Frodi carburante: Osnato (FDI), è urgente una indagine conoscitiva

L’On. Marco Osnato, deputato di Fratelli d’Italia e presidente della Commissione Finanze, ha espresso preoccupazione per l’ennesima operazione condotta dalla Guardia di Finanza contro le frodi nel settore dei carburanti.

L’operazione, che ha visto l’arresto di 112 persone accusate di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati in materia di accise e tributari, nonché di riciclaggio, auto riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti, è durata tre anni e ha portato alla luce un vasto sistema di frodi che ha causato un danno economico ingente all’Erario e ai cittadini.

Osnato ha annunciato di recente l’avvio di un’indagine conoscitiva sulle frodi dei carburanti nella Commissione Finanze della Camera e ha invitato il Parlamento ad accelerare l’indagine per individuare i profili di responsabilità che consentono a chi vuole frodare di agire indisturbato. L’obiettivo dell’indagine deve essere quello di favorire la conseguente adozione di ogni più opportuna misura, anche a carattere legislativo, finalizzata ad una ferma e decisa lotta alle mafie dei carburanti.

Le frodi dei carburanti rappresentano un danno economico non solo per l’Erario ma anche per i cittadini, che sono esposti a prodotti di commercio illecito che possono compromettere la loro sicurezza. È quindi importante che le autorità competenti, come la Guardia di Finanza e la magistratura, siano supportate nell’individuare e perseguire coloro che commettono queste frodi.

L’operazione condotta dalla Guardia di Finanza a Bologna è un segnale positivo nella lotta contro le frodi dei carburanti e merita il plauso, tuttavia, è necessario fare di più per contrastare questo fenomeno e proteggere l’economia e i cittadini dal danno causato dalle mafie dei carburanti. L’indagine conoscitiva annunciata dall’On. Osnato rappresenta un passo importante in questa direzione.

Sottoscrivi
Notificami
guest
2 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
DIX
DIX
1 anno fa

anche agli onesti gestori,che fanno fatica a competere sul mercato con i prezzi bassi di questi speculatori….

Gio
Gio
1 anno fa

Ma…..lo stato aveva nelle proprie mani le FIDUJESSIONI?