Fake news sul rincaro della benzina: la verità di Staffetta Quotidiana

Negli ultimi giorni, cosi come abbiamo denunciato nell’articolo “Allarme caro carburanti: quando la notizia è una fake news“, chi ha cercato notizie sui prezzi della benzina e del gasolio online potrebbe essere stato tratto in inganno da false informazioni diffuse da due importanti testate sportive, il Corriere dello Sport e Tuttosport. Entrambi i quotidiani hanno riportato un presunto aumento dei prezzi dei carburanti attribuendo la fonte di questi dati alla Staffetta Quotidiana. Tuttavia, come la stessa Staffetta ha prontamente denunciato, questa notizia è del tutto falsa.

Secondo gli articoli pubblicati dalle due testate, durante lo scorso weekend ci sarebbe stata una nuova ondata di rincari alla pompa, con titoli allarmistici come “Non c’è pace per i prezzi” e “Non c’è tregua”. Peccato che, come chiarito da Staffetta Quotidiana, nessun aumento dei prezzi è stato registrato, anzi: i prezzi del gasolio sono ai minimi da oltre un anno e quelli della benzina sono vicini ai minimi dall’inizio del 2024. Inoltre, come avevamo anticipato e come chiarisce la stessa Staffetta,  quando queste notizie venivano pubblicate, la Staffetta era chiusa per ferie e non aveva diffuso alcun dato.

Nonostante le ripetute richieste di correzione inviate alle due redazioni, precisa in un editoriale Staffetta Quotidiana,  gli articoli falsi sono ancora online, generando un allarme infondato tra migliaia di automobilisti, preoccupati per un rincaro che in realtà non esiste. Questo episodio rappresenta un grave danno non solo per la reputazione della Staffetta Quotidiana come fonte autorevole nel settore dei carburanti, ma anche per la fiducia del pubblico nei confronti dei mezzi di informazione.

Infatti, conclude Staffetta, “non sappiamo se alla base ci sia stato il malfunzionamento di un’intelligenza artificiale, una molto più umana sciatteria o altro. Di sicuro un brutto scivolone per due testate non certo nate ieri, che fa male all’immagine pubblica dei mezzi di informazione in generale, già purtroppo appannata.”

Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti