’era da fare uno sciopero tutti a guardare il proprio orticello ( tanto si prenderanno anche quello). Lo stato obbliga un privato a rivolgersi ad un’altro privato a usare i suoi servizi per ingrassare le banche e fornire un servizio ai clienti che pagherà lui stesso. Perfetto una meraviglia.

antonio
antonio
2 anni fa

bah tanto rumore per nulla, per me i pagamenti elettronici sono solo una comodità, niente cash management e rischi annessi. Certo se poi uno volesse evadere, sarebbero un vero ostacolo… 🙂

antonio
antonio
Rispondi a  antonio
2 anni fa

tra l’altro adesso si deve poter pagare anche per il tabacchi con il pos, da parente di tabaccaio che ha subito diverse rapine ci vedo solo convenienza…

pippo
pippo
Rispondi a  antonio
2 anni fa

Caro Antonio hanno certificato che con la truffa del bonus ristrutturazione 110% hanno RUBATO circa 6 miliardi di euro !!! con il reddito di cittadinanza ,truffe per milioni e pensa un po? allo stesso stato che ci obbliga al pos Forse potevano pagare con il pos visto che risolveranno il problema del nero Secondo ,se Tu vuoi la comodità del pos sia come cliente che come esercente ,TE LA PAGHI .Io voglio essere libero di fare come voglio

mauro
mauro
Rispondi a  antonio
2 anni fa

è vero che sono una comodità. Una comodità che a me costa più di 2000 euro al mese. Se poi si aggiungono le commissioni sulle carte petrolifere…

Loris Snaidero
Loris Snaidero
2 anni fa

Una grandissima comodità per le banche e tutta quella gente che riempe gli uffici. In Italia più rogne ci metti più gente popola i vari uffici. Questo si chiama dare lavoro sulle spalle di quelli che lavorano veramente.

antonio
antonio
2 anni fa

Il problema che non si può’ obbligare i gestori…
1 obbligo pos altrimenti sanzioni
2 obbligo accise ridotte altrimenti sanzioni
3 obbligo comunicazioni prezzi altrimenti sanzioni.

BASTA Con questa dittatura sono 15 anni non possiamo più’ vivere..
altro che ladri, siamo sotto regime,
Prima non era cosi’ Facciamoci sentire …

Loris Snaidero
Loris Snaidero
Rispondi a  antonio
2 anni fa

Sanzioni sanzioni sanzioni sanzioni sanzioni. Sembra che il gestore sia un criminale.