
Staffetta Quotidiana, accisa chiama speculazione
Le polemiche sui prezzi e la “stretta” della Gdf Cambiano le accise, scatta l’allarme speculazione. Un riflesso condizionato, si direbbe. Successe all’inizio del 2023, con il ritorno alle [Leggi…]
Le polemiche sui prezzi e la “stretta” della Gdf Cambiano le accise, scatta l’allarme speculazione. Un riflesso condizionato, si direbbe. Successe all’inizio del 2023, con il ritorno alle [Leggi…]
Comunicazione tardiva, zero istruzioni, e il Governo vara l’allineamento accise a sorpresa. Critiche unanimi, o quasi. Nel pomeriggio inoltrato del 15 maggio 2025, il Governo ha emanato il [Leggi…]
Dopo giorni di silenzio e l’ondata di articoli apparsi il 6 maggio 2025 sulla stampa nazionale e locale, Europam ha finalmente diramato un comunicato stampa nel tentativo di [Leggi…]
Il 23 aprile scorso si è spento all’età di 92 anni Giorgio Carlevaro, direttore emerito della Staffetta Quotidiana, figura centrale nel raccontare, analizzare e, soprattutto, vigilare sulle trasformazioni [Leggi…]
Riportiamo un articolo di Staffetta Quotidiana che racconta i dati emersi a dieci anni dall’avvio dell’Osservatorio prezzi carburanti, un bilancio del suo impatto. Ma dietro questi numeri, resta [Leggi…]
da Staffetta Quotidiana le riflessioni sulla sentenza del Tribunale di Torino. Di Bonaventura Sorrentino – studio legale e tributario Sorrentino Pasca Il Tribunale di Torino, con una recente [Leggi…]
Negli ultimi giorni, cosi come abbiamo denunciato nell’articolo “Allarme caro carburanti: quando la notizia è una fake news“, chi ha cercato notizie sui prezzi della benzina e del [Leggi…]
Sulla riforma della distribuzione dei carburanti, i presidenti di Faib, Fegica e Figisc – Giuseppe Sperduto, Roberto Di Vincenzo e Bruno Bearzi – scrivono alla Staffetta per chiarire [Leggi…]
Il Mimit presenta il Ddl di riordino. Le posizioni in campo Staffetta Quotidiana – Alla fine la convocazione è arrivata, senza aspettare le conclusioni del tavolo interassociativo. Parliamo [Leggi…]
Sulla rete e sull’extrarete Il “cambio di stagione politica”, al livello nazionale e comunitario, con una rinnovata attenzione al settore petrolifero, sembrava promettere l’apertura di una fase di [Leggi…]
Copyright © 2024 | GestoriCarburanti