Caro carburanti, per il garante dei prezzi: rialzi in linea con le quotazioni internazionali

Durante un’audizione alla Camera, il Garante per la Sorveglianza dei Prezzi, Benedetto Mineo, ha analizzato l’aumento dei prezzi dei carburanti osservato dal mese di luglio all’1 settembre.

“Con il riferimento agli aumenti dei prezzi dei carburanti osservati dagli inizi di luglio all’1 settembre il prezzo alla pompa è cresciuto di circa 11 centesimi al litro per la benzina e di 17 centesimi per il gasolio. Dal monitoraggio lungo la filiera emerge che tali rialzi sono sostanzialmente in linea con gli aumenti delle quotazioni internazionali dei prodotti raffinati”. “Il rialzo dei prezzi medi degli ultimi due mesi hanno quindi un’origine che non si ritiene riconducibile alla rete di distribuzione nazionale le cui politiche di prezzo vanno lette non tanto in riferimento al prezzo finale alla pompa quanto all’andamento del margine teorico lordo di distribuzione che è tipicamente nazionale”.

Mineo ha quindi ricordato che nel bimestre luglio-agosto il Brent è aumentato di circa 6 centesimi al litro, la quotazione internazionale della benzina è salita di circa 10 centesimi al litro “quindi coerente con la variazione del prezzo alla pompa al netto della tassazione” e la quotazione internazionale del gasolio è aumentata di circa 14 centesimi al litro “coerente anche in questo caso con la quotazione alla pompa al netto della tassazione”.

Confrontando poi i numeri di agosto 2023 con quelli dello stesso mese del 2022 “si rilevano dati in valore assoluto più bassi rispetto a quelli dell’anno precedente, in particolare per la benzina che nell’estate 2022 aveva margini di distribuzione più alti di circa 10 centesimi al litro. Considerato che tali margini sono calcolati al netto delle tasse – ha osservato ancora il garante – il confronto pone in evidenza una differenza che non risulta influenzata dalla variazione dell’imposizione fiscale”.

Per quello che riguarda invece un confronto con l’estero, Mineo ha sottolineato che “da un monitoraggio comparato con gli altri Paesi emerge che dall’inizio del 2023 fino all’ultima settimana di agosto il prezzo industriale al netto della tassazione in Italia sia più basso di quello di Francia, Spagna e Germania”.

Il garante, ha ricordato infine, è tenuto a redigere una relazione trimestrale sui prezzi dei carburanti che sarà presentata al governo tra la fine di ottobre e i primi di novembre.

Sottoscrivi
Notificami
guest
4 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
ant
ant
1 anno fa

applaudiamo,con tutti questi obblighi che impongono,POS,
CARTELLI,FATTURE,,ScONTI….siamo diventati peggio dei miserabili non sappiamo combattere,vedete i tassisti

Sal
Sal
1 anno fa

Quindi truffe non ce ne sono state…bene cosa ne facciamo del prezzo medio? Forse non era meglio aspettare quest’indagine (se ce ne fosse stato realmente bisogno) e dopo eventualmente prendere provvedimenti in tal senso?

pippo
pippo
1 anno fa

Tutto questo parlare di carburanti ,sembra più una presa per il culo che altro .
Io mi sento “offeso ” sentire parlare di prezzi da persone che del mondo carburanti non capiscono nulla Cominciando dal cartello per finire alle accise e al prezzo .Ignoranti al 100% Il sorvegliante dei prezzi ,dovrebbe saper che in Italia il prezzo di qualsiasi prodotto dalla benzina ai preservativi ,è libero .LIBERO!!!! nessuno lo può rendere obbligatorio .è il mercato a fare la differenza Chi può abbassare il costo dei carburanti ? lo Stato agendo sulle accise ,le quali sono “sue ” le compagnie in modo libero sul loro margine .E figuriamoci .Il mercato .L AGIP abbassa le altre la seguono .Queste sono le soluzioni Non servono ne audizioni ne scarica barili .Quindi ,smettetela di prenderci in giro

SALVATORE
SALVATORE
Rispondi a  pippo
1 anno fa

SIAMO UN PAESE ALLA FRUTTA , ABBIAMO SALARI DA FAME GLI STIPENDI SONO I PIU BASSI IN EUROPA LAVORO NON SE NE TROVA NEMMENO PER SOGNO E IN AGGIUNTA LE MENTI MIGLIORI SE NE VANNO VIA ,QUINDI LE ACCISE SUI CARBURANTI NON LE TOCHERANNO , LA COPERTA E CORTA SE LA TIRI DA UNA PARTE SI SCOPRE DALL’ ALTRA . “COME DISSE LA MARCHESA CAMMINANDO SUGLI SPECCHI ME LA VEDO NERA”