Moreno Parin – Coordinatore Gestori Carburanti Treviso – lancia l’iniziativa di un Osservaprezzi per i Beni di Prima Necessita. Firma la petizione
Visto che si chiede trasparenza e visto che siamo presi in mezzo a tutti abbiamo deciso di intraprendere l’iniziativa di chiedere al governo, mediante raccolta di firme online o anche proprio direttamente sugli impianti, la richiesta che venga istituito l’osserva prezzi beni di prima necessità dove conoscere tutti i prezzi dei beni di prima necessità.
Ogni singolo negozio dovrà mettere i propri prezzi con il corrispondente prezzo medio del latte, del pane, della pasta e tutto quello che serve per sapere se quel commerciante è bravo o meno, se fa un prezzo congruo o specula.
E’ più di una provocazione quella avanzata da Parin, la protesta dei gestori dei distributori di carburanti che non accettano la decisione con cui il decreto carburanti, licenziato dal governo Meloni, prevede l’obbligo per i Gestori di esporre cartelli con i prezzi medi pena sanzioni salate. Una invenzione che qualcuno del governo ha fatto pensando che mettendo il cartello del prezzo medio questo permetta di calmierare i prezzi dei carburanti evitando una presunta speculazione che non c’è – afferma Parin – “perché comunque i prezzi a gennaio sono aumentati esclusivamente per l’aumento delle accese quindi una Baraonda per nulla.”
Parin rimarca il fatto che i gestori proponevano soluzioni diverse ma non sono stati ascoltati, “sembrava che il governo accettase di fare questa retromarcia e invece del cartello mettere un QR Code come una cosa molto semplice ma per motivi interni alla maggioranza sono arrivati a mettere la fiducia sul cartello”.
La fiducia è stata posta dal Ministro dei rapporti con il Parlamento Luca Ciriani la votazione si terrà lunedì 20 febbraio ma i gestori promettono battaglia su una banalità del genere.
Parin promette che “appena la legge sarà efficace ci rivolgeremo all’antitrust italiano e comunitario perché quel cartello è anticocorenziale”.
Giustissimo!!! Vogliamo anche il prezzo medio per confrontare se ci stanno fregando