Gestori Eni esasperati per il mancato rinnovo dell’accordo economico

Il processo per il rinnovo dell’accordo economico tra Gestori Eni  e azienda sembra arrivato ad uno stallo che non fa presagire nulla di buono. Dopo l’invio ad Eni da parte delle associazioni di categoria di una bozza rielaborata rispetto al testo iniziale dell’azienda inviata alle Organizzazioni di Categoria il 19 gennaio scorso, i Gestori aspettano con molta preoccupazione e altrettanto malumore la risposta di Eni. 

Intanto l’azienda non ha smesso di agire con alcune iniziative completamente in controtendenza oltre che assolutamente distanti dalla difficile realtà in cui stanno vivendo i Gestori.  Un comportamento che non aiuta a rasserenare un clima al limite dell’esasperazione

Tanto che i Gestori Eni,  in piena autonomia, hanno deciso di dare mandato alle Associazioni di categoria presenti al tavolo di trattativa con la sottoscrizione di un documento/iniziativa indizione sciopero. Lo scopo è quello di richiamare l’attenzione a tutti i livelli,  dello stato di enorme sofferenza in cui si trovano molte gestioni a marchio Eni  in una fase cruciale che però vede l’azienda completamente indifferente rispetto alle esigenze dei Gestori di impianti carburanti

Una proposta, si legge in un documento che accompagna l’iniziativa e che ha già raccolto più di 300 adesioni formali, che nasce dall’esigenza di “dare corpo alle idee di sciopero sempre più insistenti per contrastare i continui comportamenti vessatori di Eni. “

Un dibattito sempre più sentito dalla categoria che si confronta quotidianamente all’interno dei molti strumenti di comunicazioni creati per fare aggregazione e confronto.  Un livello, ormai,  di estrema esasperazione, arrivato in alcuni casi a limite della sopravvivenza di una categoria che ha assolutamente bisogno di risposte immediate per il rinnovo di un accordo e quindi di un margine ormai da tempo inadeguato. 

L’appello che in breve tempo ha raccolto una prima adesione inaspettata non può più essere ignorato. Come non possono più essere ignorate le esigenze dei Gestori. Esigenze che attendono una risposta da almeno 4 anni, tempo nel quale è scaduto un accordo economico sottoscritto nel 2014 e il cui intento “solidale” (è doveroso ricordarlo)  ha diminuito il margine del Gestore aumentando quello delle aziende petrolifere, Eni su tutte. 

Sottoscrivi
Notificami
guest
12 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Giovanni
Giovanni
3 anni fa

Dire esasperati è un semplice eufemismo. Siamo inca.. neri . Occorre una risposta immediata e concreeta. La fiducia è quasi finita.

saverio
saverio
Rispondi a  Giovanni
3 anni fa

Scioperare,e’ l’unica via.Speriamo che lo capiscano i gestori,altrimenti e’ finita.

Davide
Davide
3 anni fa

tranquilli adesso vi daranno lo stesso margine dei gestori EG.

Alex
Alex
3 anni fa

Dobbiamo seguire l’esempio dei RAIDER.
Causa collettiva come lavoratori parasubordinati.
Domani sarà finita ?
Si !!
Ma finiremo da eroi.
Oggi abbiamo solo un futuro da elemosinanti con tanti debiti fatti x un miserabile lavoro.

Alex
Alex
Rispondi a  Alex
3 anni fa

Poi ci chiedono di studiarci i valori etici ??????
Loro come li applicano con noi ?????
In che modo li rispettano ???

Francesco Simonelli
Francesco Simonelli
3 anni fa

Vorremmo che la bozza dell’accordo consegnata a pochissimi sia resa pubblica, quantomeno pubblicata sul portale Eni gestori al quale accedono solo gli interessati. Eliminando così becere giustificazioni di privacy. Vogliamo sapere prima cosa propongono, altrimenti rispettiamo le leggi, noi decidiamo il prezzo ed il margine. Senza che questo diritto venga aggirato. É veramente meschino che la società che ha per maggiore azionista lo stato, tratti i lavoratori con contratti simili alla mezzadria. Mi sembra sia arrivatal’ora di farsi rispettare.

Last edited 3 anni fa by Francesco Simonelli
Alex
Alex
Rispondi a  Francesco Simonelli
3 anni fa

X fare le guerre occorrono i soldati e non i burattini

Davide
Davide
Rispondi a  Alex
3 anni fa

Di burattini credo ne siano rimasti pochi

Gestore Eni
Gestore Eni
Rispondi a  Francesco Simonelli
3 anni fa

Pubblicata sul portale dell’Eni e magari dibattuta lì con i dirigenti che leggono e si danno di gomito ridendo?
Ma sei serio??? Ma poi, chi legge quel portale dove scrivono tutti i leccaculo tipo quello che ossequiava la compagnia perchè gli aveva mandato due mascherine e una latta di gel?

Roby
Roby
3 anni fa

COSA STIAMO APSETTANDO???????

Loris Snaidero
Loris Snaidero
Rispondi a  Roby
3 anni fa

Chiudere una settimana!