Urso, a Mister Prezzi il monitoraggio continuo dei carburanti per consumatori e imprese

Ho dato mandato al nostro “Mister Prezzi” , Benedetto Mineo, di attuare monitoraggio accurato e continuo della dinamica dei prezzi dei carburanti venduti alla pompa, benzina, diesel, GPL e metano e delle componenti che li determinano.

In questa fase segnata da forti tensioni sui mercati energetici è infatti necessario avere un quadro aggiornato e specifico nell’ambito delle attività di monitoraggio dei prezzi di beni e servizi di largo consumo, condotto dalle strutture direzionali del Ministero”.

È quanto dichiara il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso in merito a quanto rappresentato dal Ministro dell’economia e delle finanze nel corso della audizione sulla NADEF alle Commissioni speciali congiunte.

“Tale potenziamento del presidio di analisi, dato l’importante impatto sulla spesa delle imprese, delle famiglie e dei consumatori finali, concorrerà a fornire un utile contributo informativo per le decisioni del Governo“ conclude Urso.

Sottoscrivi
Notificami
guest
5 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Luca
Luca
2 anni fa

Si mister prezzi guarda quanto incassa erario e compartecipata statale. MEntre noi avanziamo giacenze accise e paghiamo commissioni bancarie per fare da esattori dell’erario. E’ proprio vero quando si dice che ci pisciano in testa e dicono che piove.

gionni
gionni
2 anni fa

se vuole mister prezzi gli giro il saldo del mio c/c dopo 10 anni di gestione di un distributore. magari così capisce quali sono le famiglie in difficoltà

tony
tony
Rispondi a  gionni
2 anni fa

Noi siamo peggio degli extracomunitari,nessuno ci aiuta…almeno loro i sindacati si interessano perché’ sono sfruttati per 5€ l’ora

Sal
Sal
2 anni fa

Che supercazzola gigante !

trackback
10 mesi fa

[…] il tanto acclamato Mister Prezzi, una sorta di ispettore Clouseau dei nostri tempi, inviato dal glorioso ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha finalmente portato alla luce una rivelazione epocale: la tassazione sui carburanti in Italia è […]